di Luciano Anelli Ho conosciuto Catena Fiorello, si….”la sorella di Rosario”, via facebook e poi di persona ad una presentazione del suo ultimo libro “Casca il mondo…casca la terra” alla libreria La Feltrinelli di Bari. Durante questo incontro mi ha sorpreso di lei l’enorme carica di umiltà ed umanità ed ancor di più quando Lei…mi ha riconosciuto in mezzo alla folla, salutandomi per nome. Lei che di persone ne incontra a migliaia e che di me aveva solo una visione virtuale ! Da qui la mia voglia di conoscere di più la persona Catena e meno la sorella di …!…
Autore: Dols
di Caterina Della Torre Un film piccolo piccolo, dura solo 117 minuti, ma che tocca sentimenti grandi grandi. Come la riconoscenza verso le persone che ti hanno cresciuto. Con amore. La riconoscenza un sentimento perduto. Di produzione Hong Kong, il film narra la storia di Chung Chun-Tao, detta Ah Tao, nata a Taishan, in Cina. Mandata a lavorare appena adolescente, Chung Chun-Tao diventa una serva, per la famiglia Leung, condividendone la vita quotidiana. Il film si svolge nel periodo in cui, ultrasettantenne, Ah Tao è al servizio di Roger, l’unico della famiglia rimasto a Hong Kong, dove lavora nell’industria cinematografica. Roger si comporta con la…
di Laura Cima Un patto tra donne (e uomini che vorrebbero donne in politica?) Milano SNOQ, una lunga giornata a discutere di esperienze e di proposte sulla politica delle donne e sulla agognata democrazia paritaria che, in Italia, è come l’Araba Fenice. Prevale la stanchezza piuttosto dell’entusiasmo e ricorre troppo spesso il verbo chiediamo. Al presidente della repubblica e ai partiti con petizioni, appelli e lettere aperte. Il documento di Snoq propone patti con le candidate e con le elette, con le giornaliste e con “uomini disponibili e sensibili”. Forse quelli “illuminati” come vengono definiti i sindaci che hanno nominato…
di Tatiana Mora Orgogliose di portare la 44…:) Settembre 2009. Elena Mirò, maison italiana che propone outfit per donne taglia over 44, viene invitata ad aprire la settimana della moda milanese. Miglior messaggio contro anoressia e magrezza in passerella” si dice. Settembre 2010. Elena Mirò, maison italiana che propone outfit per donne taglia over 44, viene esclusa dal calendario ufficiale delle sfilate milanesi per la P/E 2011. E’ stata proprio la Camera della Moda di Milano a vietarle l’accesso alla passerella, affermando che la sua collezione non rappresenta il pret-a-porter”. Strano che nel giro di soli dodici mesi, l’opinione della…
POLITICA: SOSTANTIVO FEMMINILE? ABOLIAMO LA SOTTORAPPRESENTANZA FEMMINILE. Si apre domani 14 aprile a Milano, nella prestigiosa sede di Palazzo Reale, il convegno nazionale organizzato dal Comune e dalle donne di Se non ora quando – il movimento che ha dato vita alle manifestazioni del 13 febbraio – sui temi della rappresentanza politica. Un appuntamento importante anche in vista delle prossime competizioni elettorali, per mettere in campo le opinioni delle donne sui contenuti, le regole e i meccanismi della politica. Una politica che riconosca appieno, e con norme adeguate, l’esistenza di due generi, nel governo della cosa pubblica e in ogni luogo in…
di Cristina Obber Ho finito ora il libro di Iaia Caputo, “Il silenzio degli uomini”. L’ho chiuso con un grazie all’autrice, con un pensiero di riconoscenza per questo concentrato di riflessioni che mettono insieme storia, epica, politica, cronaca, sentimenti e relazioni, restituendoci i ritratto della nostra violenza, quella che oggi respiriamo e rifuggiamo, subiamo ma alimentiamo, scacciamo ma spiamo dal buco di qualche serratura, con pudore ma con curiosità, con orrore ma anche desiderio. Una violenza che ci riguarda, ci appartiene e ci è vicina, e sul quale il maschile deve con urgenza interrogarsi, rinunciando a quel silenzio che è…
di Daniela Accurso L’ultimo film di Woody Allen, puo’ volere dire tanto oppure niente.Il regista entrato nella storia del cinema, anche in questo lavoro, esalta una metropoli-come ha fatto per Midnight in Paris – ma fotografa quattro storie che hanno un filo conduttore quasi invisibile. E’ come se Allen fosse al capolinea della sua carriera e volesse assolversi e lasciarsi andare . Anche a costo di lasciare freddo il pubblico. Ma lui se lo puo’ permettere. Tutto gli è concesso. Pertanto, oltre alla comicità di Benigni, e alla interpretazione di Penelope Cruz nei panni di una escort, il film scorre…
di Cristina Obber Cosa muove la gente? Sono tornata da Firenze ieri pomeriggio, verso le tre, infreddolita e stanca. Dalla stazione a casa mia ci sono circa 500 metri, non tanti se c’è il sole, ma ieri pioveva. Non avevo l’ombrello, e così dopo i primi passi ho pensato di fare l’autostop, come mi era capitato qualche volta negli anni ’80. Non si è fermato nessuno. Risparmiatevi le battute sull’età eccetera eccetera, e immaginate di essere in auto al calduccio, nei pressi di una stazione, e di vedere una persona sotto la pioggia, con una valigia al traino, la borsa…