Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Francesca Baldacci precedente – Quanto vi fermerete, ragazzi? – domandò la cugina Paola, a colazione. – Un paio di settimane almeno, spero… – Non possiamo proprio – spiegò Alice, – dobbiamo fare ancora tappa a Napoli e Pompei, dalla cugina Gegia. E infine andremo in Sicilia. Tappa, Agrigento, dal cugino di papà, Sandro. – In una settimana, di Roma vedrete ben poco – commentò la donna. – Lo so: ma non possiamo fare diversamente. Nemmeno un mese basterebbe, per vedere Roma. Paola scostò il ciuffo di capelli grigi dalla fronte e sorrise: – Roma, si dice, non basta una…

Read More

Esiste un reato, a mio avviso, ancor più grave del femminicidio: il silenzio di Costanza Bondi Esiste un reato, a mio avviso, ancor più grave del femminicidio: il silenzio. Donne, cominciamo quindi, se non a urlare, almeno a parlarne, sia che accada alla vicina di casa che in mondi a noi lontani. Chi, come me ne ha la facoltà – mi risulta essere in parecchie – ne continui a scrivere. Abbiamo da poco festeggiato il capodanno 2013 con il record dei record, più di 100 donne vittime di femminicidio in Italia nel solo 2012. Non ho il numero preciso e…

Read More

di Lizzie Iran 1953 – quattro donne, quattro storie diverse. Un film dove ogni immagine è un’opera d’arte. Cast: Shabnam Tolui, Orsolya Tòth, Arita Shahrzad, Navíd Akhavan, Bijan Daneshmand, Rahi Daneshmand, Salma Daneshmand, Pegah Ferydoni, Tahmoures Tehrani regia di Shirin Neshat Non so quanto sia costato il film di Shirin Neshat ­ ”Donne senza uomini”­ma nel cercare notizie sul film mi è capitato di incappare nei dati del box office e di leggere che nel primo week-end di programmazione in Italia il film ha incassato (solo) 76.000 euro.D’altra parte la stessa regista, in un’intervista rilasciata alla giornalista di un settimanale…

Read More

di Caterina Della Torre Il nuovo film di Giuseppe Tornatore  induce a voltare pagina volta pagina con un’intrigante  storia di inganno e seduzione sullo sfondo del mondo lussuoso delle case d’asta. Una storia che apre vari sipari ed interpretazioni ma che solo il finale potrà sciogliere. Virgil Oldman (interpretato dall’attore premio Oscar Geoffrey Rush) é un grande esperto d’arte, banditore di aste apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. La sua vita (forgiata da un’infanzia solitaria e infelice)  scorre al riparo dai sentimenti, fin quando una donna misteriosa ( l’attrice Sylvia Hoeks) lo invita nella sua villa per effettuare una…

Read More

di Lizzie Un film che porta da qualche parte. SOMEWHERE di Sofia Coppola (2010) Se vi interessano la vita degli attori e di chi vive vicino a loro, il mondo del cinema e i luoghi legati alla sua storia,  se vi piacciono i film che raccontano il disorientamento, non potete non vedere l’ultimo film di Sofia Coppola, ‘Somewhere’, ‘da qualche parte’, appunto. Il luogo di questo film è il ‘Chateau Marmont’ di Los Angeles, uno storico albergo della tradizione hollywoodiana (costruito nel 1929 alla maniera dei castelli della Loira, porta tutti i segni del tempo) dove molti attori, prima o…

Read More

Si inaugura con questo film la rubrica ”La vecchia filmeria” dedicata ai vecchi film. Vecchi ma non troppo:)We want sex di Lizzie Un film molto attuale, sulla solidarietà tra donne per l’uguaglianza paritaria di retribuzione. Una verità storica raccontata sorridendo. Dagenham, la cittadina dove è ambientato il film di Nigel Cole  ‘WE WANT SEX,’ è un sobborgo a est di Londra che deve il suo sviluppo alla scelta della FORD americanadi installarvi, nel 1931, le proprie officine.Nel 1968, all’epoca della nostra storia queste sono al massimo della loro produttività, ricoprivano una superficie di circa 4 km quadrati e davano lavoro…

Read More

di Enrico Andreoli A proposito del discorso di donne che adescano di questi giorni vi regalo un raccontino di una ”vera donna” ora bloccata sulle rotelle. Capirete erano sei anni che il mio corpo non era scosso e percorso dalle mani di uomo. Quando sono entrata nel bar l’ho notato subito seduto sullo sgabello in fondo al bancone: un maschio Alfa con un ampio petto esibito fermamente. Stava armeggiando col telefonino e una smorfia amara e sarcastica era passata per un momento sul suo viso, prima che alzasse gli occhi verso di me. E’ stato in quel momento che…

Read More