Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      By Erica Arosio09/09/20250
      Recent

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025

      Elisa

      05/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Prima donna d’Africa
    "D" come Donna

    Prima donna d’Africa

    DolsBy Dols17/07/2012Updated:24/06/2014Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Rita Cugola

    Per la prima volta l’UA (Unione Africana) sarà guidata da una donna. Nel corso del pomeriggio di ieri, 16 luglio 2012, infatti, Nkosazana Clarice Dlamini-Zuma, ministro dell’Interno in carica nel suo paese, è stata eletta presidente dell’organizzazione, con uno scarto minimo di voti rispetto al presidente uscente Jean Ping del Gabon.

    Originaria della provincia sudafricana del Natal dove è nata 63 anni fa, Dlamini-Zuma ha da sempre affiancato la sua vocazione medica a un’incessante attività politica.

    Negli anni Settanta aderi all’ANC (African National Congress, partito di lotta contro l’apartheid) e al termine degli studi universitari in Gran Bretagna soggiornò a lungo nello Swaziland.

    Qui conobbe colui che sarebbe diventato suo marito, Jacob Zuma, attuale leader dell’ANC nonché presidente del Sudafrica dal 2009. I due divorziarono nel 1988, dopo la nascita di quattro figli.

    Nel 1994, in seguito alle prime elezioni libere sudafricane, venne nominata Ministro della Salute nel governo di Nelson Mandela. Questo le consentì di operare concretamente per porre fine alla segregazione negli ospedali e di ideare un sistema base per incrementare l’assistenza sanitaria pubblica.

    Talvolta fu aspramente criticata per alcune decisioni impopolari ritenute inopportune: per contrastare l’emergenza Aids ripiegò su farmaci meno costosi ma non approvati dalla comunità scientifica, mentre nel 1999 riusci a vietare per legge il fumo in tutti i locali pubblici del suo paese.

    Ora, fresca di un’importante quanto significativa vittoria ( a dire il vero invisa da molti in seno all’UA, tradizionalmente propensa a consegnare le redini della leadership ad esponenti di piccoli paesi africani, intesi – proprio in quanto tali – maggiormente rappresentativi delle necessità locali), Dlamini-Zuma si prepara a fronteggiare le grandi problematiche del suo continente, come ad esempio la situazione ormai incandescente del Mali, le continue violenze perpetrate nell’area orientale della Repubblica Democratica del Congo e la tensione sorta tra il Sudan e il neonato Sud Sudan per la gestione delle risorse petrolifere.

    Si tratta insomma di una responsabilità non indifferente quella che grava oggi sulle spalle di Dlamini-Zuma. Alla luce dei fragili risultati ottenuti finora dai suoi (pur esimi) predecessori c’è davvero da sperare che almeno con lei, una donna abituata alle sfide estreme, l’Africa riesca in futuro a ritrovare una certa stabilità politica e a conquistare il proprio posto sulla scena economica mondiale.

    Africa ministro Nkosazana Clarice Dlamini-Zuma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK