Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Ragazze che momento e che paura
    Salute e benessere

    Ragazze che momento e che paura

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach08/12/2011Updated:31/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    paura-futuro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     La paura del futuro, l’incertezza del domani  si fiuta ovunque

    Da tempo e ogni giorno sempre più stiamo col respiro sospeso ad ogni Giornale Radio o Telegiornale e la mattina prima di leggere il Quotidiano cerchiamo l’OM tibetano per non lasciarci vincere dalla paura e dallo stress…
    Quello che accade a questo nostro stupendo quanto ingenuo paese si sta riflettendo fortemente ed inesorabilmente sul nostro comportamento relazionale, sulle nostre paure profonde oltre che all’approccio ai consumi che calano senza sosta.
    E’ sufficiente fare un giro all’ora di punta per i centri delle città che solo un anno fa,  erano colorati e rumorosi di persone,  per rendersi conto che i negozi sono semivuoti e s’ intravedono commessi che si avvicinano sempre di più alla porta quasi ad invitare i passanti a non avere paura ad entrare.

    C’ è una triste aria in giro, dimessa, di ristrettezza economica, silenziosa quasi furtiva, anche le luci del Natale sembrano più basse e di tono minore… La paura del futuro, l’incertezza del domani c’è e si fiuta ovunque.

    Gli analisti economici profetizzano un Paese in pericolo di recessione,  si vive con il terrore di svegliarsi una mattina vicinissimi al “rischio Default” e la cura dovrà essere veloce, energica e richiederà “lacrime e sangue”.
    Interessante leggere alcuni passi dell’ intervista sulla Paura del Futuro che Silvia Rodeschini, ricercatrice in Storia della Filosofia dell’Università di Bologna, ha fatto a Hans Jörg Sandkühler filosofo, del Comitato Internazionale dell’Istituto di ricerca sulla Democrazia e i Diritti umani.

    …” Oggi c’è la paura del futuro. Ma se non vogliamo pensare a questa questione in modo astratto, allora dobbiamo dire chiaramente che questa paura non è la condizione universale di un’umanità fittizia, così come non c’è «un unico» futuro per tutti – al di là delle utopie e delle promesse salvifiche delle religioni e delle concezioni politiche del mondo.

    Nessuno ha paura del futuro solo perché esso è aperto e incerto. La paura del futuro ha tante ragioni quante sono le differenze nelle condizioni di vita. La paura di perdere potere e ricchezza non è la paura che ha colui che resta condannato alla povertà. La povertà in Europa non è uguale alla povertà in Africa. Il pericolo di venire minacciati dalla guerra non è lo stesso in Europa e in Iraq. In Italia ci sono ragioni diverse per avere paura della distruzione della democrazia rispetto a quelle che ci possono essere in Gran Bretagna.
    Ci sono buone ragioni per preoccuparsi del futuro – non del futuro dell’«umanità» ma del futuro di ciascuno di coloro che hanno dignità umana e che godono di diritti umani, ma che sono minacciati dall’esclusione. Non dimentichiamoci un fatto fondamentale in conseguenza del quale la difesa di ciò che è indissolubilmente unito – dignità,  eguaglianza,  giustizia,  libertà,  solidarietà e stato di diritto – sembra diventare un lusso..”

    Poi, navigando in rete alla ricerca di teorie consolatorie, troviamo chi, per contrastare la Paura e l’Ansia del Quotidiano pratica un semplice esercizio di Meditazione Yoga.

    “…Sedete confortevolmente in posizione comoda. Appoggiate la parte posteriore della mano sinistra sul palmo della mano destra. Il pollice della mano destra sta al centro del palmo della mano sinistra ed il pollice sinistro sta sopra al destro. Le dita della mano destra tengono la mano sinistra in un abbraccio delicato e confortevole. Tenere le mani in questo modo vi dà pace, portate le mani al centro del vostro cuore appoggiandole alla cassa toracica. Gli occhi sono chiusi , per finire inalate profondamente e distendetevi.

    Questa meditazione contribuisce, secondo YB ad eliminare la paura del futuro che deriva dalla memoria subconscia del passato. Vi costringerà a tener conto del vostro centro del cuore. “

    PROVATE E RACCONTATECI SE AIUTA…

     

    paura yoga
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK