Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne a tutto tondo nel mondo
    "D" come Donna

    Donne a tutto tondo nel mondo

    DolsBy Dols04/04/2012Updated:22/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Valeria Marchetti, romana del ’79. Non è sposata e non ha figli… alcuni la chiamano zitella,  ma lei preferisce definirsi single : ). Laureata in Sociologia, con indirizzo comunicazione e mass media, vecchio ordinamento (Universita’ la Sapienza Roma) consegue un Master in Giornalismo internazionale con specializzazione in Broadcasting  presso la Westminster University a Londra dove ha vissuto per 4 anni. Sono corrispondente in italia per womenenews, ( New York) dove scrive in inglese.

    Ci parli del tuo lavoro?
    Ne sono entusiasta anche perchè nel 2010 womenenews è stato inserito dal noto magazine Forbes nei 100 magazine che si occupano di diritti delle donne più vistitati nel mondo.
    Il motto di womenenews è Lives..Covering Women’s Issues – Changing Women’s . Ossia informare le donne per cambiare la loro vita con corrispondenti da tutto il mondo. Non c’è nulla di simile in Italia.
    Nel Bel Paese LE MAGGIORI riviste ‘per donne’ lette sono di gossip o di moda. (n.d.r. non è vero del tutto)

    Da poco sono anche video giornalista freelance. Realizzo video inchieste per you-ng un sito di libera informazione. La maggior parte dei miei video riguardano le donne. Mi occupo di donne perchè penso ce ne sia bisogno.
    Oscar Wilde diceva: “Bisogna sempre giocare lealmente quando si hanno le carte vincenti” e le donne hanno tutte le possibilità intelletuali intuitive ed organizzative per poter vincere la partite.
    Sfortuanatamente in Italia sono poche,, anzi pochissime, a poter ‘giocare’ a causa della forte diseguaglianza di opportunità di genere.
    Rendere note storie di donne, le loro battaglie verso una completezza di pari opportunità è un dovere sociale.

    L’informazione sulle e per le donne è diversa negli States?
    Womenenews ha uno spettro ad ampio raggio dell’informazione sulle donne. Ha infatti corrispondenti da quasi ogni parte del mondo e ovviamente anche dall’America. Gli articoli riguardanti e donne americane denunciano cause molto diverse da quelle italiane, come il diritto delle donne ad avere il trattamento abortivo gratuito, le manifestazioni organizzate da gruppi femminili contro la pena di morte, vigente ancora in alcuni stati a stelle e striscie, e la povertà che affligge alcune vedove anziane che vivono alla soglia della povertà. Il main core di womanenews è denunciare la condizione delle donne nel mondo. Nel magazine per cui lavoro sono presenti molti articoli dall’Egitto, la Tunisia, il Marocco e l’ Italia. Gli articoli prodotti vengono poi venduti ad altri magine e questo è un modo per finanziare womenenews. Womenenews ha accordi con molti giornali e magazine di tutto il mondo, ciò significa che gli articoli prodotti dall’Italia non sono solo presenti sul magazine americano womenenews ma ‘wordwilde’ in tutto il mondo. Ricordo che in due dei miei precedenti articoli ho dovuto dare, come giornalista, l’autorizzazione
    affinchè i miei pezzi venissero pubblicati in India e in Egitto.
    Womenenews è una finestra sul mondo che fa conoscere alle donne le condizioni delle donne di altre culture. Il mio lavoro di
    corrispondente per l’ Italia è portare all’attenzione dei lettori le problematiche delle italiane, le loro battaglie e soprattutto, il mio
    report giornalistico esige soprattutto una risposta da coloro i quali le donne si rivolgono. Ad esempio ho fatto un articolo sulla copertina di Vogue di Settembre dove veniva rappresentata una modella con 33 cm di giro vita. Le associazioni anoressiche erano ‘sul piede di battaglia’ poichè per loro era un chiaro incentivo alle giovani già anoressiche e bulimiche a continuare con la loro malattia che vogue indirettamente etichettava come trendy. In quella occasione ho intervistato anche il direttore editoriale dei contenuti di Vogue.

    La differenza tra giornalismo italiano e anglosassone?
    Nei miei articoli c’è sempre il contradditorio… anche in quelli che riguardano la politica c’è la destra e la sinistra che parla. La
    maggiore differenza tra il giornalismo italiano e quello anglosassone è proprio l’oggettività rappresentata dai contradditori… L’ Italia dovrebbe imparare questo.

    Come si mantiene womennews?
    Womenenews vive anche grazie alle donazioni e alle sponsorizzazioni pubbliche e private.

    diritti delle donne giornalismo anglosassone nel mondo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK