Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»El Alma de Flamenco di F. d'amico»Come d’incanto – terza parte
    El Alma de Flamenco di F. d'amico

    Come d’incanto – terza parte

    DolsBy Dols23/12/2012Updated:26/12/2012Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Fabiola D’amico

    precedente

    La sua voce tremava, così come il corpo; il fremito si manifestò nelle mani che Gavin ancora stringeva.
    Un turbamento insolito, del tutto estraneo alla sua natura di uomo indifferente, gli fece battere il cuore più forte. Inventò la più banale delle scuse. «Perdonatemi, signorina, volevo accertarmi che stesse bene!»
    La fanciulla tornò a volgere lo sguardo altrove, ben al di sopra delle sue spalle; consentendogli di tornare a osservare indisturbato la silhouette che l’abito turchese cercava di nascondere.
    «Vi ho ripetuto incessantemente di non essermi fatta nulla!»
    «Ciò nonostante il vostro gomito sta sanguinando!»
    La fanciulla balzò in piedi, gemendo disperata.
    «Non temete, è soltanto un graffio, passerà in fretta», le disse premuroso, invitandola a sedersi nuovamente.
    Lei lo guardò indispettita. «Vi prego di lasciarmi andare. So badare a me stessa!»
    «E io vi prego di lasciare a un esperto il compito di curare questa ferita!»
    I suoi occhi fissarono la gente alle loro spalle. «State attirando l’attenzione di tutti! In quanto, alla parola esperto, ho i mie dubbi, signore», concluse sarcastica.
    Gavin sorrise. Anzi era pronto a ridere di gusto quando le avvolse al gomito la sua cravatta e la vide sussultare e spalancare sorpresa i magnifici occhi.
    «Dovrò riprendere severamente il mio valletto per non avermi fornito di un fazzoletto!»
    Il tocco delle sue dita, evidentemente, la imbarazzava, poiché un rossore genuino le colorò le guance.
    «Ma, signore, la vostra cravatta!»
    «Appena dieci minuti senza di essa, non faranno di me un uomo senza onore!»
    «Ve la restituirò al più presto!», gli disse timidamente, con tono dolce e lieve, ben diversa da quella dei suoi compatrioti.
    «Ne ho centinaia, potete pure tenerla!», le rispose prolungando il contatto sulla pelle morbida.
    «Che cosa credete che possa farmene di una cravatta, signore?»
    Gavin tornò a fissarla: tutto ciò che li circondava scomparve. Il palazzo settecentesco, i bambini urlanti, gli adulti curiosi. Improvvisamente, nella sua mente apparve l’immagine della fanciulla, completamente nuda, il collo avvolto dal foulard che ora fasciava il suo gomito. Nel suo sangue l’eccitazione fluì velocemente.
    «Signore! Mi state nuovamente fissando in modo deprecabile!», la voce della fanciulla, ora era indignata.
    «Perdonatemi, il mio comportamento è riprovevole, come il fatto che non mi sia presentato: Visconte di Ashford al vostro servizio. Come mai parlate così bene l’inglese?». Infatti, la conversazione tra i due si era svolta, molto naturalmente, nella lingua anglosassone.
    Lo sguardo della fanciulla si velò di rimpianto, con grazia si alzò e disse: «Sono un’istitutrice, milord. Il mio tutore ha pensato bene di darmi un’istruzione adeguata perché potessi provvedere al mio benessere quando lui non ci fosse stato più! Vi ringrazio per la cortesia, ma i bambini mi aspettano».
    «Non mi avete detto il vostro nome! Quando potrò rivedervi?»
    La domanda del visconte cadde nel vuoto.

    Lucia si allontanò, cercando di mantenere la sua abituale espressione di fredda compostezza, ma dentro di sé era furente, sorpresa e … e non sapeva come definire quella sensazione di calore improvviso che la aveva pervasa quando lui l’aveva toccata. Sensazione che si era protratta a ogni suo tocco.
    Doveva portare i bambini in casa e allontanarsi da quell’uomo e dal suo modo d’imporsi dolcemente. Non poteva permettersi di abbassare le barriere che aveva costruito intorno a se per difendersi dall’ignominia. Anche se quell’uomo era affascinante e meravigliosamente bello con i suoi capelli biondo scuro, i caldi occhi verdi, il sorriso aperto e sincero.

    Il principe Giuseppe e il Conte Francesco si avvicinarono, con aria sorniona, al visconte. «Ci complimentiamo con voi; il vostro fascino ha colpito laddove noi avevamo miseramente fallito!»
    Gavin indossò la maschera d’indifferenza che aveva imparato a indossare con gli estranei, già infastidito dal tono ironico del principe. «Non capisco a cosa possiate riferivi!»
    I due si volsero ammiccanti verso la fanciulla, che ora si apprestava a radunare intorno a sé alcuni bambini.
    «Lucia Aragona, ufficialmente istitutrice dei figli della baronessa Rabbene, ufficiosamente figlia bastarda del barone e di una danzatrice del ventre, di cui, si dice, l’uomo era completamente invaghito, donna passionale e molto portata alle arti amatorie. Purtroppo il barone è morto prematuramente, ben prima che potesse darle un marito. Così la povera piccina è rimasta senza difensori, cadendo tra le mani della perfida baronessa e attirando le attenzioni di ogni baldo giovanotto.»
    Il principe sorrise beffardo, prima di continuare. «C’è in gioco un bel gruzzolo in palio, per chi riesce a trovare le vene amatorie della madre in quelle gelide della figlia».
    Completamente disgustato da ciò che udiva, Gavin cercò di svincolarsi da quella ridicola conversazione. «Perdonatemi, ma devo inviare il mio valletto a Palermo a prendere i miei averi».
    Si allontanò, ignaro dello sguardo sorridente che gli lanciarono i due giovani. Il principe disse: «Scommetto dieci onze che il visconte riuscirà, laddove tu hai fallito, mio caro amico!»
    Il conte strinse la mano dell’amico, accettando la scommessa. Non avrebbe rinunciato alla ragazza.

    <<continua>>

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Come d’incanto – settima e ultima parte

    27/12/2012

    Come d’incanto – parte sesta

    27/12/2012

    Come d’incanto – parte quinta

    26/12/2012
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK