Autore: Lucia Tilde Ingrosso

Avatar photo

Lucia Tilde Ingrosso.Lucia Tilde Ingrosso. Maturità classica a Cortona (Arezzo) e laurea in Economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Giornalista, dopo anni nella redazione del mensile Millionaire, adesso è freelance e collabora con varie testate. Inoltre è autrice di podcast, ghostwriter e moderatrice di eventi. Come scrittrice, ha pubblicato oltre 25 libri con i principali editori, in generi che spaziano dal giallo al noir, dal rosa all’umorismo, dai manuali agli young adult. Le sue uscite più recenti sono i due capitoli di una saga familiare: I Monteleone e Le stagioni della verità (Baldini+Castoldi). Da segnalare anche: il thriller Una sconosciuta, il manuale umoristico 101 cose da fare in gravidanza e prima di diventare genitori, scritto con il marito Giuliano Pavone (Newton Compton) e il romanzo biografico Anna Politkovskaja. Reporter per amore (Morellini).

Regia di Paolo VirzìCon Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi, Ilaria Spada, Galatea Bellugi, Anna Ferraioli Ravel,Daniele Valdemarin Al cinema dal 30 ottobreMi sbilancio: questo è forse il film più bello di Paolo Virzì. Non solo, qui Valerio Mastandrea, già bravissimo in tanti ruoli passati, ci regala uno dei personaggi più potenti della sua carriera. Per non parlare della storia: originale, profonda, avvincente, tragica, ma venata di ironia. Merita un plauso anche la parte giovane del cast, che comprende una convincente Galatea Bellugi (la nuova Micaela Ramazzotti?) e il figlio d’arte Daniele Valdemarin: suo padre era Mario, attore poliedrico in teatro,in…

Read More

Regia di Alessandro Aronadio Con Edoardo Leo, Teresa Saponangelo, Javier Francesco Leoni, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi Questo non è un film sull’Alzheimer. Ma è un film sull’attesa dell’Alzheimer che è, essa stessa, Alzheimer. Non a caso, doveva intitolarsi “Limbo”. Uno spezzone di vita che traghetta da un prima di abitudini e certezze a un dopo di stravolgimenti, paure, terreni inesplorati. Foto di Lucia Iuorio Questo film si basa su una storia vera, anche se da questa storia prende le distanze, per ragioni sia etiche che drammaturgiche. Tutto inizia quando un piccolo libro finisce nelle mani di Edoardo Leo. È un…

Read More

Regia Volfango De Biasi Con Max Angioni, Diego Abatantuono, Nevia Leoni, Marco Messeri, Herbert Ballerina, Mariagrazia Cucinotta. Tutto è cominciato con l’idea di fare un remake del film francese Il peggior lavoro della mia vita, grande successo con Gérard Depardieu. Altri due ingredienti della ricetta: Max Angioni, comico teatrale e televisivo amatissimo soprattutto dai giovani, e Diego Abatantuono, “gran maestro della risata”. Il risultato è una commedia piacevole, garbata, che fa ridere e sorridere. Ma anche riflettere. Simone, interpretato da un Angioni esordiente nel cinema ma già a proprio agio sul set, è un giovane un po’ indisciplinato, che per…

Read More

Regia di Mike Flanagan Con Tom Hiddleston, Chiwetel Ejiofor e Mark Hamill Tratto da un racconto di Stephen King Al cinema dal 18 settembre Ci sono dei film che arrivano subito, come uno schiaffo in faccia. E ce ne sono altri che, come quei medicinali a rilascio lento, li assorbi un po’ alla volta. Per me, questo rientra nella seconda categoria. In primo luogo, è una pellicola “destrutturata”. Si articola in tre atti, che però vengono presentati agli spettatori in ordine inverso. Il terzo, che vediamo all’inizio, ci mostra un mondo impazzito, in preda a sconvolgimenti tecnologici e naturali. Internet…

Read More

Salone del libro di Torino 2025 I libri sono la mia vita e frequento la più importante fiera del libro italiana da una trentina d’anni. Prima come semplice lettrice, poi come aspirante scrittrice, in seguito come giornalista e adesso anche come autrice e presentatrice di autori ed eventi. In passato ho presentato personalità come l’ex astronauta Paolo Nespoli. Quest’anno ho avuto l’onore di presentare, sul palco live e davanti a un pubblico numeroso e molto partecipe, Rita Pavone. Alle soglie degli 80 anni e dopo una carriera lunga e di successo, Rita si è “regalata” un libro – Gemma e…

Read More

Regia di Elisabetta Sgarbi Con Tommaso Ragno, Elena Radonicich, Michela Cescon, Renato Carpentieri, Renato De Simone, Chiara Caselli Liberamente ispirato al libro omonimo di Giorgio Scerbanenco, edito da La Nave di Teseo Viviamo in un’epoca povera di significati, in cui tutti sembrano rincorrere l’effimero in una vana corsa senza vincitori né vinti. Colossi dello streaming puntano su contenuti  – serie, film, show – che si possono seguire mentre si fa altro. Un segnale terribile, e una resa. Per fortuna, ci sono film come questo. L’isola degli idealisti è liberamente ispirato a un romanzo del grande scrittore Giorgio Scerbanenco. Un libro…

Read More

Regia di Guido ChiesaProdotto da Iginio Straffi e Alessandro UsaiCon Micaela Ramazzotti, Edoardo Leo, Gloria Harvey, Andrea Pisani, Anna BonaiutoAl cinema dal 17 aprile Bruno è un quarantenne romano che ha un lavoro nella finanza, una figlia adolescente, Emma, euna relazione tiepida. È un padre single, perché la mamma di Emma, Terry, ha seri problemipsichici. “Sente le voci”, in sintesi. Ha sbalzi di umore e comportamenti spesso sopra (molto sopra)le righe. Perciò si trova da anni in una struttura protetta.Finché arriva il giorno in cui Terry sta meglio al punto di poter ambire al ritorno a una vita normale.Una vita…

Read More

Regia Manetti bros. Con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Massimiliano Bruno e Claudia Gerini Siamo in una cittadina, un po’ disastrata, del Sud Italia. La squadra di calcio locale naviga in pessime acque, finché succede qualcosa in grado di mutare le sorti della città e del team. Arriva infatti, da Milano, un grandissimo calciatore straniero. L’incontro di due realtà così lontane sarà il detonatore di grandi cambiamenti, a tutti i livelli. Quando ho letto lo spunto del nuovo film dei Manetti Bros. (due fratelli romani che già ci hanno regalato film come Diabolik e serie come L’ispettore Coliandro) non…

Read More