Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Un set particolare
    "D" come Donna

    Un set particolare

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre18/05/2012Updated:18/09/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    professione-diversa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    E’ una professione ”diversa” quella di Erika Lust. Quella a luci rosse come imprenditrice. La intervistiamo.

    Dalla Svezia alla Catalogna, dall’università ai set a luci rosse.
    Come mai questo cambiamento sostanziale? Il mercato è più interessante in Spagna? Gli spagnoli più calienti?
    Qualche anno fa non mi sarei immaginata di fondare la mia propria casa produttrice. Provengo dal mondo accademico, sono laureata in scienze politiche, volevo lavorare per le Nazioni Unite, e per questo ha iniziato a studiare spagnolo. Ho sempre avuto intenzione di lavorare per un mondo più giusto, però mi sono subito resa conto che la politica è molto lenta ed è difficile ottenere un impatto forte sulla società. Inoltre, mi stavo rendendo conto che mi stavo annoiando, volevo fare qualcosa di più creativo, ed ero interessata al mondo dell’audiovisuale. Guarda, per esempio, i documentari di Micheal Moore, di Al Gore, sicuramente hanno influito più di moti politici.
    C’è voluto un po’, dunque, per arrivare alla prima ripresa. Mentre facevo un corso a Barcellona mi sono innamorata della città e ho deciso di rimanere per lavorare nell’industria cinematografica come assistente. Ho seguito così un corso serale di direzione cinematografica e il risultato finale del mio progetto è stato The good girl, che ha vinto il premio per il miglio cortometraggio al Festival Internazionale del Film Erotico nel 2005.

    Perché e quando hai cominciato a fare, produrre film ‘’porno’’?
    Inizio dicendo che il mio primo film a luci rosse l’ho visto a 15 anni. Non potevo fare a meno di sentirmi in colpa. È stato il primo segnale che c’era qualcosa di sbagliato nell’industria pornografica tradizionale. Poi, all’Università ho studiato il femminismo e ho cominciato a pormi diverse domande. Per esempio, qual è il ruolo della donna nella società, perché ci sono così tanti pregiudizi verso le donne non sposate, perché una ragazza che ha molti partner è chiamata “puttana” mentre a un uomo non succede. E ancora, com’è possibile che i media riescano ogni giorno a creare un’immagine delle donne così stereotipata? Perché il porno è destinato solo a un pubblico maschile come se alle donne non piacesse il sesso? Perché non possono confessarlo a meno di essere considerate delle “poco di buono”? Insomma, perché il diritto a provare piacere sessuale è sempre negato alle donne? Dopo gli studi ero piena di idee su come mostrare al mondo che era possibile un altro tipo di pornografia che si concentrasse sulla sessualità e il desiderio femminile. Così ho iniziato l’avventura della produzione girando il mio primo corto, The Good Girl, al quale sono seguiti altri corti e film.

    C’è un’accezione femminile anche nei tuoi film per adulti?
    Si, certo. I miei film sono girati dalla prospettiva delle donne, pensando a ciò che piace alle donne. Per questo non parlano solo di erotismo, ma anche di sentimenti, di storie. Per esempio, nel porno tradizionale viene ripreso solo l’atto, mentre nei miei film si vede cosa succede prima e dopo, come si conoscono i protagonisti, se sono coppie, amici, amanti…

    Cosa cercano/vogliono le donne?
    La sessualità femminile e più erotica e meno sessocentrica? E’ l’erotismo come fa ad essere porno?
    Il sesso non è un atto meccanico, ma bensì un’esperienza, una connessione che si stabilisce insieme ad un’altra persona. Non sto parlando necessariamente di amore, ma di passione, eccitazione e piacere. Probabilmente per questo noi donne non siamo centrate esclusivamente sul sesso come atto fisico, ma lo inseriamo in un contesto più ampio.
    L’erotismo arriva ad essere porno se si rende esplicito, se smette di essere suggestivo.

    Qual è la versione femminile di un film porno?
    I miei film sono la versione femminile del porno. Per farsi un’idea basta dare un’occhiata al mio sito, http://www.erikalust.com, e ad alcuni dei miei corti e trailer visualizzabili gratis online su http://www.lustcinema.com/video/.

    Come può un film porno essere femminile e femminista?
    Il porno può essere non violento, dolce, sensuale, pensare con la testa delle donne, mostrare modelli in cui tutti (e non solo i maschietti, come spesso succede) si possano identificare.

    Come recluta le persone?
    Per il casting faccio fatica, non è come nel cinema porno tradizionale. Cerco attrici e attori che siano in grado di fare quel tipo di riprese, certo. Corpi nudi in movimento, primi piani e scene hard. Ma non basta, ho bisogno di capacità espressive particolari, sono molto esigente.
    Li scelgo, inoltre, dal tipo di ruolo che intendo fare interpretare, e mi piace anche lavorare con attori che sono coppie vere, ma non sempre è possibile.
    Tutto è importante per me, ovvio, verifico che gli attori siano in buona salute, che non siano soggetti a nessuna malattia sessualmente trasmittibile, ma è anche importante che siano puntuali e che non facciano di testa loro. Comunque non ho mai avuto problemi, gli attori spagnoli sono veri professionisti. Non li ho mai forzati a fare cose che non volevano.
    Durante le riprese di uno dei miei film, Life, Love, Lust, ho lavorato con una coppia di attori che lo sono anche nella vita reale, Yoha e Leo. Interpretavano un cuoco e una cameriera che lavoravano nello stesso ristorante, e li, una notte, dopo aver chiuso il locale, hanno festeggiato il compleanno di lui. I due si sono lasciati andare a delle scene di sesso e amore come solo una coppia vera sa fare. Hanno interpretato vari film insieme, facendo molto sesso meccanico e ripetitivo davanti alla cinepresa. Mi sono commossa quando mi hanno confessato che era la prima volta che lo facevano con amore, dolcezza, e ciò mi ha fatto rinnovare i propositi della mia crociata: ottenere che nel nuovo cinema per adulti ci sia contatto, dolcezza, intimità…e amore.

    corpo erika lust eros luci rosse porno produzione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK