Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Il regno di Regina
    "D" come Donna

    Il regno di Regina

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre15/11/2012Updated:08/01/2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Regina dallara
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Il lavoro anche se non è quello che vorremmo è sempre un’esperienza di vita che ti arricchisce e che ti fa vivere.

    Francesca Persico, cinquantenne milanese, fa della sua vita lavorativa una grande e continua chance.

    Il lavoro anche se non è quello che vorremmo è sempre un’esperienza di vita che ti arricchisce e che ti fa vivere.

    Questo ce lo dice Francesca, che tutti  chiamano Regina. Anche io perchè la Persico lo è nei modi di fare e di atteggiarsi. Anche se vende una pentola Pyrex.

    Conosciuta come intervistatrice per una radio web locale, ne sono rimasta affascinata per la vitalità e solarità.
    Alla fine ho deciso d’intervistarla per farci portare un raggio positività.

    Quali sono le tue caratteristiche principali per cui tutti ti stimano?
    Ho uno splendido carattere, come dicono tutti e non mi abbatto o fermo davanti a nessuna difficoltà.  Sia nella vita personale che nel lavoro. Nell’ambito di questo infatti mi definisco infatti una vagabonda professionale perchè ho provato di tutto. Forse mi manca fare solo il benzinaio.

    Che studi hai fatto
    Ho un diploma di scuola media superiore, un semplice liceo linguistico, senza università o master. E di questo me ne sono pentita con il tempo, ma sai quando mi sono diplomata io trovare lavoro in Lombardiia non era difficile.

    Ed ora che lavoro stai facendo?
    Mi piacciono i lavori attivi e dinamici, come quello che sto facendo ora con la Pyrex. Porto in giro un’Ape con i prodotti Pyrex e mi fermo nelle piazze principali per venderli.

    Secondo te al giorno d’oggi è necessario essere laureati? Cioè prendersi una sudata laurea e poi finire a fare un’operatore nel call center?
    Nella vita è necessario fare più esperienze possibili, anche non unidirezionali. Bisogna essere esperti in espertologia, come diceva Pico de Paperis. Mai rinunciare alle esperienze che possono essere formative nella vita.

    Ma farsi una famiglia così non è facile! Cambiare sempre lavoro, città, esperienze. Andare dove ti porta il lavoro..
    Prima di tutto bisogna vedere il livello economico di partenza, poi la flessibilità del coniuge e della famiglia. Dipende da tante cose ma non è impossibile spostarsi. Se si vuole ci si può adattare e cambiare.

    Ci parli della tua esperienza ambulante con Pyrex?
    Prendo il mio apecar e mi sposto in una zona della città concordata, dove però ci sia un po’ di traffico di gente.
    Mi vesto da cuoca e comincio la mia azione promozionale.
    C’è qualcuno che fa di tutto per evitarti ed altri invece che si fermano e attaccano bottone. Sintomo della necessità che ha la gente di parlare, relazionarsi, non stare sola.
    Mi sono accadute una serie di cose molto divertente ed ho trovato l’esperienza molto socializzante: una signora che è salita a casa e mi ha portatato un caffè, altri mi chiedevano ricette  di cucina. Si incontrano anche personaggi interessanti: una volta è venuto al mio apecar anche Toni Dallara (in foto)

    Esperienze nuove vogliono dire però fare cose mai fatte. 
    Vuol dire mettersi in gioco: Come per esempio per me è stato guidare un’apecar non avendo mai avuto una moto nella mia vita. Ogni volta avevo il terrore di rovesciarmi o di buttare giù i tegami e pirofile posizionati sugli scaffali del piccolo mezzo, semi aperto.

    Come mai hanno scelto te?
    Quello che ha colpito la resposabile di Moving shop è il mio modo di pormi, l’empatia con le persone e con le dirigenti stesse  poi il fatto che conoscessi così bene Milano.

    Ci parli del tuo gruppo su facebook? Come hai raccolto la stima delle persone che vi scrivono.
    Io ho fondato il gruppo inserendo prima della amiche reali, poi altre virtuali e poi avanti con il passaparola e con i raduni in luoghi
    prestigiosi.
    Sono venute persone persino dal sud Italia. E’ nata una bella solidarietà tra amiche, tanto che per aiutare un’amica del gruppo (selezionato) abbiamo raccolto 1000 euro in due ore.

    Attraverso di me si creano delle amicizie e dei legami tra persone che non si conoscevano e tale legame rimane invariato nel tempo.

    E donne radiose?
    E’ stata una trasmissione radiofonica nata su Radionavigli una web radio ed ora trasmigrerà su un’altra emittente web.
    Ho creato questa trasmissione per dare  spazio alle donne che hanno qualcosa da dire.

    Adesso cosa farai?
    Finito con Pyrex andrò a organizzare eventi per un negozio di milano.

    Messaggio alle lettrici di dols:
    avere senpre una forte stima in se stesse e la mattina guardarsi allo specchio e dire ce la posso fare

     

     

    What do you want to do ?

    New mail

    esperienza lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK