Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Mamma a tutto web
    Donne digitali

    Mamma a tutto web

    DolsBy Dols19/12/2011Updated:23/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Barbara Damiano, trentacinquenne torinese. Col desiderio di cambiare in meglio la sua vita, si trasferisce  a Bologna 7 anni fa , insieme a colui che poi sarebbe diventato suo marito: Nestore.

    Bel cambiamento! E cosa avete ottenuto?
    Abbiamo lasciato entrambi il cosiddetto ‘lavoro fisso’ per poterci inventare una nuova vita, per poter cercare la vita che desideravamo. Questo ci ha portati verso un lavoro autonomo che presto diventerà una piccola azienda, e anche verso un’idea di famiglia pasticciona ma felice, che abbiamo completato con l’arrivo di Dafne, 4 anni fa.

    Che studi hai fatto?
    Ho fatto il Liceo Classico e poi ho iniziato Scienze della Formazione, indirizzo Formatore, come studentessa lavoratrice. Ho sospeso gli studi per maternità 4 anni fa, a 5 esami dalla fine, e probabilmente non li riprenderò, per cronica mancanza di tempo.
    In questi anni ho studiato anche marketing e comunicazione, grazie alle aziende per cui ho lavorato come Consulente di Marketing. Competenze che poi mi sono ‘rivenduta’ in Rete in modo trasversale.

    Che lavoro svolgi ora?
    Sono blogger di professione. Il mio blog principale, http://www.mammafelice.it, e i blog del Network di Mammafelice, sono la mia occupazione a tempo pieno. Il blog è nato durante la gravidanza: un contratto a tempo determinato non rinnovato, l’idea di inventarmi un lavoro in Rete, la gravidanza che mi costringeva a stare a letto, un marito che credeva in me… sono stati tutti gli ingredienti fondamentali per intraprendere questa professione.
    Mi occupo anche di sviluppo web insieme a Nestore, che è un esperto analista programmatore, tramite il nostro sito http://www.nexnova.net. A Gennaio apriremo insieme una piccola azienda per poter lavorare di più e meglio, e assumeremo delle mamme, con l’obiettivo di dare ad altre donne come me un’occasione per rientrare nel mondo del lavoro dopo la maternità. Nel nostro piccolo, abbiamo già iniziato a muoverci in questo campo aprendo una Scuola di Blog gratuita, per tutti coloro che vogliono apprendere la professione di blogger o chiedere consigli: http://retelab.it

    La rete ti aiuta?
    La Rete mi aiuta, mi ha aiutata in passato e mi aiuterà in futuro. Grazie alla Rete ho incontrato l’uomo che amo (eravamo due blogger già allora), grazie alla Rete ho conosciuto amiche preziose, e sempre grazie alla Rete ho inventato il mio lavoro e ho avuto l’occasione di mantenere la mia famiglia in un modo nuovo, insieme a mio marito. La Rete non avrebbe potuto aiutarmi di più.

    Come si fa a rendere un sito o un blog redditizio?
    Bisogna lavorare duro. Non ci sono segreti particolari, ma tante ‘regole’ da apprendere: dedicare tante ore di lavoro nel tenere aggiornato il blog, investire denaro nell’apertura di una P IVA, investire denaro in server e infrastrutture performanti, rivolgersi a professionisti nei campi in cui non siamo esperti, avere idee e saperle portare avanti con tenacia e costanza, amare le persone. In una parola, come dico sempre: se vuoi che il blog diventi un lavoro, trattalo come un lavoro e non come un hobby.

    Un aiuto per e nostre lettrici?
    La nostra Scuola di Blog serve proprio per fornire assistenza gratuita a coloro che intendono intraprendere questa professione: per ora ha un intento divulgativo e formativo, ma presto, uscendo dalla fase Beta, diventerà un portale dove ricevere servizi professionali gratuiti o scontati, ma soprattutto dove avere sempre a disposizione, H24, degli esperti che rispondono alle proprie domande (tecnici, blogger, avvocati, commercialisti, hoster, commerciali…). La Scuola di Blog si chiama ReteLab: http://retelab.it

    Quale blog preferisci e frequenti maggiormente (spero dols.it)? Le tematiche che ti piacciono maggiormente su internet?
    Ad oggi il Network di Mammafelice conta una decina di blog di argomenti differenti, sempre nel campo donna-mamma-creatività. Non ho un blog preferito tra tutti: sono una lettrice onnivora di blog, mi tengo aggiornata con la lettura giornaliera di migliaia di feed, apprezzo vari blog di varie categorie: tech, food, craft, maternità, design, fotografia…

    Hai visto olds network su dols.it? Vuoi parteciparvi?
    Non l’ho visto, ma a questo punto credo entrerà a far parte della mia lettura quotidiana 🙂

    blogger donna mamma tecnologia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Il cognome materno è una questione politica

    07/04/2025

    Potere di altro genere

    01/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK