Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»O soccombere o rinascere
    Salute e benessere

    O soccombere o rinascere

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach08/07/2012Updated:23/07/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    soccombere-rinascere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    VIVIAMO MEGLIO
    SE PENSIAMO POSITIVO

    Una delle invenzioni dei primitivi australiani è stato il Boomerang, “il bastone che torna indietro” infatti se viene lanciato da mani esperte, il boomerang può arrivare molto lontano per tornare poi da chi l’ha gettato.
    I nostri comportamenti spesso sono molto simili a questo bastone e soprattutto lo sono i pensieri negativi e i fantasmi che affollano quotidianamente e ossessivamente la nostra mente dal mattino quando apriamo gli occhi, ai momenti prima del sonno.

    I pensieri negativi possono arrivare a condizionarci in maniera tanto ostile da rendere difficile l’uso dell’autostima, della forza e persino la riuscita delle azioni nella vita quotidiana, ritornando ossessivamente come il boomerang a disturbare le onde cerebrali, togliendo coraggio, fiducia e condizionando pesantemente presente e futuro.

    Avere spesso pensieri cupi e negativi non aiuta né a costruire né a trovare soluzioni, impedisce di affrontare con nitidezza i problemi anzi paralizza fortemente, rende fermi, non reattivi, incavolati con tutti, poco lucidi e non pronti a reagire, chiusi a riccio senza possibilità di far entrare energia pronta e positiva.

    Sul dizionario leggiamo che …il pessimismo è la convinzione dell’esistenza del mondo come il peggiore tra i mondi possibili e il pensiero che il bene sia superato dal male e che le cose e le persone vadano viste sempre aspettandosi una fregatura ”

    Certo il momento che stiamo vivendo non aiuta a pensare positivo, tra terremoti, caldo tropicale, tempeste finanziarie, mega tassazioni, da ogni parte ci si gira, arrivano notizie gravi, poco incoraggianti e la parola “futuro” che ha sostenuto e fatto sognare intere generazioni, per ultima quella dei nostri genitori, suona sinistra e poco rassicurante.

    Ma è proprio li,’ in quei fatidici momenti, che bisogna tirar fuori la forza e la grinta e come diceva un famoso coach, bisogna resistere proprio quando si sta per gettare la spugna, proprio quando si vorrebbe chiudere e mandare tutto e tutti a quel paese, arrendendosi al negativo che avanza, comportandosi come vittime immolate alla cattiva sorte.

    D’altro canto non abbiamo molta scelta o soccombere o rinascere a nuova energia e creare nuove occasioni per farcela, non abbandonando mai e poi mai la voglia di battersi per trovare presto la serenità di vita.

    Lo si fa con la malattia, con i dissesti finanziari, con la perdita del lavoro, con i dispiaceri legati agli affetti, con l’elaborazione di un lutto, occorre trasformarsi in guerrieri, come Leonida e i suoi Trecento alle Termopili, resistendo ad oltranza, battendosi senza paura della malasorte, degli avversari,delle condizioni cattive, sempre cercando di mantenere l’equilibrio dei pensieri della mente, concentrandosi sul positivo anche piccolo che deve esserci se lo sappiamo vedere.

    Spesso, molto più spesso di quanto si possa credere, si riesce a vincere, a superare la difficoltà, lo scoramento, mantenendosi lucidi sempre supportati dalla fiducia e dalla speranza.
    Nell’universo tutto è ciclico, ritmico, alternante, a fasi e il male per quanto bastardo deve per forza abbandonare il posto al bene.

    E’ solo questione di tempo e di resistenza, chi non s’ indebolisce vince gli avvenimenti e può riuscire a compiere, a volte, anche miracoli.

    rinascere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    1 commento

    1. Barbara on 09/07/2012 11:58

      Che dire? Quello che scrive Mariacristina sembra fatto apposta per me!!! Sto passando decisamente uno dei più stressanti ed inquietanti e aggiungo angoscianti periodi della mia vita. Non dal punto di vista personale o sentimentale ma lavorativo ! Sono un’imprenditrice esausta, sono anni che combatto contro i mulini a vento ed ora sono alla frutta!! Purtroppo , non sto a divulgarmi oltre sul periodo nero che ci avvolge tutti come un tetro mantello, non vedo soluzioni immediate ma il lunario devo sbarcarlo per forza con 2 genitori anziani e malati ed una bimba di soli 8anni da crescere da sola. Certo c’è di peggio, ci sono le malattie , le guerre, chi più ne ha ne metta …….ma è triste alzarsi alla mattina con davanti solo giornate cariche di problemi e buchi da tamponare per non precipitare…..ma a dispetto di ciò ho deciso di non soccombere, vada come vada è ora di risorgere e come giustamente stamattina mi ha detto un mio impiegato :
      dai Ba!! Non demordere, è proprio ora che devi titrar fuori le palle!!!!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK