Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Premio Jacopo Fanfani per il Talento
    Donna e lavoro

    Premio Jacopo Fanfani per il Talento

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre12/02/2012Updated:01/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Aperte le iscrizioni al Premio Jacopo Fanfani per il Talento

    Vuoi sapere se sei un talento? Mettiti alla prova. Sono aperte le iscrizioni alla 2a edizione del Premio Jacopo Fanfani per il Talento. Possono partecipare tutti coloro che hanno un’età compresa tra 14 e 28 anni. Cinque le sezioni: arte – cultura – spettacolo – scienza – tecnologia. Al vincitore assoluto sarà assegnato un premio di Euro 1.500; riconoscimenti e meriti andranno ai 15 classificati (tre per ogni sezione). I finalisti si esibiranno in teatro a Roma in occasione del 2° Memorial Jacopo Fanfani: una manifestazione partecipata da personalità, artisti, esperti e media, ideata per valorizzare il merito.
    Cari amici,
    il nostro Paese è ricco di giovani di talento. Ci sono tanti ragazzi e ragazze dotati di qualità i quali cercano spazi e uno sbocco al merito. Il talento è spirito e si deve esprimere, deve trovare le sue strade, incontrare pubblici, interagire con altri talenti, in altre parole affermarsi. Per questo abbiamo lanciato il premio intitolato a Jacopo, un brillante studente che oltre a particolari attitudini per la fisica aveva avuto un’idea che stiamo cercando di portare avanti con esperti ed insegnanti: aiutare i giovani a scoprire il proprio talento, e dare loro un’opportunità.

    Al Premio possono partecipare coloro che hanno un’età compresa tra i 14 e i 28 anni, che siano cittadini italiani o stranieri regolarmente in Italia.
    Le sezioni sono 5: arte (pittura, scultura, moda) – cultura (narrativa e poesia; recitazione teatrale e cinematografica, regia teatrale e cinematografica) – scienza (fisica, biologia, medicina ) – spettacolo (musica classica, danza classica e moderna) – tecnologia ( informatica).

    Se avete realizzato un’opera nel campo artistico o letterario, un brano nell’ambito della recitazione cinematografica o teatrale, se avete una piéce o una pellicola di cui avete curato la regia, oppure una particolare ricerca nel campo delle scienze, un brano musicale di particolare livello o anche un’ innovazione nel settore delle tecnologie non esitate a iscrivervi e partecipare.

    Per l’iscrizione al Premio, che è gratuita, potete leggere il Bando, in cui troverete il modulo da compilare e l’indirizzo a cui spedire la domanda di ammissione. Le domande dovranno pervenire entro le ore 13 del 15 aprile 2012.

    Saranno selezionati 3 finalisti per ogni sezione e tra i primi classificati di ciascuna sezione sarà scelto il vincitore assoluto. Tutti i finalisti parteciperanno al 2° Memorial Jacopo Fanfani, che si svolgerà in teatro a Roma nel mese di giugno. Durante la manifestazione, partecipata da personalità, artisti, esperti, giovani e famiglie, avranno luogo le esibizioni e le premiazioni. L’evento sarà seguito da media e tv.

    I premi consistono in riconoscimenti di merito per i 15 finalisti delle 5 sezioni. Al vincitore assoluto sarà assegnato il Premio di Euro 1.500 dell’ Associazione Jacopo Fanfani per il Talento.

    L’obiettivo è quello di mettere in luce giovani con qualità ed eccellenze, ai quali offrire un’occasione per farsi conoscere e l’opportunità di entrare a far parte della nostra “comunità del talento” che sviluppa progetti, offre corsi di alta formazione, assistenza e servizi per i giovani e il lavoro.

    Vi aspettiamo.
    La Direzione dell’Associazione Jacopo Fanfani

    IL BANDO 2012

     

    giovani memorial talenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    Elvira Caputi Iambrenghi e la conservazione e il restauro dei beni culturali

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK