di Alex Garland e Ray Mendoza con Joseph Quinn, Kit Connor, Will Poulter, Cosmo Jarvis, Noah Centineo Siamo abituati a vedere le guerre da lontano. Guerre fatte di numeri, con la conta dei morti e l’elenco di bambini e donne, immagini veloci, riprese col drone, folle confuse in fuga. Sequenze magari durissime che però si trasformano in un magma indistinto. L’individuo con le storie personali è il più delle volte escluso. Mentre sono sempre le vicende delle persone a rendere un evento più vero. Più vicino. Più complesso. Quando di fronte abbiamo il singolo ecco che affiorano le emozioni umane,…
Autore: Erica Arosio
di Sean Byrne con Hassie Harrison, Josh Heuston, Rob Carlton, Ella Newton Quando si scrive un film ormai bisogna sempre mettere molta carne al fuoco. Può andare bene anche molta carne in acqua. Perché la storia di Dangerous animals ha come sfondo i paradisi oceanici del surf, sulle selvagge coste australiane. All’inizio sembra di stare dalle parti di Un mercoledì da leoni, paesaggi meravigliosi, barche che portano in giro i turisti e innamoramenti fra atletici surfisti. Zephyr è bella, bionda, indipendente e la notte d’amore che passa con Moses, un giovane surfista romantico, la vuole dimenticare subito: ha il suo…
di Mehdi M. Barsaui con Fatma Sfar, Nidhal Saadi, Yasmine Dimassi, Hela Ayed nelle sale dal 24 luglio Aya è una bella trentenne che avrebbe voglia di vivere felice, ma di piacevole nelle sue giornate c’è ben poco. Figlia unica, ha genitori si rivolgono a lei solo per chiederle aiuto e soldi, non concedono nessuna intimità e ancor meno affetto. Il lavoro è faticoso, a volte umiliante. È cameriera in un hotel di lusso, i clienti sono arroganti e maleducati, senza nessun rispetto per gli impiegati. Ancora meno ne hanno i padroni e il direttore dell’hotel. Nonostante gli affari vadano…
di Dani de la Orden con Emma Vilarasau, Alberto San Juan, María Rodríguez Soto, Enric Auquer Non ci ho mai creduto che le famiglie siano tutte uguali, che di felicità o infelicità si tratti, perché ognuno la vive a modo suo. Anche i problemi sono totalmente soggettivi e in certi casi una piccola incomprensione può originare un grandissimo disagio. Sarà per questo che c’è sempre spazio per raccontare una storia con al centro una famiglia e funziona ancora di più se la storia è in mano a un regista come lo spagnolo Dani de la Orden, abile nell’alternare tanti piani…
di Ulaa Salim con Simon Sears, Nanna Øland Fabricius, Anna Søgaard Frandsen, Viktor Hjelmsøe nelle sale Una fantascienza molto lontana dai filmoni carichi di effetti speciali. Qui si fa riferimento a un mood completamente diverso, quello di una fantascienza intimista e metafisica che ha per modelli (inarrivabili, certo, ma perché non puntare in alto?), 2001 Odissea nello spazio, Solaris e, più vicino a noi, il lavoro di Christopher Nolan. Siamo in Danimarca, un terremoto ha provocato una misteriosa frattura sul fondo del mare e si ignora se e come questo evento possa modificare la vita sulla Terra. Qualche minuto cambiamento…
di Gareth Edwards con Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Ed Skrein Produttori esecutivi Steven Spielberg, Denis Stewart nelle sale dal 2 luglio Il pubblico si è appassionato ai film della nuova Hollywood che hanno nobilitato i generi più popolari: la fantascienza, il cinema d’azione e il giallo. Quelli che a Hollywood negli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta erano solo B-movie girati con mezzi artigianali, negli anni Settanta, grazie al talento di tre giovani geni, Steven Spielberg, Francis Ford Coppola e George Lucas, sono diventati prodotti di serie A e hanno risollevato le sorti della Mecca…
di Louise Courvoisier con Clément Faveau, Luna Garret , Mathis Bernard, Dimitry Baudry, Maïwène Barthelemy, Armand Sancey Richard, Lucas Marillier Un film d’altri tempi e una storia pure d’altri tempi. Anche se la regista e la maggior parte degli attori sono poco più che ragazzi. Potrebbe essere un’opera di Robert Bresson, per l’attenzione ai caratteri, per la capacità di dirigere attori non professionisti, tutti giusti per i ruoli. Infatti tutti i volti che vediamo nel film sono abitanti del Giura, la regione natale della regista che ha in famiglia anche qualche circense. Vicina alla Borgogna, al confine con la…
di Joseph Kosinski con Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Tobias Menzies, Kim Bodnia e con Javier Bardem nelle sale dal 25 giugno Ricorda i vecchi blockbuster hollywoodiani: è costato 300 milioni di dollari e si vedono tutti, ha riprese spettacolari e un cast di grandi attori per una storia che ruota attorno a un antieroe con la bella faccia (e il ragguardevole corpo) di Brad Pitt. Magari pecco di ingenuità, perché fin dalle prime scene si intuisce come si svolgerà la vicenda, ma è piacevole godersi su grande schermo un filmone epico che promette e mantiene un onesto intrattenimento.…