Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Le risposte sono dentro di noi
    PSICOLOGIA

    Le risposte sono dentro di noi

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach13/11/2012Updated:05/07/20151 commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    top_secret
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La paura della solitudine e della vecchiaia non devono far vacillare le nostra certezze.

     

    D.

    Gent.ma Dottoressa,

    Vorrei riuscire a spiegare brevemente ed anche efficacemente la mia situazione personale affettiva che mi sta logorando testa e cuore.
    Ho cinquantatre anni, che a detta di tutti non dimostro, un lavoro come insegnante, che mi ha sempre appassionato, un figlio di ventitre anni che ahimè comincia a navigare nel mare della vita,
    e…la mia vita pare un gran disastro…
    ma comincio dal principio…
    Cinque anni fa, ho incontrato un uomo di cui mi sono innamorata follemente.
    Entrambi separati (io con figlio che viveva con me; lui con figlia a custodia alternata)
    Dopo meno di un anno, decidiamo di convivere.
    Lui è fantastico, mi porta ai Caraibi, Parigi, Sicilia; mi fa regali costosi, è premuroso, generoso, gentile e la mia vita diventa una vita da favola.
    Quasi da subito, però, emergono discussioni che se pur banali, rompono il nostro equilibrio.
    Devo sempre fare le cose con lui, insieme a lui, non posso prendermi del tempo per stare con mio figlio, non posso sentire amici perché è geloso, non posso non passare il we sempre con lui.
    Se non rispondo al cellulare è perché chissà dove sono, non è normale dimenticarlo in macchina (!); mi controlla la posta elettronica, i messaggi sul cellulare le carte di credito, pilotando in questo modo la mia vita.
    E quel che è peggio non vuol sentire spiegazioni.
    Lui ha ragione per definizione.
    Dopo queste discussioni molto accese lui si chiude nel suo mutismo, mangia per i fatti suoi, dorme sul divano, torna a casa tardi.
    E io sto male da morire..
    Cerco cmq di tenere con le unghie e con i denti i miei spazi, ma è difficile.
    A questo si aggiunge sua figlia che è molto invadente, opportunista, subdola anche se ha solo 14 anni.
    Io sono costretta a passare con loro i we, le ferie, e ogni volta lui analizza i we dicendo che non sono stata abbastanza “disponibile”
    Così ogni volta dopo queste discussioni sembra finire il nostro rapporto, ma paradossalmente finita la buriana, mi chiede di sposarlo e vivere con lui tutta la vita.
    Inutile dire come mi sento. Destabilizzata a vita.
    Mio figlio, sentendosi incompatibile con lui, dopo pochi mesi decide di trasferirsi dal padre. E questo per me è un colpo mortale.

    Ultimo fatto scatenante è stato il ricovero recente in ospedale di mio figlio dopo un incidente in moto che poteva essergli fatale.
    Non solo non mi è stato vicino, ma ha sempre criticato il mio operato (dal modo di stare in ospedale, troppo tempo, cosa serviva, sarebbe meglio fare in altro modo, ecc)
    Non ci ho visto più…ho preso una casa per me e l’ho lasciato (mentre era in ferie con la figlia….)
    Ora lui mi cerca disperatamente dicendo che ha capito, che senza di me la vita non ha senso, che solo con me trova il senso nelle cose che fa, che ha sbagliato, che se torno tutto sarà diverso, rinuncerà a sua figlia, non dormirà più sul divano, che sarò io a gestire l’economia, che gestiremo diversamente tutto.
    E saremo felici.
    E io sto vacillando sulla mia scelta, incapace di troncare, senza sapere se lo amo davvero.
    E, quel che è peggio, non ritrovo in me la forza e la determinazione che mi hanno sempre contraddistinto nel corso della vita.
    Ora, tutto sembra spaventarmi, non mi sento più all’altezza delle situazioni, e tutto ciò pare avere un denominatore comune: paura.
    Dell’età che avanza, di possibili malattie, della solitudine.
    E lui che continua ad insistere su questo amore folle che mi dichiara, che mi chiede di tornare a ri-fare un progetto con lui…
    ed io che sono paralizzata dall’indecisione….
    ma..cosa mi succede?
    Mariapaola

     

    R.

    Cara Mariapaola.

    la mail che ci scrivi è talmente lucida, puntuale e dettagliata nelle emozioni e nei tormenti che contiene già tutte le risposte che cerchi; penso infatti che tu l’abbia scritta più che altro per chiarire i pensieri a te stessa mentre digitavi sulla tastiera.

    Comunque sia, gentile lettrice, provo ad analizzare insieme a te il tuo percorso partendo però dalle tue ultime considerazioni che potrebbero essere una delle possibili chiavi interpretative dei tuoi contrasti interiori.
    Tu scrivi che ti spaventano alcune situazioni: l’età che avanza, le malattie, la solitudine.

    Paure tutte più che legittime che non devono però condizionarci le scelte importanti e in qualche modo durature perché garanzie sul domani sia che siamo single che accoppiati, non ce le regala nessuno.

    Ora tu hai un figlio già grande con cui stavi, prima di questa relazione, bene, hai un lavoro che ti soddisfa pienamente, sei piacevole e giovanile e sei soprattutto in salute.

    Tutte situazioni positive e da sole appaganti.

    Perché temi così tanto la solitudine da dover per forza adattarti ad un’ instabilità emotiva e sentimentale che ti tortura e ti rende insicura?

    Non sono fattori di poco conto questi, nella ricerca, se possibile, di una serenità quotidiana di vita.

    L’innamoramento è sì il grande motore del nostro vivere e l’uso del termine follemente ci fa comprendere il tuo bisogno d’amore e condivisione che ha avuto inizialmente momenti intensi e felici.
    Amore è  maturità, rispetto, fiducia, stima dell’altro e non intesi come parole vuote, ma cariche di contenuti sempre condivisi e rivalutati dalla coppia nelle situazioni critiche.

    Dare corpo, nel rapporto di convivenza, a questi valori non è sempre facile anzi è veramente complesso, ma occorre provare e cercare di riuscirci se si desidera il bene e l’appagamento del compagno, la serenità delle famiglie pregresse e di figli incolpevoli, resi fragili dall’instabilità dei genitori.

    Mariapaola ritrova, prima di ogni altra cosa, la tua forza e la tua autostima quindi analizza, come hai fatto in questa mail, la situazione attuale, bilancia il positivo e il negativo del rapporto, ti accorgerai, come ti ho detto, che la tua scelta è già scritta nella mail che hai inviato a Dols.

    =============================

    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui:la prima consulenza è gratuita

    Maria Cristina Paselli risposte dentro di noi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    1 commento

    1. Mari on 30/04/2013 09:34

      Se posso permettermi un consiglio, capisco la paura della solitidine, ma nulla è più importante della nostra libertà e di poter scegliere cosa e chi ci fa star bene con noi stesse.
      Un caro saluto,
      Mari

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK