Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Turismo e gestione psicologica
    "D" come Donna

    Turismo e gestione psicologica

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre26/05/2012Updated:17/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Turismo-solidale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inventarsi il lavoro dopo i 40 anni, sei donna e vivi al sud. Ne parliamo con Lina Amari una siciliana nata in Inghilterra.

    Lina Amari, nata in Inghilterra nel 1966, vi ha vissuto fino all’età di 9 anni, poi si è trasferita in Sicilia. Si è sposata nel 1986 ed è ora in attesa di divorzio. Ha 2 figli di 17 e 22 anni, entrambi studenti.

    Che studi hai fatto? E che lavoro fai adesso?
    Mi sono diplomata ragioniera, ma mi sarebbe piaciuto frequentare il liceo scientifico e iscrivermi all’università in Scienze Naturali, ma i miei genitori imposero la scelta del diploma che poteva offrire un lavoro.

    Ho lavorato presso una delegazione LILT per 5 anni come segretaria/coordinatrice con contratto co.co.pro.fino a novembre 2009. Dal 1999 faccio parte della redazione di un settimanale locale. Sono socia fondatrice di un’associazione femminile no profit

    Quali sono le competenze che pensi di aver acquisito e come pensi di poterle spendere?
    Ognuno di noi matura nella vita una serie di esperienze che poi, esplodono. Basta far incontrare la voglia di fare con la realtà che ne ha bisogno.
    Per carattere ho una naturale predisposizione per i rapporti interpersonali, per le pubblic relations. Negli anni, grazie alle mansioni che ho svolto, ho acquisito maggiori competenze nell’ambito del sociale. Anche il turismo mi attira, avendo effettuato piccoli viaggi in luoghi meravigliosi della mia Sicilia, riesco sempre a cogliere le potenzialità di alcuni alberghi o b&b che purtroppo gestiscono in modo pessimo. In alcune strutture invece ho trovato un servizio e un approccio alle esigenze del cliente, veramente squisito. Ecco, mi interessa far star bene le persone, sia nelle occasioni di svago che in quelle di disagio. Inoltre mal sopporto la cattiva gestione dell’uno e dell’altro settore e lì il mio cervello inizia a elaborare le migliori strategie di sviluppo.

    Per cercare lavoro a chi ti rivolgi? Amicizie, conoscenze, uffici di collocamento?
    Amicizie e conoscenze, purtroppo spesso deludono. Cerco spesso negli annunci su internet e giornali.

    Qual è l’ambito in cui ti sentiresti meglio collocata e per cui credi di avere l’esperienza adatta?
    Durante gli anni in cui ho lavorato alla LILT, mi sono ritrovata a risolvere problemi di varie entità: gestione pazienti, fornitori, organizzazioni eventi raccolta fondi, contabilità, sedute di screening, riorganizzazione archivio, campagna d’informazione. Ero io a gestire le volontarie, a gestire tutto il lavoro che può comportare una sede di prevenzione e diagnosi precoce. Non tralasciando la ‘gestione psicologica’, il creare un gruppo positivo con le volontarie cercando di coinvolgere tutti e far sentire tutti indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi. Se si crea un ambiente di lavoro basato sulla partecipazione attiva e intelligente divisioni dei compiti, il profitto è sempre in attivo.

    Per una donna è più difficile trovare lavoro al sud che al nord?
    Ti inventeresti imprenditrice, politica, donne dei media?
    Vivendo in Sicilia, posso decisamente affermare che da noi è molto più difficile trovare lavoro, anche perchè il lavoro scarseggia e quel poco che c’è viene dato agli ‘amici’ di persone influenti. Se m’inventerei imprenditrice o donna dei media? Nel primo caso bisogna avere un cospicuo capitale iniziale, nel secondo….ma che intendete con donne dei media? Giornalista, presentarice, ballerina……

    Cosa volevi fare da ragazza? E perchè non lo hai fatto? Pensi che sia troppo tardi per re-incominciare? E se sì, perchè?
    Da ragazza mi sarebbe piaciuto fare la biologa o insegnare biologia. Avendo dovuto scegliere un certo percorso di studi e poi sposandomi a 20 anni e dopo un anno è nato il mio primo figlio, ho dovuto abbandonare i miei sogni. Da sposata mi sono dovuta trasferire in una città lontana da casa dove non conoscevo nessuno, mi sono ritrovata praticamente sola, il mio ex marito lavorava tutto il giorno, poi è nato il secondo figlio e……..mio marito non gradiva che io riprendessi gli studi o che lavorassi. Ricominciare con l’università? Non credo che ce la farei a finire negli anni previsti. E poi chi assumerebbe una over 40 con tutti i giovani laureati che ci sono?

    La vita ti ha volto ma ti anche dato dimmi la cosa più bella che la vita ti ha dato e la cosa più brutta.
    La vita, il matrimonio avvenuto in giovane età con un marito gretto e possessivo, mi ha tarpato le ali. La cosa più bella i miei 2 meravigliosi figli, un compagno splendido e attento alle mie esigenze. L’occasione di lavorare e farmi apprezzare da tutti.

    Un tuo sogno?
    Lavorare e far carriera in una grande azienda che si occupa di turismo oppure per un ente che opera nel sociale. Ho la grinta e il cuore per riuscire a dimostrare cosa so fare. Se poi vincessi una bella cifra a sei mi metterei in proprio, adoro gestire il lavoro a modo mio.:))
    linaamari@alice.it

    Turismo e gestione psicologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK