Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Piccole donne crescono a Kabul
    "D" come Donna

    Piccole donne crescono a Kabul

    DolsBy Dols19/04/2013Updated:01/08/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    skateistan
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una bella storia fatta da un team di persone che hanno deciso di dedicare la loro vita, o parte di essa, a bambini e ragazzi di strada dai 5 ai 18 anni che vivono a Kabul.

    di Lucilla Scattini da Blogautore

    Oggi vorrei provare a raccontare una bella storia fatta da un team di persone che hanno deciso di dedicare la loro vita, o parte di essa, a bambini e ragazzi di strada dai 5 ai 18 anni che vivono a Kabul. Non so se avete mai sentito parlare di Skateistan, ma vale la pena fare un giro sul loro sito (http://skateistan.org/). E’ una organizzazione non-profit con lo scopo di educare ed emancipare i bambini attraverso l’attività di skateboarding. Fondata nel 2007 dallo skateboarder australiano, Oliver Percovich, con il supporto della sua fidanzata, di alcuni amici e gente locale, Skateistan, è riuscita a costruire a Kabul uno skatepark su 5428 metri quadri di terra, donati dal Comitato Olimpico Nazionale Afghano, che è stato inaugurato nell’ottobre del 2009.

    Madina, Tamana, Fazila, sono tre ragazzine meravigliose di Kabul di 12 e 14 anni, che con i loro occhi scuri, il loro entusiasmo e la loro voglia di cambiare sono diventate istruttrici di skateboard alla scuola Skateistan. Tre storie simili fatte di povertà, di strada e di speranza. Ma loro ce la stanno facendo. Madina è oggi un modello per Ie centinaia di bambini che frequentano ogni settimana la classe in cui lei insegna. Il 9 marzo di quest’anno è stata scelta per parlare al “3rd Annual Children’s National Assembly”, che si è tenuto presso il palazzo del Parlamento Afghano a Kabul, per presentare, agli oltre 100 membri del parlamento, i problemi che devono affrontare ogni giorno i giovani afghani. Parla perfettamente l’inglese ed è una tra le studentesse più brave della sua scuola. Tamana, e’ diventata un’icona all’interno della scuola per la sua velocità con lo skate e la sua risata contagiosa. A volte, la sua insegnante le chiede di spiegare la lezione alla sua classe e le chiede anche di spiegarle perché sia così brava. La sua risposta è’ semplice; mette in pratica tutto quello che apprende e impara ogni giorno. Fazila, è stata tra le primissime a salire su uno skate, quando Skateistan doveva ancora prendere forma, crede fermamente nella parità dei sessi e sostiene che le famiglie afghane dovrebbero iscrivere le loro bambine alla Skateistan. Da grande vuole fare il dottore ma anche diventare il primo direttore afghano di Skateistan.

    Skateistan lavora con la nuova generazione perché crede fermamente che solo la nuova generazione possa cambiare realmente il corso del paese. Questo è quello di cui l’Afghanistan ha bisogno oggi! E basta guardare nei loro occhi per vedere la speranza e la felicità di queste piccole donne che crescono a Kabul!

    bambini kabul ragazze skateboard
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK