Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Alziamoci in piedi
    Cultura

    Alziamoci in piedi

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre11/02/2013Updated:26/08/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    teatro-oscar-Protagoniste- di-diritto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Protagoniste di diritto con Ileana Alesso e Maria Eugenia d’Aquino al teatro Oscar a Milano

    In molti di noi albergano utopie irrinunciabili. Fino a quando si comprende che quello a cui si tende è irraggiungibile o magari non percepito come una priorità. Eppure ci si crede e non si può vivere senza. E’ quello che ho provato al cospetto della’’performance’’ teatrale a cui ho assistito ieri sera al teatro Oscar di Milano: Ipazia, la nota più alta’’ recitata in modo superbo da Maria Eugenia d’Aquino.

    Un personaggio di tempi lontani (metà IV secolo d.c.) , matematica, filosofa, astronoma. Ma con idee e ambizioni di oggi: la scienza come prodotto umano per capire l’universo e la natura. Ma questo sicuramente non piaceva né ai cristiani che avevano invaso la sua Alessandria, né agli uomini che governavano il paese ed ai quali dava fastidio che una donna fosse così intelligente e colta da poter addirittura comminare consigli a coloro  al potere che credevano in lei.

    Una donna poi! E da questo spettacolo teatrale (50 minuti senza nemmeno il tempo di respirare, tanto forte era la tensione recitativa) è partito l’incontro ‘’Protagoniste di diritto’’ ideato da Caterina Della Torre insieme a Ileana Alesso, autrice di ‘’Il quinto stato’’ e Maria Eugenia d’Aquino.

    Il Libro di Ileana parla del diritto delle donne e di come queste dal dopoguerra ad oggi abbiano conquistato spazi sempre più ampi nella società, lottando. Ma non lo narra, sciorinando leggi e leggine che magari al lettore non del settore giuridico potrebbero non dire nulla se non numeri e parole, ma racconta la storia dell’acquisizione di questi diritti affiancandoli ai costumi del tempo raccontati attraverso il cinema e la musica. Una lettura facile che Ileana ha voluto rendere anche più accattivante per gli spettatori e spettatrici (c’erano anche molti uomini, complice la festività domenicale) proponendo dei facili quiz sull’avvento di alcune leggi.

    Dopo l’ introduzione sul tema della narrazione attraverso un libro e attraverso un incontro dove non solo si rilegge ma si ascolta e si sente la musica e si riflette insieme con leggerezza, Ileana inserisce il  tema  del suo libro, sul senso del rapporto tra costume e diritto, sulle storie che “fanno il diritto”.

    Ecco le domande alle quali potete cimentarvi nella risposta: 1 Domanda quiz : si chiamava Italica, Imperiale oppure Colpevole il profumo da donna più diffuso durante gli anni ’30 ? 2 Domanda quiz : fino a che anno pubblicizzare gli anticoncezionali veniva punito in Italia con un anno di carcere ? 3 Domanda Quiz : fino a che anno abbiamo avuto le attenuanti del delitto d’onore ? 4 Domanda Quiz : chi sono le gonne d’oro ? Maria Eugenia, ha recitato alcune parti del libro attinenti  ai temi proposti. Il tutto corredato da canzoni dell’epoca. L’incontro termina con la lettura di un brano di Baudelaire e la canzone di Patty Smith : People have the power.

    Caterina ha avuto modi anche di presentare il neonato donne  di dols  presente sia su dols magazine che su facebook e che racchiude molte delle donne intervistate da dols, ma anche simpatizzanti. Donne che hanno ideato, progettato o che lo faranno, idee per il mondo femminile, per contribuire alla sua emancipazione dalla società che da maschlista ci si auspica diventi sempre più paritaria. Democraticamente.

    Foto di Marianna Faraci Video de La Rete delle reti

    autrice di ‘’Il quinto stato’’ e Maria Eugenia d’Aquino diritti Donne Donne Ileana Alesso Ipazia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    1 commento

    1. rete delle reti on 13/02/2013 09:55

      è stato un bellissimo incontro, capace di mandare una visione, come tutto quello che viene da ispirazioni di Caterina, o che viene fatto in collaborazione con lei. Dols non è solo il portale più storico, in quanto il primo a comparire, ma è stato, e resta, un grande riferimento perché fra i pochi che sono intimamente nutriti dalla consapevolezza di rete, e dunque della capacità di fare spazio a tutte senza timori di “concorrenza”.
      Vasi importanti di quel sistema linfatico che le donne come Caterina stanno costruendo, un organismo vitale e unico, e a cui con tutte le nostre capacità cerchiamo di collaborare anche noi. Speriamo e sappiamo che saremo sempre di più a sentire, e a pensare, come elementi di un solo organismo, capaci di muoversi nell’assoluta accoglienza reciproca.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK