Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di  Manuela Mimosa Ravasio da Ipaziaèviva È solo per puro esercizio del dubbio, o per un gusto tutto femminile di complicarmi la vita, ma quando tutti urlano a una stessa cosa, a me vien voglia di cercare un altro punto di vista. Spazio ai giovani, si dice. Avanti con la rottamazione dei vecchi dinosauri della politica: da D’Alema a Finocchiaro, da La Russa a Cicchito, da La Malfa a Bonino, non hanno più l’età. Certo, mi sembra un buon proposito. Meno buono invece, è la logica conseguenza che si suppone obbligata: ovvero che i giovani siano meglio dei vecchi e che…

Read More

di Marina Convertino Lettera aperta al Sindaco di Bari   “ALLA DONNA D’ACQUA SIMBOLO DELLA DONNA UNIVERSALE CHE DONA LA LUCE ALL’UOMO…” Caro Sindaco Michele Emiliano, questa non è la prima volta che ti scrivo; altre volte è stato per offrirti il punto di vista di un probabile turista che affacciandosi nella città attraversa il Borgo antico, nostro biglietto da visita, per dirigersi verso il quartiere murattiano. E attraverso gli occhi sconosciuti ma attenti di un viaggiatore inesistente, ho provato a riferirti quello che non andava e si sarebbe potuto migliorare. Questa volta però ti scrivo non a titolo personale,…

Read More

da ”Il corpo delle donne” La campagna in Lombardia contro il Papilloma Virus denota una cattiva sensiblità comunicazionale da parte dell’ASL. Da il corpo delle donne di Lorella Zanardo. La bambina ha11 anni frequenta la prima media. In Italia. Al Nord. In una grande città. Torna a casa da scuola. Pare agitata, non mangia. I genitori le fanno qualche domanda. Lei è vaga. Alla sera prima di andare a letto la bambina va dalla madre e le da un foglietto colorato: “Mamma sbrigati a portarmi qui, non voglio morire”. Il foglietto è l’infoRMativa della ASL di Milano alle bambine nate…

Read More

di Caterina Della Torre Sembra il proposito di una mente esasperata da una vita difficile oppure la sigla di un film che raccoglie gli ”umori” della nostra epoca difficile e travagliata. Invece è il titolo di un libro che partendo dall’eperienza di uomini e donne che arrivati ad un certo punto dela loro vita hanno deciso di darvi una svolta, analizza la psicologia e le modalità del cambiamento. Non parla cioè di  una vacanza ai caraibi o in luoghi esotici, ma una svolta per star meglio con se stessi, un percorso consapevole verso una meta, un obiettivo che non è detto…

Read More

Il nuovo libro di Lorella Zanardo. Come cambiamo la TV (e l’Italia) Non aspettate, ragazzi. Non attendete istruzioni, ragazze, perché non arriveranno o forse arriveranno troppo tardi, e il tempo è prezioso. Tocca a voi. Senza chiedere il permesso

Read More

di Caterina Della Torre La maternità  per molte donne è un valore irrinunciabile, dove oltre a dare tante energia ed emozioni, si riceve. Angela Raimondi, nata a Triggiano nel ’67, sposata con due figli: Una di 20 ed uno di 17, diventa mamma per scelta e poi…torna al lavoro. Che studi hai fatto? Primi lavori? Non sono laureata, ho fatto studi tecnici, ragioneria. Ho lavorato presso studi legali e presso società di consulenza aziendale e finanziaria ma anche segreterie politiche. Poi ho SCELTO di diventare MAMMA abbandonando quindi il lavoro. Nessuna legge tutela la DONNA, che sceglie di fare la…

Read More

Quanti milioni di occhi di donne negli ultimi anni hanno perso la splendida luce. di  Nok Tao Da Beirut. Ho gia visto quegli occhi. li ho visti tante volte in questi anni, li ho visti nell’autunno del 1982 a Limassol nel viso triste delle donne fuggite dall’inferno di una Beirut in fiamme dove uomini impazziti delle milizie libanesi di Gemayel, dei Drusi di Jumblatt, dei ”fanatici”di Haddad si massacravano a vicenda distruggendo interi quartieri e spezzando migliaia di vite. Sono gli stessi occhi di quelle donne che i ”ricchi”mandavano a vivere a Cipro mentre mogli e figli dei poveracci sputavano…

Read More

REIKI SISTEMA MIKAO USUI Master Reiki Alice Pazzi Il REIKI è un antico metodo di guarigione naturale riscoperto intorno alla metà del 1800 da un monaco giapponese MIKAO USUI. Le origini del REIKI risalgono al 5° secolo A.C. nelle sacre scritture Pre-Buddhiste e nei Sutra. Il termine REIKI è composto da REI che si riferisce all’Energia Vitale Universale, e KI che rappresenta l’Energia di ogni essere vivente. REIKI significa quindi mettere in sintonia la propria Energia Personale con quella Universale. Praticare REIKI vuol dire essere canali attivi, cioè strumenti dell’Energia, una volta che essa entra nel nostro corpo si dirige…

Read More