Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Moonrise Kingdom
    Cultura

    Moonrise Kingdom

    DolsBy Dols17/01/2013Updated:30/06/20141 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Un film dolce e poetico, l’ultima fatica  del regista statunitense Wes Anderson, che  ci presenta la tentata  fuga d’amore di Sam e Suzy, due pre-adolescenti (dodici anni entrambi) che si sentono incompresi e vivono nella loro realtà  fantastica ma terrena, personaggi assurdi in un mondo stretto dalle regole comportamentali e dagli spazi fisici. Nella fantomatica estate del 1965, in un’isoletta del New England di 32 km di lunghezza, i due si ritrovano dopo un anno di corrispondenza e decidono di scappare assieme, pianificando nei minimi dettagli il loro piano ed appoggiandosi all’esperienza scout di Sam, grazie alla quale riescono a sopravvivere per alcuni giorni nel bosco senza problemi. Imparano qui  a conoscersi meglio e ad innamorarsi. I primi baci e le prime carezze inn0centi alla scoperta del corpo, se non ancora del sesso, il sonno insieme dentro una tenda leggera realizzata da Sam sulla spiaggia, vicino alle onde che cullano i loro pensieri. Fino a quando  vengono interrotti dai ”grandi” (genitori e gruppo scout di appartenenza) che si erano mossi alla loro ricerca.

    La tempesta in arrivo sull’isola rimescola le carte del gioco e subito dopo le rimette al loro posto.

    Il film ha una calda atmosfera in cui spiccano i colori solari, rosso e giallo, la macchina fotografica si muove in modo lineare e composto in un mondo geometricamente ordinato.

    I personaggi sembravo assurde macchiette della realtà, soprattutto quando i giovani scout imitano il ”vecchio” capo scout.

    L’ epoca  degli anni ’60 è ricreata stupendamente, con costumi e musica adeguatamente invecchiati a d’uopo.

    Ottimo il cast, in cui attori si immedesimano perfettamente  in panni  che appaiono insoliti e improbabili:  Edward Norton, capo scout  quarantenne appassionato a Bruce Willis poliziotto triste e solo  o all’algida  Servizi Sociali Tilda Swinton, da Bill Murray marito e padre assente a Jason Schwartzman e Frances McDormand. Ma una grande ‘applauso va soprattutto ai due giovani Jared Gilman e Kara Hayward.

    Un film per adulti forse, per scaldare il loro cuore, ma anche per i giovani perché  capiscano che le relazioni sono complicate, ma gli affetti no.

     http://www.newyorker.com/online/blogs/movies/2012/05/wes-anderson-moonrise-kingdom.html

    docicenni giovani Moonrise Kingdom. scout wes anderson
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025

    1 commento

    1. silvia on 17/01/2013 14:14

      Ho adorato questo film che, oltre alla regia e alla bravura degli attori, ha una colonna sonora straoridinaria e ottimamente utilizzata.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK