Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Smart work, telelavoro o lavoro agile. Se ne parla e ci si mette alla prova il 6 febbraio a Milano. Più tempo per sé, più qualità della vita, più produttività, meno stress e meno inquinamento. Con questi obiettivi il Comune di Milano lancia la Giornata del lavoro agile. Un esperimento del nuovo Piano territoriale degli orari per promuovere un’organizzazione del lavoro che segua le trasformazioni della città. Il lavoro agile non richiede una postazione fissa in ufficio; consente di svolgere i propri compiti ovunque, da casa, dal bar, dal parco, dalla palestra o da una postazione in co-working. E’ una…

Read More

di Raffaele Abbate Oggi Edvige Cuoco ritorna a casa, ha accettato finalmente l’ennesimo invito di Cosimo Lussu suo vecchio professore di italiano a presentare presso la Pro Loco il suo ultimo libro. Erano anni che faceva rispondere dalla sua segretaria con la solita formuletta: “Dolente declinare per impegni indifferibili” E’ arrivata a Napoli con una Freccia Rossa, ovviamente in ritardo ed ha fatto appena a tempo a prendere l’ultimo treno regionale della sera, il 2456 che ora si arrampica docilmente lungo la salita di Sferracavallo che corre parallela alla vecchia statale dismessa. Una volta per superare quel tratto di salita…

Read More

di Caterina Della Torre Abel Wakaam, nome accattivante per un uomo che ama viaggiare ma anche esplorare e condividere affinché gli altri vivano le sue stesse emozioni. Anche chi andare lontano non può. L”ho intervistato perchè mi ha proposto un video di cui mi sono entusiasmata,  prodotto utilizzando Google Earth. Ma prima di visionarlo, ascoltate quello che racconta.  Come è nata questa tua passione per i viaggi ‘’estremi’’ e perchè hai deciso di utilizzare Google Earth?ì Sin da bambino mi sono sempre sentito un’esploratore, incuriosito dai luoghi selvaggi, lontani dalla civiltà. Da qualche anno, con l’avvento delle nuove tecnologie, ho cominciato ad esplorare il…

Read More

Un  nuovo concept finalizzato alla valorizzazione del talento professionale femminile attraverso la Rete: Talent Donna. Annalisa Quaranta, classe ’73, romana. Vive a Milano  da 16 anni, ha un compagno e un  figlio  di quasi 5 anni. E’ stata una delle prime laureate in Scienza della comunicazione alla Sapienza di Roma,  quando la facoltà era a numero chiuso e si entrava in pochi. Cosa hai fatto dopo la Laurea?  Dopo la laurea ho iniziato subito a lavorare a Milano. Ho avuto un’esperienza nel marketing di un’azienda americana e poi nel mondo delle pubbliche relazioni, ma nel 2000 ho deciso di consacrarsi al…

Read More

Quando le città si sono formate, era ancora lontanissimo il riconoscimento dei diritti civili delle donne e questo si manifesta anche nella mancanza di rappresentazione femminile nella toponomastica. di Chiara Pieretti Massa (MS) Ha suscitato notevole interesse e attenzione l’incontro organizzato mercoledì 22 gennaio  dalla consigliera comunale Dina Dell’Ertole tra Maria Pia Ercolini, del gruppo Toponomastica femminile, e le due commissioni consiliari del Comune di Massa – cultura e istruzione, sociale e pari opportunità – a cui ha partecipato anche il sindaco Alessandro Volpi. L’incontro è stato l’occasione per portare all’attenzione dell’amministrazione apuana una tematica che a livello nazionale riscuote già…

Read More

Appello a tutti i partiti, non rimangiatevi gli impegni assunti (ANSA) – ROMA, 29 GEN – Un “pressante” appello a tutti i partiti perché sulla riforma delle legge elettorale “non facciano prevalere interessi particolari e non si rimangino gli impegni assunti” sul nodo delle candidature paritarie donna-uomo viene rivolto da 50 associazioni, reti e movimenti femminili, firmatarie dell’Accordo Comune per La Democrazia Paritaria. In una nota le associazioni definiscono “allarmanti” le notizie provenienti dal Parlamento, considerato che “dalle trattative in corso tra forze politiche, in vista di modifiche al testo di riforma della legge elettorale, pare a rischio la richiesta,…

Read More

GammaDonna è Partner della seconda edizione di Talent Donna, il percorso di social empowerment nato per valorizzare il talento professionale femminile. Attraverso l’energia della Rete,  dopo il successo riscosso a Milano nel 2013, si estende quest’anno anche a Torino, Padova e Roma presso le sedi Talent Garden. L’iniziativa – che prende il via a brevissimo con le tappe di Torino e Milano (febbraio) – prevede una serie di Workshop formativi in cui le partecipanti potranno incontrare esperti di settore per approfondire tecniche come il personal branding, la scrittura creativa per il web, la creazione di blog e i social media.…

Read More

La natura di questa isola Canaria, a sole quattro ore di volo da Milano, è uno spettacolo veramente raro e variegato Un mix incredibile di colori e scenari diversissimi tra loro eppure armonicamente distribuiti in soli 60 x 30 Km, percorribili facilmente grazie ad un’ottima viabilità e strade pulitissime e ben tenute, quasi tutte affiancate da ampie ciclabili. Lanzarote offre scenari naturali unici e incontaminati, preservati al meglio e per niente aggrediti dalla solita, tipica speculazione edilizia che caratterizza invece le altre isole. Lava e vulcani caratterizzano gli scenari a sud ovest, ovest e in parte a nord dell’isola. Il…

Read More