Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»La casa della poesia non avrà mai porte
    Cultura

    La casa della poesia non avrà mai porte

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre17/10/2013Updated:03/08/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    muro-angeli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Così scrisse Alda Merini non pensando forse che la sua casa un giorno sarebbe stata veramente chiusa: è la sorte che da alcuni giorni pare segnare il destino della Casa Museo in Via Magolfa 32 a Milano dove la Poetessa  visse e produsse il suo straordinario bagaglio poetico.

    La figlia Barbara Carniti propone un accorato appello della figlia della Poetessa, , nella speranza di sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni affinché non vada perduto grande patrimonio e venga preservato il luogo che  ricorda Alda Merini.

    “Carissimi, come ben saprete, ci troviamo ancora una volta coinvolti in una situazione spiacevole, che ha determinato la chiusura della Casa Museo in Via Magolfa. E’ stata una bruttissima sorpresa, trovarsi tutt’ad un tratto privati di quel luogo, dove ognuno di noi si è ritrovato o avrebbe potuto ritrovarsi per respirare la Poesia della nostra amata Poetessa.

    Il Comune, a causa di mancato bilancio, non può proseguire il mantenimento della casa della Poesia e chiede la possibilità di individuare uno sponsor (pensiamo ad un’azienda, a più privati che si possano associare, per esempio), che possa prendersi carico delle spese, comprensive di affitto dei locali e personale addetto. Questo gruppo è nato per salvare il “Muro degli Angeli” (dove Alda Merini tracciava appunti, pensieri, poesie e disegni) ed è sempre stato coeso nella salvaguardia della parola della Poetessa. Gli amministratori Bartolomeo Di Giovanni, Medea Merini e Cristina Bosè svolgono efficacemente il loro operato, mantenendo viva la partecipazione. In particolare quest’ultima, chiamata simpaticamente da noi tutti “La Portinaia“: ogni mattina apre per tutti noi le porte. Tutti, nessuno escluso, partecipano con poesie, pensieri, condivisioni video… anche solo con un semplice saluto, alla crescita del gruppo. Tutti protagonisti di un grande progetto che speriamo anche in quest’occasione ci porti a raggiungere il traguardo che abbiamo: riaprire le porte della Casa Museo. Bartolomeo, con la sua iniziativa lodevole, “Una piuma per Alda“, sta cercando di raccogliere fondi, ma venerdì prossimo, avremo un incontro (la sottoscritta con le sorelle) per cercare di proporre una soluzione. Noi saremo solo un tramite, niente di più. Il lavoro più impegnativo, come nella precedente occasione, sarà svolto dall’intero gruppo: ognuno per quel che potrà e per come potrà. Ogni consiglio, suggerimento e azione partecipata sarà bene accetta. Come è sempre stato nostro costume, saremo lontani da retorica e polemica. Serve concretezza e questa sarà la nostra parola d’ordine. Ancora una volta. Grazie a tutti e a ciascuno. Per quanto fatto e per quanto ancora faremo. INSIEME.”

    Potete aderire e firmare la petizione RIAPRIAMO LA CASA MUSEO DI ALDA MERINI al sito http://firmiamo.it/riapriamo-la-casa-museo-di-alda-merini-1

     

    leggi anche  https://www.dols.it/2012/04/17/la-penelope-sul-naviglio-alda-merini/

    casa-alda-merini

    Alda Merini casa marianna faraci navigli penelope Poesia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Per te

    17/10/2025

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025

    Material love

    11/10/2025

    1 commento

    1. Giorn.AldoProf.Zolfinoaldozolfino on 16/01/2014 09:37

      accolgo la riochiesta di firma di petizione x la cara Alda Merini,che merita il suo ricordo e il suo talento tuttas la mia stima,come anche un vivo ringraziamento le figlie devon tributarlo al servilismo umile del prof.palermitano poeta e sirignanese d’adozione Bartolomeo di Giovanni,anche se dubito sulla ottima conservazione della vate affinchè nn vasda dispersop e poi mutilato proèprio a quest’epoca d’oggi dove tutto va in malora;dovrebbe essere in primis valore e attenzione delle figlie di premere istituzionalmente presso gli organi Competenti,x il buon nome della cultura mondiale affinchè la poesia abbia ubna sua degna collocazione anche se si deve donare al MIBAC che questo min:ha lòe sue ottime capac ità im prenditoriali,prima che si disxa tutto,grazie Giorn.AldoProf.Zolfino,poeta e recensore critico,pres.rett.acc.Velardiniello,libero gratuito e volontario organismo online noprofit onlus,3333443294 semx e solo h.10-18

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK