Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      By Erica Arosio09/09/20250
      Recent

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025

      Elisa

      05/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»La cura che ti fa sentire guarita
    Salute e benessere

    La cura che ti fa sentire guarita

    DolsBy Dols15/11/2012Updated:15/11/20121 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Dora Price

    Le parole di Nicoletta Mantovani sulla sua guarigione dalla sclerosi multipla sono rimbalzate nell’etere riempiendo gli spazi televisivi dei più importanti TG nazionali.
    “Mi sento guarita dalla sclerosi multipla” Queste le parole che la vedova del tenore Luciano Pavarotti ha reso pubblicamente e che hanno riecheggiato speranzose nell’immaginario collettivo e, tra stupore, dissensi e indignazione hanno scatenato l’inferno sui social network e sui forum di nicchia.

    Nicoletta Mantovani ha avuto la possibilità che il suo caso venisse studiato dall’equipe del Prof. Paolo Zamboni e sei mesi fa è stata sottoposta ad un intervento chirurgico sia a livello muscolare che a livello di parziale sostituzione di una vena giugulare, basato anch’esso sulla cosiddetta “Big Idea” zamboniana, ma tecnicamente ben diverso dalla PTA mini invasiva prevista dal protocollo Brave Dreams e dalle abituali pratiche dei radiologi interventisti.
    Il messaggio della guarigione dalla sclerosi multipla grazie alla PTA ha indignato molti malati, perché sentirsi guariti non è uguale a guarire e lo sa bene chi già in sedia a rotelle si è sottoposto all’intervento e non ha certo ripreso a camminare.
    Sentirsi come guariti non significa che le lesioni a livello cerebrale spariscono, come del resto ha nuovamente ripetuto nei giorni scorsi il Prof. Zamboni proprio per dissipare i dubbi che potevano emergere dopo le varie apparizioni televisive della sua paziente più famosa.

    Indubbiamente la PTA migliora la qualità della vita perché riduce alcuni sintomi importanti e fortemente debilitanti che rendono difficile lo svolgere azioni quotidiane e di vita sociale, come la fatica, l’emicrania, l’incontinenza. Ridurre, se non addirittura eliminare questi disagi per una persona malata significa tantissimo, vuol dire stare meglio, essere più attiva, ma non significa guarire.

    Altra cosa che ha indignato è che purtroppo sia passato il messaggio che la PTA è la soluzione per tutti i malati di SM, ma non è così. Non tutti i casi sono trattabili e trovano beneficio con l’intervento di angioplastica, ne sono testimoni quei pochi che a seguito dell’intervento hanno visto la loro condizione inspiegabilmente peggiorare.
    Le parole di Nicoletta esprimono tutta la gioia di chi ritrova la speranza ed improvvisamente vede aprirsi una nuova possibilità di vita dinanzi. Sono anche un grido alla comunità scientifica affinché la ricerca non si fermi e possa andare avanti ed essere a disposizione di un numero sempre maggiore di persone.

    Guardiamo le parole di Nicoletta Mantovani come una riflessione ad alta voce, una esortazione alla comunità scientifica affinché sempre più malati possano “sentirsi come guariti”.
    E’ davvero importante che, oltre alla ricerca finanziata dalla regione Emilia Romagna “Brave Dreams”, alla quale potrà partecipare solo un numero ristretto di pazienti selezionati, si possano avviare altri studi e reclutare chi a quella sperimentazione ufficiale non ha potuto accedere.

    nicoletta mantovani pta sclerosi multipla
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    1 commento

    1. Fabrizio CCSVI Fiorini on 17/11/2012 17:19

      un commento molto lucido, più di tante polemiche pro e contro CCSVI che si sono scatenate in questi giorni, a volte senza nemmeno informare correttamente i malati che avrebbero bisogno soltanto di chiarezza. Grazie Dora Price

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK