Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Lavorare in modo diverso si può
    Donna e lavoro

    Lavorare in modo diverso si può

    DolsBy Dols15/02/2013Updated:23/06/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una start up italiana vince il primo premio come miglior “Progetto di Innovazione Sociale”
    della Banca Europea per gli Investimenti…
    … ma non rientra nei criteri per iscriversi nel registro delle start up innovative in Italia.

    “Piano C – coworking, cobaby, community”, il primo modello e spazio organizzativo dedicato alle donne e ai papà, è stato giudicato la miglior proposta di innovazione sociale in Europa del 2012
    La start up Piano C (www.pianoC.it) era ancora un’idea a ottobre 2012 quando è stata selezionata dalla BEI tra 60 progetti di tutta Europa per concorrere come finalista al premio “Miglior Innovazione Sociale in Europa”. Appena aperte le porte, Piano C si è aggiudicata il primo premio.
    Il premio a Piano C dimostra quanto l’argomento conciliazione e valorizzazione delle risorse femminili nell’economia sia oggi prioritario nell’agenda sociale europea.
    Allo stesso tempo, il caso di Piano C dimostra come, nonostante le ottime intenzioni, il nuovo registro italiano delle start up innovative abbia criteri non abbastanza inclusivi: Piano C infatti, pur essendo essa stessa un esperimento, non ha registrato brevetti, non investe il 20% del proprio budget in ricerca e non impiega personale “altamente qualificato”. E’ sicuramente una start up, è probabilmente innovativa – o almeno così la pensa la BEI – ma in Italia non avrà alcuna agevolazione.

    La filosofia di Piano C è che non è necessario separare in rigidi silos il lavoro e la vita privata, anzi: mescolandoli si possono avere vantaggi in entrambi i campi e liberare tempo da dedicare ad altro.
    Il modello Piano C, basato sull’idea che lavorare in modo diverso si può, grazie a un mix di lavoro flessibile, servizi, networking e formazione, è già al lavoro nel primo spazio di Milano, in via Simone d’Orsenigo 18: 250 metri quadri con area coworking, area bambini, servizi salvatempo, cucina e sale riunioni, aperti a tutte le donne e agli uomini solo con bambini al seguito.

    I 15.000 euro del premio della BEI saranno investiti nel format che permetterà di replicare il modello nelle diverse città che lo stanno già richiedendo: Trieste, Padova, Torino, Roma e Perugia tra le altre.

    Ulteriori informazioni
    Le categorie di premi del Social Innovation Tournament erano due: progetti ancora in fase puramente concettuale (categoria A) e progetti già avviati con un forte potenziale di sostenibilità e scalabilità (categoria B).
    Nella categoria A il primo premio è andato a Hand-in-Scan (UNGHERIA), una macchina che verifica il livello di igiene delle mani negli ospedali (cliccando sul nome sono visibili le slide); il secondo premio è andato a Symbiosis (GRECIA), un sistema di supporto all’Alzheimer che usa la tecnologia per facilitare la comprensione e l’integrazione dei bisogni della comunità che ruota intorno alla malattia (pazienti, caregivers e dottori) – cliccando sul nome sono visibili le slide.
    Nella categoria B il primo premio è andato a Piano C (ITALIA): un nuovo modello organizzativo che, grazie alla combinazione di risorse diverse, facilita l’inclusione nel mondo di lavoro di persone altrimenti lasciate ai margini o sotto-utilizzate, come le donne; il secondo premio è andato a Webicina (UNGHERIA), un nuovo servizio il cui focus è l’utilizzo del crowdsourcing da parte di comunità mediche per facilitare la condivisione di informazioni sulla salute e la medicina attraverso i social media, rendendo i contenuti disponibili in 17 lingue su una piattaforma gratuita (cliccando sul nome sono visibili le slide).

     

    coworking Lavorare modo diverso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    1 commento

    1. progetto policoro cs on 19/02/2013 11:32

      salve potremmo avere collaborare…

      vi invito a visitare il sito del progetto policoro, un’organico della CEI Che aiuta i giovani nel mondo del lavoro.

      “non esistono formule magiche per creare lavoro, occorre investire nel cuore e nell’intelligenza delle persone”

      http://www.progettopolicoro.it

      nel frattempo lascio i miei recapiti adam 3477612007

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK