Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limbo
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Limbo

      By Caterina Della Torre21/10/20250
      Recent

      Limbo

      21/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Quando c’è solo legna secca
    Viaggi

    Quando c’è solo legna secca

    DolsBy Dols22/04/2012Updated:19/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Bambini-laos
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dove la legna è ancora un bene primario..in Laos.

    di Nok Tao

    Dove la legna è ancora un bene primario..in Laos.

    Legna secca, legna da ardere:non avrei mai pensato che la legna potesse essere ancora un bene primario, indispensabile, insostituibile! Eppure qui in Laos lo e’ ancora!

    Nel corso dei miei viaggi tante volte ho pensato a quanto siamo fortunati ad avere l’acqua nelle nostre case. Ho pensato al rubinetto, a quello stupido e stupendo aggeggio che appena aperta la sua leva leggera ci da acqua, acqua buona, acqua senza dover camminare per ore ed ore!!! Zac, un semplice gesto e la magia e’ fatta; si beve, ci si lava, ci si rinfresca. Altre volte ho pensato all’importanza della luce, la fortuna di poter accendere con un banale interruttore, una lampadina e con lei un intero mondo! Ora qui in questo sperduto altopiano quasi al confine con lo Yunnan cinese, capisco che la legna da ardere e’ ancora l’unico modo per accendere un fuoco su cui far da mangiare, un fuoco su cui cucinare qualcosa di caldo, magari un brodo di erbe e tuberi, ma un cibo caldo visto che qui al calar del sole la temperatura scende vertiginosamente, d’inverno, dai 23 gradi ai 7 o 8!! Le bombole del gas o i fornelli elettrici sono oggetti misteriosi, o peggio, da ‘’ricchi”-

    Oggi al mercato della domenica ho visto arrivare da chissa dove un vecchio furgone carico del prezioso combustibile ed e’ stato un vero e proprio assalto, l’assalto per conquistare il diritto di comprare 2 o3 pezzi di tronco con il quale alimentare il fuoco che rende caldi e felici famiglie intere.

    La cosa che piu’ mi stupisce in questo altopiano non è la povertà, la miseria, ne ho viste di peggiori, ma la quantità di bambini! Ogni famiglia ne 8, 10, 12, forse di più! Una donna ha un mostriciattolo attaccato al seno. Lei è molto bella nella sua fierezza e dignità e non avra piu’ di 35 anni ed è circondata da bambini. Vorrei capire, cerco di chiederle se sono figli suoi, ma mi accorgo che la mia e’ una domanda sciocca visto che intorno a me, in tutte queste capanne giocano davanti ad ogni ‘’ mamma” tantissimi bambini. Riesco comunque, in un modo o nell’altro a comunicare e capisco che questa ragazza Mohn ha 11 figli!! Avra’ iniziato a mettere al mondo cuccioli sin da quando era bambina visto che a quanto pare ha solo 31 anni e, sono sicuro, le sue gravidanze non finiranno per ora!

    Vita difficile, anzi difficilissima nel Laos, uno degli ultimi baluardi del comunismo mondiale, dove ad aprile si terranno nuove elezioni con un solo partito in gara, quello Patet Lao(partito socialista del popolo Laos), Se la vita è difficile per l’uomo comune, diventa un inferno per i Mohn, un’etnia che conta diverse migliaia di persone. In Laos i Mohn hanno la ‘’gravissima” colpa di aver fornito uomini, carne da macello ad uso della CIA durante la guerra in Vietnam. I Mohn, finanziati dagli USA ed illusi dalle promesse che si fanno agli ignoranti, crearono un esercito parallelo ai collaborazionisti conservatori laotiani che si battevano contro il Patet Lao. Con la fine ingloriosa della guerra in Vietnam ed il trionfo dello zio Ho e del comunismo in Indocina, i Mohn si sono ritrovati abbandonati al loro destino ed il ‘’Partito” non ha dimenticato per cui oggi i Mohn sono esclusi da qualsiasi forma di aiuto sociale statale e tantomeno hanno accesso ai fondi della solidarietà internazionale che, copiosi, arrivano in Laos.
    Ora questi uomini, queste donne, tutti questi bambini sono sparsi un po’ dappertutto nell’impervio territorio dell’Indocina e per loro il futuro e’ davvero un grosso punto interrogativo.

    Cosa faranno, di cosa vivranno questi giovani? Per loro molto poca la legna da ardere, per loro cucinare non e’ possibile se non con quei pochi arbusti che riescono a raccogliere:per loro tanto, tantissimo freddo, oggi come domani.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

    29/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK