Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»So food
    Viaggi

    So food

    DolsBy Dols18/09/2011Updated:01/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Mangiare in USA – il doggy bag e la T-bone steak.

    <precedente>

    Questa tappa del mio diario americano si occupa di un punto molto dolente: il cibo.
    Perchè dolente? Perchè negli Usa in 15 giorni ho messo su 2 chili, sebbene mi limitassi nei pasti?

    No, non solo quello. Si mangia bene negli States, i piatti risultano appaganti non solo al palato, ma alla vista. E le porzioni sono estremamente abbondanti, tanto che riuscivo a lasciare sempre metà della porzione. Da ciò ho potuto capire e apprezzare l’uso del «doggy bag», letteralmente «sacchetto per il cane»
    Cioè gli avanzi della cena (o pranzo). In Italia una tale consuetudine è quasi proibita, se non inusuale.

    Se un italiano, alla fine della cena si arrischiasse a chiedere al cameriere di incartargli la porzione che ha lasciato, per portarsela a casa, verrebbe considerato un morto di fame o quanto meno un maleducato. Ma per il popolo americano, abituato a mangiare fuori casa molto più frequentemente di quello italiano, questa richiesta è all’ordine del giorno e la fanno quasi tutti, anche i vip o quelli che non hanno certo problemi di portafoglio. E pare che con la crisi il fenomeno sia in aumento.

    Inoltre abitudini come il mangiare senza tovaglia e spesso senza piatti, che apparirebbe assolutamente inverosimiile da noi, è abbastanza frequente negli USA. Come quella di mangiare in continuazione, a tutte le ore del giorno e della notte ed in qualsiasi luogo ci si trovi. A scuola in classe, nei teatri, nei cinema (cosa che ha preso piede anche da noi) per strada, in ufficio, a letto etc….

    Forse è per questo oltre altri fattori che l’obesità negli states è diventata una piaga cronica:
    Più di 6 adulti su 10 risultano obesi o sovrappeso con una percentuale di ‘extralarge’ tra gli over 18 che supera il 25% in 19 Stati su 50.
    Ciò grazie alla vita sedentaria e al cibo” spazzatura”, come lo definiscono

    Per non farmi prendere la mano, mi sono lanciata sul pesce: le aragoste per noi costosissime ( e qui a buon mercato, sebbene più piccole) e le ostriche, di varie qualità e tipi, Ma la mia passione sono state le varie tipologie di carne, saporita, tenera, cucinata in tutti i modi. Alla fine delle vacanze mi sentivo un manzo, quando ho letto un articolo inquietante sul sistema di allevamento in cattività degli animali negli Stati Uniti. Niente pascoli selvaggi e praterie verdi che le nostre memorie cinematografiche e libresche ricordano…ma recinti e nutrizione supervitaminizzata forzata.

    Solo l’1% delle mandrie è allevata allo stato brado, sebbene adesso ci sia un ripensamento ecologistico: meno carne a prezzi maggiori, ma meno danni per la salute.

    Infine esistono i vegetariani negli USA, ma la verdura e la frutta, soprattutto la frutta, non sono ospiti fissi dei pasti.

    Tornata in Italia mi sono rituffata nella nostra alimentazione equilibrata e mediterranea.

    cibo spazzatura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Puglia e dintorni

    22/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK