Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Stalking verso chi e’ diverso
    PSICOLOGIA

    Stalking verso chi e’ diverso

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach25/11/2011Updated:05/07/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    stalking
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Se scopri che ti piacciono persone del tuo stesso sesso

    D.

    Salve,
    con la paura di sbagliare di nuovo ho preferito scriverti qui,  scusa se ti do del tu,  ma quando faccio certe confidenze mi viene spontaneo,  cosi’ facendo mi sembra di parlare con un’amica…innanzitutto voglio dirti ke ti stimo tantissimo,  in genere le persone come te mi danno un po’ di soggezione,  ma con te e’ diverso,  ti ammiro e ti stimo anche per come sai mettere a suo agio le persone. Sono in un momento di confusione,  mi sono lasciata dal mio ragazzo,  sono contenta di qsto,  ma c’e’ qualcosa di me che non va…sono consapevole che quanto sto per scrivere è difficile da comprendere anche per una psicologa,  ma cio’ non toglie che ho questo problema,  mi piacciono le donne,  sono attratta da loro, dal corpo femminile,  ho avuto qualche esperienza,  con la speranza che fosse solo un capriccio che poi sarebbe passato….invece no…ma purtroppo il problema non si limita a questo,   il mio ex sa tutto e mi ricatta anche su qsto, cioe’ se non torno con lui, lui va a dire a tutti che sono lesbica,  ho paura di questo,  una cosa cosi’ andrebbe a nuocere anche il mio lavoro oltre che me!!!! spero pero’ che non arrivi a tanto…io vorrei sapere se ci sono cure da fare perche mi passi questa attrazione verso il mio stesso sesso,  magari prendendo ormoni femminili, o magari se lei mi puo’ prescrivere qualcosa,  perche’ io sto male vuoi perchè non accetto questa cosa,  vuoi perchè so’ che non potro’ mai avere una storia con una donna!!!!certa che non mi criticherai o biasimerai per qsto,  spero che mi puoi aiutare…un ultima cosa sarei interessata anche alla fisica quantistica,  legge d’attrazione,  e tutto cio’ che concerne l’argomento, mi farebbe piacere se ne parli nella tua rubrica!!! grazie ancora un bacio
    Elisabetta
    R.

    Cara  Elisabetta,
    l’omosessualità secondo la psicanalisi,  dipenderebbe da un imperfetto superamento del complesso di Edipo e,  quindi, dal rifiuto del proprio ruolo sessuale maschile o femminile che sia.
    Riguardo le sensazioni di piacere che possono scaturire da un contatto o da passate esperienze con persone dello stesso sesso sono, soprattuto per le donne,  sono molto frequenti e naturali tanto da essere considerate dai sessuologi “esperienze legate ad una normale sessualità”.

    Ma quello che fa male è soprattutto il pregiudizio e gli schemi rigidamente di genere oltre all’educazione ricevuta in famiglia e tutto crea tante e forti situazioni di colpa o disagio.
    Se tu, approfondendo il problema, dovessi anche scoprirti omosessuale,  non avresti ragione di temere nulla perchè si tratterebbe di impostare il tuo nuovo rapporto con una compagna anzichè con un compagno.

    Se invece la tua paura diventasse una vera e propria forma ossessiva,  tanto da farti sentire inadeguata alla realtà che vivi,  alle persone che frequenti o al lavoro che svolgi,  allora sarebbe meglio consultare uno specialista che ti aiuti a tirar fuori tutto quello che hai dentro,  senza rete, imparando a non vergognarti di nulla,  ma adattando la tua realtà sessuale alla vita che vivi nel quotidiano , senza però reprimere la tua natura.
    Per quello che riguarda il rapporto col tuo ex, è imbarazzante ed odioso pensare che ti possa ricattare.
    Tu ti sei aperta con lui, gli hai fatto una confidenza così come accade tra persone complici e legate,  ma questo non lo autorizza ad usare in modo improprio questa informazione,  addirittura contro di te,  per farti male.
    Da quello che tu racconti, proprio alla fine del vostro rapporto si è creata questa spiacevole situazione,  allora credo che la cosa più saggia da fare sia quella di parlarsi francamente,  che tu gli dica che la tua fragilità non va strumentalizzata,  ma capita e rispettata tanto più ora che si chiude una parentesi anche d’affetto tra di voi.
    Se ti ha voluto bene e se te ne vuole ancora capirà, si rassegnerà a trasformare il rapporto in qulche cosa d’altro.
    Se invece dovesse continuare a minacciarti parla di tutto apertamente con la tua famiglia, coi tuoi cari e certamente troverai uno scudo difensivo per te,  superate le prime resistenze,  le prime incertezze, chi ti ama non esiterà a capire,  accettare e adottare i provvedimenti che anche la legge sullo Stalking*** ha sancito contro questa odiosa forma di ricatto.

    ***Viene introdotto nel codice penale il reato di molestie insistenti. All’articolo 612 sulle minacce contro la persona è aggiunto il 612-bis che prevede misure contro gli «atti persecutori»: «È punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni – recita il nuovo articolo – chiunque molesta o minaccia taluno con atti reiterati e idonei a cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero a ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero a costringere lo stesso ad alterare le proprie scelte o abitudini di vita».

    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui

    omosessualità stalking
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK