GIOVEDI’ 17 GENNAIO SERATA SPECIALE PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE BENEFICA CHE SI OCCUPA DI CURARE E PREVENIRE I DISTURBI ALIMENTARI Il Teatro Nazionale, tempio del musical e dell’intrattenimento, giovedì 17 gennaio apre le porte ad una serata speciale a scopo benefico. Parte dell’incasso di questa rappresentazione del musical La febbre del sabato sera – prodotto da Stage Italia – sarà infatti devoluto ad ABA, associazione senza scopo di lucro, impegnata nel campo della prevenzione, dell’informazione e della cura di anoressia, bulimia, obesità e disturbi alimentari. La serata, voluta fortemente da Stage Italia, è stata patrocinata anche dal Comune di Milano, con…
Autore: Dols
‘Single Saudi Women. Donne saudite’libere’ il tema della mostra fotografica di Wasma Mansour a Roma di Maria Silvia Presepi In mostra ritratti di donne saudite che hanno lasciato la loro terra d’origine e vivono e interagiscono in ambienti occidentali. Sono ragazze ‘single’ che sfidando le convenzioni, cercano di costruirsi un destino libere dagli uomini. ‘Donne singole Saudite’ è il culmine di un progetto di quattro anni di ricerca di Wasma Mansour, fotografa araba che dal 2007 vive a Londra. “Convenzioni pittoriche nei mass media globali presentano ricorrenti metafore visive che diventano stereotipi essenziali della rappresentazione di donne saudite. Di conseguenza, tali generalizzazioni…
“O mia bela Madunina/ che te brilet de luntan…”. Una storia che viene da lontano di Francesca Baldacci La musica, un po’ ovattata, che proveniva dalla strada, colpì Hans come una stilettata. Dove l’aveva già sentita, quella musica? Non lo sapeva, non ricordava: ma la conosceva, eccome. Chissà perché, le lacrime gli salirono agli occhi, prepotenti. Sì: finalmente era in Italia. Finalmente qui, nella terra promessa dei suoi sogni. Rivedeva gli occhi dei suoi genitori, e dei suoi nonni, pieni di luccichii, mentre parlavano del Bel Paese, di come qui, su queste spiagge, si erano conosciuti e innamorati. Da quanto…
di Valentina Generali precedente Veniamo alla pratica. Come si organizzano queste mamme di oggi? Secondo i dati della nostra ricerca il 69,1 % delle intervistate per la gestione dei figli sceglie l’asilo nido per il periodo prescolare. Alla base di tale scelta ci sono filosofie di vita come quella di Francesca, 33 anni, mamma di un bimbo di 1 anno e mezzo che spiega – “Ho deciso di mandare mio figlio al nido perché trovo che dia una formazione, un’impostazione, può relazionarsi con bimbi della sua età e sperimentare cose che a casa non farebbe. Inoltre la vita non è…
di Caterina Della Torre Ero attonita durante l’ultima puntata di ”Servizio Pubblico” di Santoro di giovedì 10 gennaio su la 7 dedicata a Silvio Berlusconi. Attonita perchè mi aspettavo altro, forse un ‘a fondo’ che la Gruber su ”Otto e mezzo” non era riuscita a portare. Forse per troppa ”eleganza”, mi ero detta, o forse perchè con cotanto ospite bisognava usare toni ”fonici” più elevati e più forti ed argomentazioni più stringenti ed accusatorie. Perchè c’erano tutte, insieme alle menzogne e i continuativi stereotipi utilizzati, e speravo che Travaglio su ”Servizio Pubblico” lo avrebbe messo alle strette. Invece anche lui sembrava…
di Francesca Baldacci precedente – Ma che ti succede, Hans? – gli domandò quella sera, di ritorno da Pompei. Avevano trascorso una giornata intensa fra le rovine dell’antica città, e il suo compagno di viaggio le era apparso più ammosciato del consueto. Poco partecipe: chiudeva gli occhi in continuazione e alla celeberrima casa di Menandro sembrò perfino… ondeggiare, barcollare. – Sono un po’ stanco – diceva, di tanto in tanto. Una volta a casa, crollò di schianto. – Questo ragazzo tiene la febbre – assicurò la suocera di Gegia con espressione grave. Previsione più che mai azzeccata: trentanove e due.…
di Costanza Bondi precedente Continua la campagna sociale di Women@work contro il femminicidio
di Costanza Bondi precedente Continua la campagna sociale di Women@work contro il femminicidio <<continua>>