Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Il manuale del marito perfetto
    Cultura

    Il manuale del marito perfetto

    Chiara SantoianniBy Chiara Santoianni21/07/2012Updated:15/12/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il-perfetto-marito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando lui e lei pronunciano il fatidico “sì, lo voglio!”, non si tratta della conclusione di un percorso: il meglio deve ancora venire. E non parliamo della prima notte di nozze.

    Come si trasforma la vita di coppia dopo che gli sposi si sono scambiati i giuramenti, le fedi e il bacio di rito? Dietro le cortine domestiche non tutto è rose e fiori e il principe azzurro potrebbe, non di rado, trasformarsi in un simpatico rospo. Se succede, niente paura: con i consigli di Elisabetta Belotti, blogger, docente, madre e naturalmente moglie, saprete sempre come cavarvela. Basterà conoscere a fondo le tipologie più comuni di coniuge, che Elisabetta descrive nel suo Il manuale del perfetto marito (Sesat Edizioni, 2012). E affrontarle con un sorriso.

    Da insegnante di Lettere a blogger, a scrittrice: come è nata l’idea di scrivere un manuale sulle tipologie più ricorrenti di marito e sui trucchi per gestirle al meglio?

    Il libro è nato durante i mesi del mio congedo per maternità. Stare tutto il giorno con una bimba piccola, lontana dal lavoro, e immersa solo nel mondo delle mamme, mi ha fatto scattare l’esigenza di una valvola di sfogo: scrivere, per raccontare con un filo di ironia la vita di coppia e quella familiare. Mentre scrivevo mi rendevo conto che avevo molto materiale: anni di esperienza con fidanzato e marito, e un’attenta osservazione dei fidanzati e mariti delle amiche, delle parenti, delle conoscenti… Ho continuato a scrivere e poi ho riorganizzato un po’ il tutto, fino a dargli una struttura ordinata e scorrevole.

    Nel libro, la tua simpatia sembrerebbe andare ad alcuni tipi di coniuge: ad esempio, guardi con tenerezza all’Infantile (Vir eternus puer), mentre sei più pungente con il marito Trash (Vir becerus et incultus). Qual è il tuo “modello” preferito, e quello che non avresti scelto mai?

    Il mio modello preferito? Ce ne sono almeno due: il marito pignolo e quello sportivo. Quello che non avrei mai scelto, e che sconsiglierei a tutte è il marito fedifrago, quello che gioca su due tavoli: moglie e amante. Anzi, spesso i tavoli sono una tavolata…

    I mariti, si sa, sono pieni di particolarità (non chiamiamole difetti!). Ma noi mogli qualche imperfezione ce l’abbiamo?

    Penso proprio di sì, perché, per citare il finale di uno dei miei film preferiti (A qualcuno piace caldo): Nessuno è perfetto! Neanche noi mogli.

    Se dovessi consigliare la tua migliore amica sulla scelta dello sposo ideale, quale tipo di marito le augureresti, e perché?

    Beh, escludendo ovviamente il marito fedifrago, direi che tutti gli altri hanno pregi e difetti che si compensano. Credo che il segreto sia sceglierci un marito di cui possiamo tollerare i difetti, dato che, come scrivo nell’introduzione : Toglietevi, infatti, dalla testa l’idea di “cambiare” vostro marito. Questo principio dovrebbe essere scolpito sulla copertina di ogni Vogue Sposa, e ogni aspirante moglie dovrebbe recitarlo come un mantra: nessun uomo, tantomeno nessun marito, cambierà mai.

    Dopo aver letto il libro, la domanda è d’obbligo: vorremmo tutte sapere a quale categoria appartiene l’uomo della tua vita… E come l’ha presa dopo essersi riconosciuto!

    Mio marito è il tipico marito pignolo. D’altronde è un ingegnere: li allevano così. In realtà, per una disordinata cronica come me, è l’ideale, e lo sappiamo bene tutti e due. Ovviamente ha letto il libro; sostiene che io abbia esagerato nelle descrizioni di tutti i mariti, soprattutto, guarda caso, in quella del marito pignolo.

    Qual è, per te, il segreto di un matrimonio che duri felicemente nel tempo, sia esso con il marito raffinato, il marito pignolo o il marito geloso?

    Il segreto del matrimonio? Cercare di esaltare i pregi del proprio marito e minimizzarne i difetti. In questo particolare gioco che è il matrimonio, marito e moglie debbono essere due alleati, due complici e mai due avversari.
    Non è sempre facile, ma credo che sia l’unico modo per non avere un destino sentimentale alla Liz Taylor, grande fan del matrimonio in sé, al punto di sposarsi sette ( o otto?) volte…

    Elisabetta Belotti, Il manuale del perfetto marito, Sesat Edizioni, 2012, pp. 125, € 10 – ISBN 978-88-97822-12-7, ebook € 0,99 – e-ISBN 978-88-97822-13-4

    Elisabetta Belotti libri matrimonio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    chiara-santoianni
    Chiara Santoianni
    • Website

    Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

    Related Posts

    Cinque secondi

    27/10/2025

    Limbo

    27/10/2025

    Bugonia

    25/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK