Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Piano C Non uno ma due progetti. Di questo e di molto altro è capace Riccarda Zezza che dopo aver creato PianoC spazio innovativo  per Milano di coworking e passata al master MAAM (Maternity as a master) E questo con due bambini ancora  piccoli. L’abbiamo già intervistata in Piano C  ma abbiamo voluto reincontrarla per farla parlare del master che sta promuovendo in Italia. MAAM

Read More

Si è svolta giovedì 13 febbraio 2014 presso la sala Ribaud del Comune di Formia, la Tavola rotonda Scuola, genere, linguaggio, città, a cui hanno partecipato la Consigliera Regionale Marta Bonafoni, la Delegata alle P.O. del Comune, Patrizia Menanno, il Dirigente del Liceo Classico Vitruvio Pollione, Pasquale Gionta. L’incontro ha dato ufficiale apertura al corso di formazione per docenti e studenti, aperto alla cittadinanza, Linguaggi di genere. L’apparente neutralità del comunicare, organizzato da Toponomastica femminile e FNISM (Federazione Nazionale Docenti), con il sostegno della Regione Lazio e del Comune di Formia. La relazione di Gigliola Corduas (FNISM) ha invitato a riflettere…

Read More

”la tecnologia al servizio del welfare aziendale” con la partecipazione di  donne imprenditrici che hanno partecipato  progetto hanno partecipato Il 12 febbraio 2014 si è tenuto a palazzo Isimbardi a Milano il workshop  di chiusura del progetto Maggiordomo digitale, promosso da Didael KTS , ”la tecnologia al servizio del welfare aziendale”  con molte delle donne imprenditrici che a questo progetto hanno partecipato. Si preannunciava molto interessante sia per chi lo organizzava (Gianna Martinengo), per chi lo coordinava (Rita Querzè) e per le presenze dei relatori. Credevo si sarebbe parlato dell’utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare a vita delle donne  in azienda. Invece tranne poche testimonianze…

Read More

“Welfare aziendale: tre obiettivi e un maggiordomo… digitale” Presentazione dei risultati di sperimentazione della piattaforma di e-Learning, e-Communication, e-Work per promuovere la produttività delle aziende lombarde Milano, 5 febbraio 2014 – 7 aziende, 95 partecipanti in 2 province lombarde (Bergamo, Milano), oltre 550 ore di e-Learning erogate, 167 esami di cui il 78% superati con successo. Queste alcune delle cifre chiave dell’interessante esperienza di innovazione sociale resa possibile grazie al co-finanziamento della Regione Lombardia. Si chiama “Maggiordomo digitale” ed è stato attuato da Didael KTS, azienda che vanta una consolidata esperienza nel settore dell’e-Learning, dell’e-Communication e dell’e-Work. I risultati della…

Read More

Un libro dedicato alle ragazze, alle mamme, alle zie, alle nonne, a tutte le donne che vogliono conoscere e comprendere meglio la ciclicità della vita di Gabriella Rossa Di Sangue “Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace!” un libro dedicato alle ragazze, alle mamme, alle zie, alle nonne, a tutte le donne che vogliono conoscere e comprendere meglio la ciclicità della vita, approfondire il rapporto con il proprio corpo, superare imbarazzo e disagio legati al mestruo, e scoprire la parte magica e sacra del femminile. Tutti i “segreti” e le bugie intorno al discorso del mestruo che la nostra cultura ha…

Read More

A Torino presso la GALLERIA DELLE DONNE VIA FABRO,5 si è tenuta il 23 gennaio 2014 la prima riunione delle giunte arancioni per la parità della rappresentazione PARTECIPANTI DONNE di: Casa delle donne (To), Circoscrizione 8 (To), Collettivo Civico delle donne per il Comune di Torino, CRPO, Giunta del Comune di Torino, Libreria delle donne (Mi), DOL’S, Donne in quota (Mi), Galleria delle donne, , Laboratorio Politico Torino, Consiglio della Regione Piemonte, Rete donna, Rete delle Reti, , Rivista Marea, Scambiaidee, Udi 3°Millennio INTRODUCONO Per il Collettivo Civico Pierangela Mela Il CCD ha un’identità collettiva e ha una sede itinerante,…

Read More

Poemetto sinfonico dalle scene leggendarie, ambientate fuori dal tempo e proprio per questo ambientabili in ogni tempo di Costanza Bondi e Giampiero Tasso … poemetto sinfonico dalle scene leggendarie, ambientate fuori dal tempo e proprio per questo ambientabili in ogni tempo… una storia indipendente e originale in una incantevole e incredibile, quanto veritiera e irriverente, avventura d’amore in cui la passione è descritta con linguaggi diversi, semplicemente dettati da realismo ed emozioni… dettagli, ma non solo… effetti, per niente speciali… di parole tra le righe e di versi tra poesie, per dichiarazioni d’amore e dediche di stupore… Meravigliosamente 
corpo/so, 
disperato,…

Read More

Talvolta è utile ascoltare anche quello che dice l’altra metà del cielo. Perlomeno per obiettare a ragion veduta. di Lorenzo Marconi Convegni di donne per le donne, donne che scrivono di donne, donne che si parlano addosso di donne, con autorevolezza e competenza, ma sempre con il pennino intriso di un inchiostro autoreferenziale, autopregiudiziale. Le donne finché non capiranno che autoalimentano la loro ghettizzazione, che sono sessiste di se stesse, finchè rimarranno relegate alla loro femminile insicurezza nel definire assalti quelli che assalti non sono in quanto rivolti alla donna, ma rivolta a chi spara cazzate a prescindere dal sesso, rimarranno…

Read More