Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Bentornata Rossella Urru!
    Costume e società

    Bentornata Rossella Urru!

    DolsBy Dols19/07/2012Updated:17/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Virginia Odoardi da LinKIiesta

    Rossella Urru è libera! La conferma, arrivata direttamente dal Ministro Giulio Terzi, ha scatenato la gioia non solo di Samugheo (paese di Rossella), della sua famiglia, ma anche di tutte quelle persone che da ottobre stavano aspettando la sua liberazione.

    Dopo la divulgazione in marzo della liberazione della cooperante e la successiva smentita da parte delle istituzioni, l’entusiasmo per la notizia odierna è stato soffocato fino all’arrivo della conferma della Farnesina.

    Il caso di Rossella Urru, come quello di molte altre persone rapite nel mondo (come Giovanni Lo Porto catturato a gennaio in Pakistan), ha risvegliato nella gente un senso di profonda condivisione nei confronti della sorte della ragazza.

    Molti in rete, nella speranza di tenere alta l’attenzione sul caso, hanno adottato l’immagine di Rossella come foto del profilo nei social network, facendo “voto” di non toglierla fino alla sua liberzione. Oggi, con molta gioia, torniamo alle nostre identità, quasi sentendo un senso di allontanamento da una persona cara. Ma, come già detto mesi fa nel Blogging Day per Rossella (lanciato da Sabrina Ancarola), Urru è stata un simbolo di pace, una speranza di miglioramento, perché ha rappresentato quel coraggio di voler cambiare il mondo dal basso, producendo negli altri quella sana umanità che colpisce per empatia e che ha reso possibile per molti, oggi, il riscoprirsi capaci di commovuoversi dopo aver appreso che l’incubo di Rossella, dopo nove lunghi mesi, è finito.

    Personalmente, ammetto di essermi sentita stupida e felice al tempo stesso nel vedere la pelle accaponarsi e sentire gli occhi riempirsi di lacrime nel leggere la notizia della conferma di Terzi. Ho pensato alla felicità (quella vera) dei parenti di Rossella e mi sono vista un po’ come quei mitomani che cercano sempre di essere in prima fila negli eventi pubblici. Ma poi con grande gioia (e poco stupore) ho “incontrato” molte persone che avevano avuto la mia stessa emozione e ho capito che Rossella Urru in questi mesi ci ha regalato qualcosa che in questi tempi è un bene prezioso: un po’ di sincera solidarietà collettiva.

    Sarà stata l’espressione (visibile dalle foto) di chi prova gioia nel fare per gli altri o la semplice insofferenza nei confronti dell’ingiusto destino che punisce chi si dà, fatto sta che Rossella Urru è entrata nei cuori delle persone, facendosi spazio e lasciando qualcosa.

    Rossella, ci ha reso un po’ più umani e per questo, ringraziandola, le auguro di poter riabbracciare la sua famiglia, nella speranza che anche Lo Porto possa fare presto lo stesso.

    Bentornata Rossella!

    Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/women-must-go/bentornata-rossella-urru#ixzz213gAweOM

    coperante rossella urru sequestro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Parata d’Arte a Paratissima

    30/10/2025

    The ugly stepsister

    30/10/2025

    Cinque secondi

    27/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK