Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»La morte come cambiamento di stato
    PSICOLOGIA

    La morte come cambiamento di stato

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach28/09/2011Updated:05/07/20152 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    morte-cambiamento-di-stato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come fare ad elaborare un lutto dopo una vita vissuta insieme

    D.

    Mi chiamo Vittorio e da quando è mancata nel mese di luglio la mia adorata moglie Graziella vivo nella disperazione e nel dolore. Un improvviso male incurabile si è portato via in poco tempo tutto quanto amavo nella vita e dopo tanti anni che eravamo assieme quasi 50 non riesco a capacitarmi di quanto avvenuto. Vivo solo in una grande casa dove ogni cosa,ogni situazione mi parla di lei e dei felici momenti vissuti assieme. Vivo giorno per giorno in una depressione che non mi abbandona mai neanche quando cerco di distrarmi con qualche lavoretto in giardino o esco a mescolarmi con la gente in paese o nei super mercati. Sono credente ma nella fede non trovo conforto anzi a volte mi rivolgo a Dio chiedendogli il perché di questa tragedia che mi ha colpito e quale male abbiamo fatto per essere così duramente colpiti. Parenti e amici mi dicono di farmi coraggio che col tempo troverò un pò di pace ma più passano i giorni e maggiore è la mia disperazione. Scrivo queste poche righe per trovare un piccolo sfogo e se anche non avranno risposta non importa saranno servite a togliere dieci minuti alle ore del dolore. Vittorio.

    R.

    Gentile Vittorio

    ho letto la tua mail con l’attenzione necessaria a cogliere quanto intenso sia il tuo amore per Graziella; credo fermamente che quando, negli anni, si costruisce un rapporto così forte e nato nell’amore, indipendentemente dalla dimensione in cui ci si trova, questo legame continui e non abbia fine con la morte fisica.

    Una vita insieme…sei stato fortunato Vittorio, la sorte non ti ha negato la possibilità che non regala a tutti, di stare accanto a chi ha condiviso con te felicità per quasi 50 anni…

    Pensa solo per un attimo a quanti e sono tanti, questo dono del destino non l’hanno avuto perché hanno perduto figli o compagni o genitori che precocemente sono andati via…

    La vita non ci distribuisce quasi mai quello che ci aspettiamo da lei…non c’è, in molti casi, armonia tra quello che abbiamo e quello che vorremmo ricevere dalla sorte, ma dobbiamo capire, gustare o affrontare quello che arriva ogni giorno e come nel tuo caso, quella bellezza di rapporto, quell’amore e quella serenità delle quali per lunghi anni, abbiamo goduto.

    Anche i ricordi fanno parte integrante del nostro quotidiano, sono solo nostri e se ne sappiamo fare un buon uso ci possono essere d’aiuto a continuare a vivere senza distruggerci dal dolore.

    Non dimenticare Vittorio che in molte culture, la morte è solo un cambio di stato e chi se ne va, anche se non è fisicamente vicino a chi resta, non abbandona mai chi ha amato.

    Potrà essere una consolazione non verificabile, ma certamente la forza del tuo sentimento per Graziella ti sarà di grande aiuto se la sentirai comunque vicina nel quotidiano, dando pace alla tua inquietudine.

     

    =========================================

    Swe vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    2 commenti

    1. Graziamaria Pellecchia on 29/09/2011 08:28

      La vita non torna indietro…non è iniziata e non finirà con noi, noi siamo solo uno dei tanti anelli della sua catena, ma proprio per questo, se cediamo, non diamo la possibilità ad altri, di cui noi siamo il supporto, di continuare ed essere anelli per altri ancora… Tutte le volte che un lutto ha rischiato di perdermi, mi sono messa in ascolto, cercando di raccogliere l’anello lasciato cadere dalla persona andata altrove, e continuando a fare per lei quello che lei stessa avrebbe voluto fare, se avesse avuto più tempo per fermarsi qui…Certe volte mi è sembrato quasi che mia madre e mio padre, o il mio più caro amico di lavoro… mi approvassero e fossero felici di vedere che, anche se non c’erano più, qualcuno continuava l’adozione a distanza, la cura del giardino, teneva in ordine la biblioteca di casa…incontrava alcuni amici comuni… e lui o lei, per i primi tempi erano li’, insieme, poi, mentre il ricordo dei visi e delle voci si affievoliva il vissuto insieme prendeva sempre più una sua vita indipendente, diventava trasmissione di valori, di momenti felici, di base su cui costruire altri anelli. E anche se solo pensarci, come ora succede mi commuove, e devo fermarmi a pulire gli occhiali se voglio finire questo post, il vuoto non è un buco nero che tutto inghiotte, ma un dolce pensiero grato: chissà, caso mai da qualche parte ci si potrebbe incontrare, e io gli dirò che…

      Reply
    2. Avatar photo
      Dols on 29/09/2011 10:21

      Anche a me vengono le lacrime agli occhi…

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK