di Adriana Moltedo Material Love (o Materialists), è il nuovo film diretto e sceneggiato dalla canadese Céline Song con Dakota Johnson, Pedro Pascal, e Chris Evans, e descrive come l’attività di una giovane organizzatrice di matrimoni di New York si complica quando si ritrova divisa tra l’uomo perfetto e il suo imperfetto ex. Lucy si ritroverà divisa tra due uomini, un vecchio amore che sa essere sbagliato per lei (Evans) e una nuova conoscenza (Pascal) che invece sembra, in tutto e per tutto, The best. Il primo incarna l’amore romantico ma squattrinato, il secondo può offrirle una vita da sogno ma forse non…
Autore: Dols
Impresa e innovazione: annunciate le sei finaliste del Premio dedicato all’imprenditoria femminile innovativa, la cui Finale andrà in scena il 4 novembre alla Centrale, nella Nuvola Lavazza, a Torino. Saranno assegnati anche il Women Startup Award powered by Intesa Sanpaolo Innovation Center, il Giuliana Bertin Communication Award e una Menzione per l’impatto sociale del Cottino Social Impact Campus. 3 ottobre 2024 – Colmare il divario di innovazione: questa la sfida cruciale lanciata da Mario Draghi nel recente rapporto “Il futuro della competitività europea”. In un contesto in cui l’Europa deve assolutamente liberare il proprio potenziale innovativo hi-tech per riconquistare competitività, l’imprenditoria femminile innovativa cresce puntando su tecnologie verdi,…
Due romanzi speculari: l’umanità nei drammi eterni e nelle solitudini contemporanee – Presentazione esclusiva con l’evento digitale “Anteprima Online”b settembre 2025 – Con due romanzi di sorprendente forza evocativa, Andrea Francavilla compie un viaggio letterario che attraversa il tempo e lo spazio, affondando da un lato nelle radici arcaiche del mito e dall’altro nelle crepe silenziose della contemporaneità.La Profezia e Quelli del Civico 21, pubblicati a cura di Manuale di Mari, sono due affreschi speculari dell’animo umano: uno si svolge tra le rovine annunciate di Sodoma e Gomorra, l’altro nei corridoi sospesi di un palazzo qualsiasi durante il lockdown.La Profezia – La sopravvivenza e l’amore nell’ombra del mito…
di Adriana Moltedo Testa o croce? è un western in cui il personaggio principale è una donna, Rosa. Inevitabile, guardandola sullo schermo con i capelli rossi e le lentiggini sul volto, non pensare a Claudia Cardinale in C’era una volta il West (“Una tristezza immensa” dice l’attrice). Per l’occasione, Nadia Tereszkiewicz, franco-finlandese con origini polacche, ha imparato un fluente italiano: “Mi è piaciuta subito la sceneggiatura: comincia come western classico e poi cambia, gioca con i codici della storia d’amore, diventa quasi magico e surreale. Quello di Rosa è un bel percorso di emancipazione: capisce di poter diventare la persona che vuole…
Esce “Rivelazioni” di Marzia Santella: quando la verità fa più male della menzognaUna raccolta di racconti noir che svela i lati nascosti dell’animo umano. Presentazione esclusiva con l’evento digitale “Anteprima Online”settembre 2025 – Ci sono momenti nella vita in cui non possiamo più fingere di non vedere. Momenti in cui la realtà irrompe violenta, costringendoci a fare i conti con ciò che siamo davvero. È da questa consapevolezza che nasce “Rivelazioni. Racconti dell’ombra e della luce”, la nuova raccolta di racconti di Marzia Santella pubblicata a cura di Manuale di Mari. Storie che funzionano come altrettanti specchi spietati, dove ogni personaggio si trova faccia a…
Una battaglia dopo l’altra è un film del 2025 scritto, diretto e co-prodotto da Paul Thomas Anderson, che ne ha curato anche la fotografia. di Adriana Moltedo Da un romanzo del 1990 dell’elusivo Thomas Pynchon, scrittore geniale e innovatore con cui Anderson ha molti punti in comune e di cui ha adattato mirabilmente il più “lineare” Vizio di forma, ricco di personaggi e situazioni a volte al limite dell’assurdo che assomiglia a tratti a un film di Tarantino. Con Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Benicio Del Toro, Regina Hall e Teyana Taylor è un capolavoro, visionario, strampalato e angosciante, grottesco e politicamente superbo. Super. Un road movie…
di Maria Aprile Domenica 21 settembre in occasione della Giornata Internazionale della Pace, al Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano, un intero pomeriggio è stato dedicato alla drammatica situazione palestinese.Una manifestazione emozionante articolata tra i momenti di silenzio nella tenda del lutto, simile a quella montata a Neve Shalom, dove ebrei e palestinesi possono condividere il loro dolore, e discussioni, poesia, musica. Uno spazio dedicato all’ascolto e al riconoscimento del lutto per le perdite umane del conflitto israelo-palestinese, alla fatica e al dolore dell’altro con lo scopo di supportare e valorizzare l’alleanza tra tutte le forze intenzionate a ricostruire ponti sulle macerie.…
Micheal Keaton è Il padre dell’anno, commedia scritta e diretta da Hallie Meyers-Shyer, che vede nel cast anche Mila Kunis e Andie McDowell. di Adriana Moltedo Lui si ritrova ad avere a che fare con un bambino e una bambina, due gemelli, avuti da una moglie più giovane che lo ha lasciato, finita in rehab. Con un matrimonio a pezzi alle spalle, un lavoro cui dire addio e una figlia ormai adulta che non sembra affatto considerarlo un padre, Andy si ritrova improvvisamente a ripetersi. Lasciato per telefono dalla seconda moglie, Naomi (Laura Benanti), Andy resta solo, con due figlioletti a carico. Com’è che…