Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Per un sorriso in più (2)
    Salute e benessere

    Per un sorriso in più (2)

    DolsBy Dols01/09/2011Updated:24/06/2014Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luciano Anelli

    L’igiene orale fa bene alla vita.

    <precedente>

    Quindi, ora il cancro orale , può essere debellato con la prevenzione, vero ?
    Ma proprio questi successi, che testimoniano le grandi potenzialità di questi operatori in termini di azione preventiva, rendono stridente il fatto che ancora oggi troppi siano i morti per cancro orale. Ed è per questo che dovendo decidere un tema per il primo convegno dell’Accademia Il Chirone nel 2008, la scelta è caduta su questo argomento. E’ nostra ferma intenzione nell’immediato richiamare l’attenzione, e nel tempo mantenerne alta la soglia, sui problemi del cancro orale. Non possiamo dimenticare che il cancro orale insorge in una regione del corpo che è facilmente accessibile la conoscenza dei fattori di rischio rende possibile selezionare una popolazione in pericolo di sviluppare il tumore, che questo tumore è passibile nei suoi stati iniziali di una terapia radicale. Tutto questo dovrebbe rendere possibile una lotta efficace e porci nella condizione di riscontrare tangibilmente il risultato della nostra azione. E’ ovviamente un progetto forse più grande di noi, ma siamo profondamente consapevoli che per portare avanti le proprie convinzioni non c’è bisogno di speranze per intraprendere né di risultati per perseverare.Non possiamo negare spazi al nostro sogno che Chirone offra ancora una volta la sua erba per sanare od alleviare la piaga del cancro orale.

    Sei tanto travolgente ed una tua prerogativa è, mi sembra, non fermarti mai. Mi dicevi che hai messo su anche una iniziativa particolare con le tue colleghe per divulgare la cultura del sorriso. E’ vero ? Ce ne vuoi parlare ?
    Convinta che si debba trasmettere il messaggio che il sorriso e’ importante, ho fatto una scelta coraggiosa: l’operazione regala un sorriso”. Ho realizzato 2 calendari, fotografando volti sorridenti di colleghe impegnate in questo lavoro nelle università o in studi privati. Il calendario e’ servito a raccogliere fondi per la lega del filo d’oro. E’ stata un’esperienza fantastica, creativa ed e’ stata tanto apprezzata.

    Questa specializzazione ti ha consentito di avvicinare tante persone anche importanti ?
    Soci onorari dell’Accademia sono professionisti dal mondo della Medicina, ricercatori internazionali e gente dal mondo della cultura, come il filosofo U.Galimberti, gente dello spettacolo come Albano e Kledi. Siamo convinti che i personaggi amati dal grande pubblico possano mettere a disposizione la loro popolarità per divulgare corretti stili di vita per sconfiggere le patologie. Molti si sono avvicinati a noi prima come pazienti , per diventare poi, veri sostenitori, veri opinion leaders.

    Hai avuto modo di ricevere riscontri positivi verso la tua iniziativa ?
    Nel 2008, durante uno screening dei tumori del cavo orale fatto in Liguria abbiamo intercettato 2 tumori conclamati e probabilmente salvato 2 vite.
    Quest’anno, presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche della Università di Roma “Sapienza, dove ora afferisco, abbiamo avuto 800 presenze di operatori nell’ambito sanitario, Odontoiatri, igienisti dentali, infermieri professionali, farmacisti, medici di base hanno partecipato al congresso internazionale sul tema “MEDICINA ORALE:GENETICA AMBIENTE E STILI DI VITA.
    R.Genco, dell’Università di Buffalo, NY, ha parlato delle ultime ricerche che sottolineano che esiste un link tra le malattie della bocca e la salute di tutto l’organismo. Mi spiego meglio. E’ stato dimostrato che il paziente che ha la malattia parodontale è a rischio di contrarre il diabete, o il paziente diabetico può sviluppare la malattia parodontale. E’ importante che tutti gli specialisti conoscano le ricerche di tutte le branche della medicina per aiutare il cittadino a rimanere in salute. Nell’ambito del congresso abbiamo fatto visite gratuite con un percorso di salute, dalla visita del cavo orale, alla visita posturale, ed alla valutazione della funzione uditiva. Tutte le professioni al servizio del cittadino. Invito a collegarvi sul sito : www.accademiailchirone.it dove potrete consultare argomenti di salute utili .

    Ci sono più donne o uomini che esercitano la tua professione ?
    Nella professione di ricercatore universitario credo che oggi uomini e donne siano ugualmente presenti nel mondo del lavoro, come tra gli igienisti dentali.
    Credo che la cultura, la professionalità e la dedizione alla professione non abbiano sesso.
    Ormai le donne sono inserite in diversi ambiti e in quello medico e assistenziale sono ben rappresentate.
    Credo che l’unico neo sia in politica. Sono molto poche le donne che possono esprimersi in politica e le cronache degli ultimi tempi non aiutano chi magari avrebbe delle capacità, ma non accetta certi meccanismi o magari non ha opportunità economiche per poter competere con campagne elettorali costose.

    Pensi che le donne, in questo tuo contesto, siano più o meno predisposte ?
    Credo che le donne abbiano caratteristiche genetiche che portano a considerare qualsiasi aspetto della vita con quel senso “materno” e “umanoche aiuta a trovare soluzioni vincenti.
    E’ la miscellanea di senso pratico e buon senso delle donne che può aiutare gli uomini a fare meglio. Lo scambio aiuta a superare i limiti di ambedue i sessi.

    Ma il tuo essere instancabilmente volitiva, anche ora in questa attesa, ti consente di riservare altre sorprese. So che hai un sogno ancora inespresso nel cassetto. E’ vero che ti piacerebbe diventare giornalista e che ci sei andata tante volte vicina…anzi hai già delle esperienze in proposito ?
    Sin da ragazzina ho avuto esperienze in questo senso: erano appena aperte tv private e mettevo insieme e rielaboravo le notizie dell’Ansa che poi leggevo nei telegiornali.
    Cominciai a fare interviste sul territorio. Poi ho cominciato a scrivere e occuparmi di rubriche su riviste nel settore scientifico di mia competenza. Ho diretto News letter per il sindacato di categoria e, per queste attività sono stata iscritta nella sezione speciale all’albo dei giornalisti. Ma tutto rigorosamente gratuito. Ora che vorrei l’iscrizione all’ordine dei pubblicisti e che ho trovato una redazione di Torino per cui scrivo, riconoscendo piccoli compensi che mi permetterebbero di esibire la documentazione richiesta, la mia domanda è stata reiterata perché non obbiettano che risiedo a Bari, lavoro a Roma in Università e abbia sede della redazione a Torino. Strana la vita !!!!!
    Sono rimasta molto delusa e, a questo punto, non demordo e spero di riuscire a presentare con successo la domanda all’ordine dei giornalisti di Bari.
    Pensa se loro non accettano perché io scrivo per una redazione di Torino ! Il colmo !
    Anzi, se qualcuno di qualche redazione legge questa intervista, chiedo un consiglio ed un aiuto.
    Vorrei non demordere e mi offro per collaborare per qualsiasi rubrica che mi aiutasse a coronare il mio sogno.
    Da bambina quando mi chiedevano cosa volessi fare rispondevo: la giornalista e fotoreporter.

    In queste due attività ben diverse, quali sono le prerogative femminili che maggiormente aiutano a far carriera ?
    Le stesse che per gli uomini; professionalità, passione per il lavoro, approfondimento.
    Bisogna continuare a studiare e aggiornarsi. Rimanere curiosi come i bambini quando si chiedono sempre i perché delle cose.

    La tua attività molto variegata ha inciso in qualche maniera nei tuoi rapporti familiari ed affettivi ?
    Sono spesso in viaggio e dedico troppo tempo al lavoro. Preparo le lezioni per gli studenti, Li seguo nelle tesi, Sono relatrice in vari congressi di società scientifiche, Faccio interviste e quando torno a casa mi devo occupare del rendimento scolastico di mia figlia, risolvere i problemi di casa. Per fortuna ho una figlia meravigliosa, che ha imparato a gestire il rapporto con una mamma così impegnata, ed un marito, che sapeva a cosa andava incontro perché ero così impegnata anche prima del matrimonio. Certo non ho il tempo di preparare manicaretti, ma so che a mio modo l’amore che metto nelle cose che faccio in casa e per loro si avverte tutto.

    Come donna e come specialista del sorriso ci dici il tuo rapporto col bacio ?
    Credo che il bacio sia uno scambio molto intimo e importante. E’ un momento di grande emozione
    Credo, però, che alcune regole importanti nella vita di relazione siano essenziali.
    Avere una bocca pulita e curata, oltre a preservare la salute di tutto l’organismo, porta ad evitare fastidiosi problemi come l’alitosi. Inoltre nel cavo orale abbiamo oltre 600 specie batteriche che vanno disorganizzate con uno spazzolamento efficace, per evitare che possano organizzarsi in biofilm batterico e formare specie batteriche che portano malattie nel cavo orale come la carie, la gengivite o malattie dei tessuti di sostegno del dente come la parodontopatie.

    Certo dopo questa dissertazione, baciare porrà diversi problemi !
    Pensi che le donne oggi siano valorizzate a sufficienza nel mondo del lavoro ?
    Nel tuo settore di ricerca ? esistono i baronati ed i sultanati ?
    Quando una donna è brava ha le stesse opportunità dell’uomo. Tranne che in politica.
    La bravura non ha sesso. Il mondo accademico è piramidale come nelle caserme. Esiste un rispetto che comunque è dovuto nei confronti di chi ha raggiunto la carriera ai massimi livelli. Non è sicuramente facile riuscire a fare ricerca come si vorrebbe, ma non certo per il baronato. Piuttosto perché non esistono i fondi per poterla esprimere come si vorrebbe.
    Il Dipartimento dove afferisco esprime 3 importanti professori ordinari, tutte donne, e il mio direttore è una donna capace.
    Nonostante io sia solo una ricercatrice, mi è stata affidata la direzione di un Master. Prova evidente che se hai capacità, prima o poi qualcuno se ne accorge. So che le cronache sono piene di malcontento e di denunce, ma io so che tanti figli d’arte sono davvero bravi e credo che in ogni ambito esista il buono e il cattivo.
    Se riuscirò ad avere occasione di poter scrivere anche per qualche quotidiano non di settore scientifico, mi vorrò dedicare a scrivere non solo notizie cattive di denuncia, ma mi piacerebbe cercare quelle notizie positive che raccontino di storie pulite che portano speranza ai giovani per un futuro sereno.
    Mi spiego meglio ! In questo periodo sono state fatte interviste e raccontato storie di donne baresi e pugliesi di professione “escort. Ospite in altre città per congressi, mi dovevo sentire le facili battute sulle capacità che esprimeva la mia regione.
    Sono invece tante le donne pugliesi impegnate in vari campi professionali che offrono un’immagine di eccellenza in Italia. Ma di questo le cronache non parlano…non fa notizia.
    Il mio motto è COMUNQUE VADA,SARA’ UN SUCCESSO !!!
    Quindi spero che questa immagine cambi.

    bacio igiene orale sorriso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK