Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Ci vuole un fisico bestiale
    Attualità

    Ci vuole un fisico bestiale

    Lucia MosielloBy Lucia Mosiello25/03/2013Updated:01/07/20154 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    50anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Insomma a cinquant’anni ci vuole veramente un gran fisico o finalmente possiamo concederci la scelta di liberarci da ogni condizionamento

    e iniziare, una volta fermatosi l’orologio biologico che stabilisce la nostra eta’ fertile, a costruire la nostra felicita’ ricostruendo la nostra immagine interiore e sociale su altri valori ? Banalmente la menopausa e’ un punto di arrivo o un punto di partenza ? Il tema e’ trattato con ironia ed intelligenza dal film realizzato dalla regista esordiente Sophie Chiariello ed interpretato dalla bravissima e divertentissima Angela Finocchiaro che ha anche collaborato alla sceneggiatura, ma attenzione perche’ il messaggio venga bene interpretato e che non diventi piuttosto lo spot pubblicitario proprio degli stereotipi che vuole contestare, a favore delle cinquantenni che ben fanno ad autocondannarsi al moto perpetuo pur di essere sempre evergreen dal fisico bestiale.

    All’arrivo della menopausa, non conviene piuttosto sfruttare l’occasione e imparare a contare il tempo in un altro modo, ad esempio costruendosi una altro tipo di orologio, magari una propria personale “meridiana” che tenga conto di altro e non soltanto dell’aspetto fisico ? Saggezza, autorevolezza ed equilibrio, capacita’ di analisi della realta’ e di trasmettere alle persone piu’ giovani quanto appreso dall’esperienza personale e professionale, questi gli elementi per costruire la propria “meridiana” e sapere misurare il nostro tempo in un modo differente a cinquant’anni. La prestanza fisica con il trascorrere del tempo non e’ concessa a tutti e, se proprio vogliamo approfondire la cosa, generalmente viene persa piu’ velocemente dal genere maschile: allora se per gli uomini dopo i cinquant’anni il fisico non e’ piu’ un elemento essenziale per misurarne il fascino, perche’ per noi donne sfoggiare “un gran fisico” in un modo o nell’altro continua a rimanere praticamente obbligatorio tutta la vita ?

    50 anni fisico bestiale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lucia Mosiello

    E’ nata a Bologna il 22 febbraio 1962, dopo essersi laureata cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi in biologia molecolare del DNA nel 1990 viene assunta come ricercatrice presso l’ENEA per occuparsi sviluppo di sistemi diagnostici innovativi (biosensori) per applicazioni nell’ambiente e nell’agroindustria. Nel 2012 diventa componente del Comitato Unico di Garanzia dell’enea e inizia ad occuparsi anche di formazione nelle scuole e di divulgazione scientifica. In occasione delle Elezioni Amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consigli Comunale e Municipale del Comune di Roma del 2013, si candida nelle liste del Partito Democratico e viene eletta Consigliere al Municipio XV, presso il quale sta attualmente svolgendo il mandato.

    Related Posts

    FANON E I CURDI

    01/09/2025

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025

    Ri-creare la vita 

    05/05/2025

    4 commenti

    1. marina on 26/03/2013 14:59

      Alla menopausa bisogna prepararsi molti anni prima. Ho conosciuto troppe donne che fanno fatica a parlarne, o si vantano di essere ancora fertili in eta poco credibili, o ne parlano come di un evento luttuoso foriero di disastri fisici. Se ci si prepara in tempo, si impara ad accettare come un nuovo passaggio da esplorare e sicuramente porta molti meno problemi di salute, perche la psiche e’ legata al corpo..

      Reply
    2. Francesca Lemmi on 26/03/2013 15:19

      Condivido pienamente. Personalmente ritengo che ci sia bisogno di cambiare atteggiamento mentale nei confronti della menopausa, ancora considerata popolarmente in termini negativi (il venir meno della fertilità e della giovinezza), mentre, invece, non ne sono contemplate le risorse e le potenzialità . da questo punto di vista, abbiamo molto da imparare dalle culture orientali, in cui si dà molta più importanza all’essere, all’interiorità e alla saggezza, mentre nella nostra società il corpo e l’esteriorità continuano ad essere il focus dell’attenzione generale e popolare. le donne sono vittime di must che le vogliono belle e magre come anche giovani ad ogni costo e questo chiaramente può determinare reazioni di disagio e conflittualità interiore quando non si è più giovani e si arriva a tappe topiche della propria esistenza come la menopausa.

      Reply
    3. antonella on 29/03/2013 12:19

      Menopausa come punto di arrivo per partire di nuovo;in occidente la donna dopo la menopausa è finita,ammalta, svilita, sbertucciata,denigrata,derisa,compatita..”vittima è chi vittima fa” direbbe Forest Gump..quindi testa alta e schiena dritta!fanculo a chi ci deride e tira letame per offuscare l’energia potente che il femminino emana dalla nascita alla morte.Che i lupi e le volpi affilino i denti sul cemento dalla mia lapide,sono morta senza morire,e ora,alla luce del nuovo mattino, faccio coroncine di fiori di ciliegio,e li appoggio sulle teste dei miei gatti.

      Reply
    4. distribuzione prodotti biologici on 04/06/2013 13:17

      Ottimo spunto per attente riflessioni. Grazie per il contributo.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK