Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Il sospetto
    Cultura

    Il sospetto

    DolsBy Dols02/12/2012Updated:30/06/2014Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Crudele come la caccia alla renna, lo ha definito una sua spettatrice, io aggiungerei attuale come lo è il dubbio che la diffamazione instilla in ognuno di noi, falso come la voce della verità che viene mediata e manipolata. Sottile come la linea che divide l’amicizia e l‘amore da ”quello che si dice”

    Un titolo italiano (l’originale è ”the Hunt”, la caccia) che è stato già attribuito ad altre opere negli anni, ma che probabilmente riassume brevemente la sensazione di instabilità dei rapporti relazionali della storia che si ambienta in una piccola comunità danese dove le voci circolano velocemente.

    Intorno a questo si muove   l’ultimo film di Thomas Vinterberg, autore del celebre Festen. La pellicola presentata durante lo scorso Festival del cinema di Cannes, è stata premiata con la Palma d’oro per la migliore interpretazione maschile, assegnata a Mads Mikkelsen, (Lucas nel film) perfetto per il ruolo del gigante buono amico dei bambini.

    Lucas, integerrimo cittadino, membro rispettato della comunità, un divorzio  alle spalle con contestate attribuzioni del figlio, viene accusato di abusi sessuali da una bambina ”innamorata” e respinta, all’interno dell’asilo in cui lavora.

    L’azione del film, prima, durante e dopo il chiarimento dei sospetti viene accompagnata da immagini efficacissime di caccia alla renna che ben descrivono il nucleo  del film:  il processo di graduale isolamento e di progressiva intimidazione nei confronti di qualcuno la cui colpevolezza non è mai stata provata.

    ”Il sospetto”  suggerisce  anche che non solo i bambini a volte mentono (talvolta per semplice ripicca), ma che anche gli adulti per proteggere la propria comunità sono disposti con violenza ad espellere coloro che ritengono nocivi ed intrusi senza verificarne  la veridicità e le credenziali. Anche se sono gli amici più amati o i colleghi più stimati.

    Il  film mostra un”’happy ending” formale  con caccia alla renna finale illusoriamente pacifico, per i boschi incantati della Danimarca, ma   tra i falsi sorrisi e i segni di affetto si leva uno sparo. Che non colpisce nessuno, ma che lascia il dubbio nel telespettatore che possa essere stato sparato da chiunque in cui sia rimasto il sospetto.

    REGIA: Thomas Vinterberg
    SCENEGGIATURA: Tobias Lindholm
    ATTORI: Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Annika Wedderkopp

    asilo Cannes Il sospetto Mikkelsen
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Elisa

    05/09/2025

    Jay Kelly

    04/09/2025

    Questo mio corpo

    01/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK