Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»La rete dei sogni di M. Privitera»La rete dei sogni – V puntata
    La rete dei sogni di M. Privitera

    La rete dei sogni – V puntata

    DolsBy Dols18/01/2013Updated:19/01/2013Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Margherita Privitera

    precedente

    – Come è andata oggi?- la flebile voce della sorella pareva un sussurro, -molto bene, davvero- rispose Irvin accarezzando quel viso amato.
    Da quando erano diventati orfani dopo il tragico naufragio della nave in cui i loro genitori stavano viaggiando per far ritorno dall’Inghilterra, erano rimasti soli al mondo.
    Nessuno si era prodigato o semplicemente interessato a loro due, che tra l’altro non vantavano nemmeno origini autoctone, per cui si erano rimboccati le maniche facendo lavoretti precari, finché Irvin non aveva preso la via della pesca e lei era stata assunta come cameriera alla locanda.
    Solo dopo la sorella si era accorta di essere affetta da leucemia e da allora lottava con tutte le sue forze contro la malattia che lentamente la stava divorando.
    Entrambi sapevano che ormai non c’era più nulla da fare, tuttavia decisero di vivere gli ultimi anni di vita di Aislinn senza far accenno a quella situazione disperata, vivevano alla giornata, di ciò che gli regalava la pesca, la natura e il mare.
    La donna si mise a sedere sul letto, la sua pelle d’avorio aveva lo stesso colore pallido delle lenzuola, le braccia e le gambe erano magre e senza forza, i suoi occhi celeste erano sicuri e alteri, ma al tempo stesso segnati da cerchi scuri, tuttavia riusciva ancora ad emanare una genuina e femminile bellezza.
    – Non dovresti avventurarti in mare durante la tempesta…- rispose in tono schietto lei.
    Lui si morse le labbra, aveva ragione, probabilmente se fosse rimasto a casa quella mattina non avrebbe mai incontrato quella che era divenuta la sua più grande ossessione, pensò.
    – E’ vero, ma sai che è mio dovere farlo, adesso vado, chiamami se hai bisogno di qualcosa- rispose lui uscendo da quella lugubre stanza fingendo di non sentire l’insopportabile tanfo di farmaci e morte che emanava.

    Le onde gelide investivano ogni cosa sul proprio cammino, il cielo squarciato da saette tuonava furioso, accompagnato da dense e scure nubi cariche d’acqua.
    La pioggia batteva imperterrita sul peschereccio in balia degli eventi atmosferici.
    Irvin si stringeva contro il bordo della barca per non cadere in quelle acque assetate di povere anime.
    Stare in piedi divenne un ardua impresa, il peschereccio oscillava secondo il volere delle onde, che violentemente lo dibattevano qua e la senza sosta.
    Scivolò più volte sul pavimento inzuppato d’acqua, tuttavia cercò sempre di rimettersi in piedi per raggiungere la cabina di comando.
    Una volta arrivato all’interno di questa, notò con sconforto che tutti i macchinari erano fuori funzione, perfino il timone non rispondeva più a quelle semplici manovre che cercò di attuare.
    Presto il mare avrebbe inghiottito il peschereccio e con lui pure Irvin, afferrò il giubbotto di salvataggio cercando di allacciarlo alla bene e meglio, ma sapeva che quell’ausilio non sarebbe bastato a salvarlo dalla furia delle acque.
    Uscì sul ponte ormai del tutto allagato, la barca era del tutto inclinata verso il fondale oscuro che pronto ad inghiottirla completamente dava l’impressione d’essere una grande fauce vorace.

    Irvin inorridì solo al pensiero di sfiorare quelle profonde acque oscure, l’ignoto che si celava sotto l’oceano lo aveva intimorito da sempre, nonostante il mare fosse la sua vita.
    Tuttavia si rese conto di non aver altra scelta, non voleva fare la fine di quei capitani annegati dentro le loro stesse navi.
    Prese la rincorsa e chiudendo gli occhi dinnanzi a quel sinistro scenario, si gettò tra le onde della tempesta.
    L’oceano sembrò accoglierlo tra le sue braccia infinite, si sentì inaspettatamente più leggero e un velo di serenità mai vissuta si impadronì del suo spirito tormentato.
    Tra le sfumature del celeste e del turchese, mille bolle formarono una nuvola schiumosa dinnanzi al suo volto, proibendogli così di vedere oltre.
    Quando riuscì a focalizzare meglio l’ambiente circostante, vide il suo peschereccio affondare sotto i suoi piedi verso il fondo inesplorato dell’oceano, il deserto cimitero di tutte le navi.
    Seguì la barca con lo sguardo, sotto di lui si stagliava un buio così cupo e macabro che lo spiazzò del tutto.
    Perse ogni lucidità alla vista di quello strapiombo tetro e aguzzo, ad un tratto avvertì la presenza di qualcosa che lo stava raggiungendo proprio da quel misterioso luogo.
    Sentiva la sua presenza, così veloce e scattante, così immensa e superiore ad ogni forma di vita esistente.
    Il terrore prese il sopravvento su di lui che immediatamente cercò di risalire in superfice, sperando di poter trovare aiuto o semplicemente un appoggio.
    Nel momento in cui risalì in superfice con fervide bracciate, la udì di nuovo.
    Si fermò di colpo, stregato da quella voce sottile e flessibile capace di attraversare gli oceani di tutta la terra.
    Ogni rumore gli giungeva lontano e ovattato, ma quel suono era chiaro.
    Un canto leggiadro e mellifluo sconosciuto ad orecchi umani sembrò stringerlo a sé, chiuse gli occhi cullato da quel vocalizzo armonioso, improvvisamente perfino respirare non servì più.
    Sentì afferrare dolcemente le sue mani, la voce le era dinnanzi, poteva udirla chiaramente, ma non riusciva a decifrare alcuna parola o frase sensata.
    Tutto ciò che sapeva era voler udirla, sempre più vicina, sempre più limpida, la voleva sempre di più.
    Aprì gli occhi, voleva vedere ad ogni costo da dove provenisse quella melodia che sembrava accompagnarlo in alti luoghi celestiali.
    Trasalì, quando incrociò due occhi d’ametista vivido.

    <<continua>>

    ametista La rete dei sogni - V puntata margherita Privitera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La rete dei sogni – I puntata

    24/01/2013

    La rete dei sogni – X e ultima puntata

    23/01/2013

    La rete dei sogni – IX capitolo

    22/01/2013
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK