Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Ma le tette no….
    Pari opportunità

    Ma le tette no….

    Antonio TuriBy Antonio Turi05/11/2012Updated:01/07/20144 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Antonio Turi

    Scontro indiretto Alessandra Moretti/Matteo Renzi

    Il recente scontro su Twitter fra la portavoce di Bersani, Alessandra Moretti, e un non meglio specificato membro dello staff di Renzi (ma pare che l’identità fosse usurpata, cioè che il tweet non provenisse direttamente dallo staff del sindaco di Firenze) permette qualche considerazione sullo stato delle relazioni fra i sessi. Il tweet oggetto dello scandalo, in fondo, era tutto sommato inoffensivo, visto che si limitava a costruire un poco chiaro parallelo fra le idee della Moretti e la bellezza di Belen. Però lo scontro che ne è seguito è stato scontro vero, allargato subito a temi sensibili come maschilismo, machismo, scarsa considerazione del ruolo delle donne e chi più ne ha più ne metta.

    L’impressione che se ne è tratta, è che all’inizio il tweet sia stato solo un pretesto per l’ennesimo scontro fra i due candidati leader della sinistra, ma che poi la contesa si sia allargata a temi sensibili della vita sociale.

    O meglio, più che della vita sociale, del dibattito sociale. Perché poi è certo che mentre le teste d’uovo ragionano e si scannano, la realtà va per conto suo e le relazioni fra i due sessi sono, per fortuna, nella maggior parte dei casi molto più pratiche, veloci ed evolute di quanto il galateo odierno richiederebbe.

    Resta però il fatto che in questo aspro dibattito d’idee si sta facendo sempre più strada una pratica che vieta di compiere qualsiasi ironia sull’aspetto fisico delle donne che rivestono funzioni pubbliche. Per chiarire, si può prendere in giro benissimo il capello rifatto di Berlusconi, l’altezza di Brunetta o le giacche di Formigoni ma è vietato dire una sola parola sul modo di vestire della Bindi piuttosto che sulle tette della Melandri. In breve tempo si è passati da una condizione sicuramente sbagliata nella quale le donne erano solo corpo ad un’altra in cui alle donne viene negato l’esistenza di un corpo. O meglio, il corpo c’è, ma non si deve parlarne. Certo, a meno che non ne facciano pubblico uso, come pare sia successo a molte esponenti del centrodestra.

    Ammetto che di questo complesso percorso che ha portato le donne a poter finalmente dire di un maschio che ha un bel culo e gli uomini a dover tacere dei posteriori femminili pena il pubblico ludibrio, mi sfuggono alcuni passaggi. Però sono pronto a scommettere che non c’è nessuna conquista, ma solo l’ennesimo passaggio che porta, ancora una volta, le donne a doversi privare del proprio corpo. Volete avere una funzione pubblica, è la tesi che, complice proprio il movimento femminista, si sta imponendo, bene, per prima cosa scordatevi di avere un corpo. Non è più cosa nostra, come lo è stato per secoli, ma nemmeno vostra. Semplicemente, non c’è.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Antonio Turi
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Antonio Turi è nato il 6/7/1960 a Barletta. Giornalista scrittore, ha collaborato con la gazzetta del mezzogiorno e con le principali testate teatrali italiane e prodotto testi teatrali ottenendo numerosi riconoscimenti, i fra i quali il flaiano, il riccione, il fondi la pastora e l'anticoli corrado. Svolge anche attività come formatore e addetto stampa.

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    4 commenti

    1. Avatar photo
      Dols on 05/11/2012 18:09

      Non sono solita lanciare apprezzamenti pesanti agli uomini(questione di educazione), ma anche se avessi voglia di farlo non o farei mai in pubblico.

      Reply
    2. Erica on 05/11/2012 18:50

      non credo che la questione sia ‘negare il corpo’ ma solo non cedere continuamente solo al proprio pensiero pisellesco e cercare di elevarlo a pensiero di testa…quella in alto sul collo. Guardandoci in giro ci sono molte belle donne giovani con tutti gli attributi al loro posto e anche begli uomini…il commento per il commento è inutile e provocatorio, sia per un vero uomo che per una vera donna , se poi dopo non ne deriva una sana possibilità di qualcosa di piacevole . Solo gli ometti si accontentano di commentare e poi di arrangiarsi da soli 🙂 seraficamente vostra vetero femminista ErVy

      Reply
    3. Roberto on 06/11/2012 10:49

      Avete idea di cosa sia successo nelle sale (quasi esclusivamente popolate di donne di tutte le età) dove si proiettava Magic Mike ? :-))

      Reply
    4. Avatar photo
      Dols on 06/11/2012 12:40

      Esagerati/e esistono tra uomini e donne. Soprattutto tra donne che hanno deciso di imitare gli uomini. Cosa molto comune.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK