Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Meditare per sopravvivere
    Salute e benessere

    Meditare per sopravvivere

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach17/06/2012Updated:02/08/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    meditazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    SE VUOI “SOPRAV”VIVERE USA LA MEDITAZIONE COME TERAPIA PARTE PRIMA

    Quante volte al termine di una giornata intensa e pesante per tutti i punti stress totalizzati, soffriamo ad ascoltare i vari TG o proviamo fastidio a sfogliare le pagine di un quotidiano. Certo il giornalista fa il suo lavoro, informa, fa notizia, strilla la tragedia, evoca punti di Spread, incombenze, guerre e noi ci ritroviamo sempre più angosciati, intimoriti e spaventati per il futuro, spesso insonni e irritabili.

    Tutte le notizie che ci bombardano come vere e proprie mine vaganti, spesso distruttive per noi, durano poche ore e si consumano velocemente senza il tempo di metabolizzare i lutti e capire che fare. Anche la tragedia che ancora incombe sulla regione in cui vivo è già passata in seconda pagina, i morti sono stati sepolti e le tendopoli non interessano che marginalmente i media se non fosse per le infestazioni di pidocchi che tengono i benpensanti alla larga.

    Il desiderio di coprire occhi e orecchi e chiudere fuori il mondo è tanto forte e ci appare ogni giorno più impellente sia per salvaguardare quel po’ di energia che resta sia per continuare a mantenere il pensiero positivo nonostante governi, scandali e disastri che incombono democraticamente in questo sfortunato anno bisestile. “Meditate gente meditate “suonava una pubblicità degli anni passati, ma a parte l’ironia la Meditazione è uno dei pochi validi, non costosi strumenti che ci restano per mantenere e rinvigorire salute e lucidità della mente quindi del corpo.

    La medicina più accreditata ci dice che possiamo curarci attraverso la psiche e che curare la propria mente significa curare il proprio corpo aiutandolo a preservarsi da molte fastidiose patologie. Ma come addestrare il proprio cervello in modo da essere noi a tenere saldamente in mano il telecomando senza concedergli il lusso di vagare, ingigantendo le angosce, tra i fantasmi della mente? Occorre lavorare sulla trasmissione delle onde cerebrali che sono l’ indicatore della condizione del cervello e si sa che, quando “lui” è in stato di tranquillità o relax, emette onde Alfa, se invece si trova in uno stato di tensione, rabbia, irritazione o turbamento emotivo produce onde Beta o addirittura se lo stato emotivo diviene scontro,crea onde Beta o Gamma.

    Con la meditazione Zen si lavora sul proprio stato mentale cercando di ritrovare le condizioni Alfa, di benessere e di costruzione della serenità Fondamentali sono una postura corretta e una respirazione controllata per permetterci di ritrovare lo stato di quiete con la Meditazione. Normalmente respiriamo 18 volte al minuto ed il ritmo aumenta se facciamo movimenti o attività fisica. Chi medita può contenere, nel tempo, il respiro entro le 4 / 5 volte al minuto, allungando il tempo di espirazione. Attraverso le narici si cerca di inspirare velocemente,un po’ come i cagnolini, usando sia la muscolatura toracica che quella addominale mentre l’espirazione si rallenta e si allunga, soffiando via l’aria come se fossimo un palloncino che si sgonfia. Se chiudiamo gli occhi mentre lo facciamo possiamo permettercelo ovunque e ci occupa veramente poco tempo, l’importante è che attorno a noi ci sia un accettabile silenzio tale da non essere distratti. Il beneficio di questo controllo della respirazione è immediato, i battiti si rallentano, la pressione si abbassa, il cuore fa minor sforzo e diventiamo subito meno irritabili e nervosi.

    PARTE SECONDA

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK