Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Quando dal male nasce il bene
    Salute e benessere

    Quando dal male nasce il bene

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco21/04/2012Updated:01/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cinzia Ficco da Tipitosti

    Erano contenti, ma tanto contenti. Eppure, non si rendevano conto di quello che facevano. Nessuno prima di quel momento li aveva mai fatti sentire protagonisti. Quella era la loro prima volta. Ed è andata bene. Si sono sentiti grandi. Tosti. Da qualche mese sono diventati l’orgoglio di una regione, la Sicilia, e, soprattutto di Ivana Calabrese, palermitana, classe ’72, laureata in Scienze Agrarie, presidente dell’associazione Aurora, che li ha coinvolti in una iniziativa: la produzione di vino su terreni strappati ad un boss della mafia di Partinico.

    Loro sono i quindici ragazzi autistici che, al Vinitaly 2012 hanno fatto conoscere le prime “Gocce d’aurora”. Cento bottiglie di catarratto, un vitigno a bacca bianca siciliano, diffuso soprattutto nella provincia di Trapani.

    “Siamo molto soddisfatti – dice Ivana, mamma di Fabio, un bimbo disabile di otto anni e mezzo – Non immaginavamo che ce l’avremmo fatta. Cento bottiglie! I ragazzi, circa quindici, di età compresa tra i dieci e i sedici anni, erano felici. Probabilmente non hanno capito di preciso cosa siano riusciti a fare. Ma li abbiamo visti molto partecipi. E’ stato un successo. Questi ragazzi non hanno mai avuto esperienze né di vita, né di lavoro in campagna. Alcuni di loro stanno rifacendo un percorso di studi. Altri rimangono sempre chiusi in casa. L’entusiasmo è grande e doppio”.

    “Abbiamo avuto i terreni in affidamento a luglio – racconta – ed abbiamo vendemmiato con i nostri ragazzi a settembre. Quindi siamo riusciti a portare in anteprima al Vinitaly il vino, che è il simbolo del nostro impegno nella lotta alla mafia”.

    Un ettaro in tutto a Catafratto. In passato l’associazione si era occupata di beni confiscati a Monreale.

    “Credo molto – aggiunge Ivana- nell’agricoltura sociale. Penso che possa essere d’aiuto a tante persone ai margini. Lo dico con convinzione, avendo un bimbo autistico”.

    Quanto al vino, la presidente fa sapere che si venderà il prossimo anno con il marchio dell’associazione e il nome di Gocce d’aurora. Sono già arrivate proposte interessanti da un’azienda del Nord, che vorrebbe vendere prodotti del Meridione.

    “Stabiliremo – dichiara – il prezzo e le modalità di distribuzione. Vorrei avviare altre iniziative di questo tipo con il vino, ma anche con altri prodotti: frumento, formaggi, ortaggi. Vedremo. Intanto abbiamo cominciato e con grande sorpresa ce l’abbiamo fatta. Non è facile iniziare. Spesso uno dei problemi più difficili da superare é la perplessità dei genitori, che hanno paura e sono convinti che questi ragazzi non possano lavorare. Niente di più sbagliato. Tra un po’ brinderanno anche loro con questo vino che sa di riscatto dalla mafia e dalla malattia”.

     

     

     

    autismo mafia vino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK