Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Paola Lanfranco e Il coraggio di un sorriso
    PSICOLOGIA

    Paola Lanfranco e Il coraggio di un sorriso

    DolsBy Dols27/11/2024Updated:27/11/20241 commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il coraggio di un sorriso”, il libro della psicologa ed esperta di
    consapevolezza del femminile Paola Lanfranco


    Psicologa, psicomotricista e da circa un ventennio impegnata in percorsi di consapevolezza del femminile,
    Paola Lanfranco arriva in libreria dal 30 settembre con Il coraggio di un sorriso, pubblicato da Rossini
    Edito

    Reduce dall’uscita del libro “Il coraggio di un sorriso” per Rossini Editore, la psicologa ed esperta di consapevolezza del femminile Paola Lanfranco, per anni operativa tra Saronno, Varese e Milano, il prossimo 22 novembre sarà tra le protagoniste del cartellone OFF del Festival L’Eredità delle Donne 2024 giunto alla VII edizione e con la direzione artistica di Serena Dandini.

    A fianco alle altre due ideatrici Marta Montorfano e Elena Fossati, la Lanfranco prenderà parte con uno spettacolo/reading dal titolo Il coraggio di un sorriso. 13 donne, tra parole e danze di rinascita che si terrà alle ore 21.00 sia in presenza presso “Lo Spazio” a Bovisio Masciago (MB) che in modalità online.

    A fare da cornice a questi racconti sarà, appunto, la danza, perché ci riporta alle origini, ci permette di sintonizzarci con gli altri creando un cerchio di condivisione in grado di creare nuove connessioni, ristabilire quell’antico legame che ha unito le donne nei secoli.

    Le storie narrate sono tutte di “eroine silenti” che hanno saputo inventare una vita in sintonia con i propri desideri e bisogni, rispettando e scoprendo un’identità femminile talvolta dimenticata.

    “Forse sono arrivata a candidarmi al programma OFF dell’Eredità delle donne, che quest’anno diventa nazionale, per strappare un sorriso a tutte le donne che, come me, lottano tutti i giorni per mantenerlo – ha spiegato Paola Lanfranco. La programmazione degli eventi per far conoscere il mio lavoro mancava di qualcosa… non riuscivo ad immaginarmi seduta su una sedia a raccontare il mio percorso e quello delle eroine silenti narrate. Sarebbero rimaste incastrate nelle parole del libro, affiancate alle bellissime immagini di Ily Ramone, ma non percepivo la loro anima, il loro Io Selvaggio, mancava il corpo a quelle parole d’inchiostro con pennellate di colore.

    Alla mia porta psichica sono giunte Elena Fossati e Marta Montorfano, due professioniste con cui ho collaborato negli anni. Insieme avremmo potuto dare anima all’anima attraverso una danza sacra. Le ho contattate e il 10 agosto sono partita con Monica Cargnino e Luana Lucchesi per raggiungerle. Abbiamo danzato sulla coreografia di Marta, ognuna con la propria essenza e presenza ed abbiamo creato un video potentissimo. Poi sono inciampata nell’articolo dell’Eredità delle donne, ho letto, quasi incredula, che stavano cercando una narrazione proprio in linea con il mio progetto.

    Ho chiamato immediatamente Elena e Marta e fra una call su zoom, un ombrellone in spiaggia e carta e matita abbiamo preparato la nostra candidatura. Un clic, un invio e una risposta affermativa, eccoci qui, piene di entusiasmo e gratitudine convinte che si possa cambiare il mondo. Basta issare le vele e non temere la marea!”

    Paola Lanfranco da circa un ventennio si occupa di consapevolezza del femminile. Ha creato e condotto corsi per sensibilizzare le donne a ritrovare le proprie radici profonde, nella convinzione che, attraverso la riscoperta, si possa costruire un nuovo modello di società basato sull’integrazione e non la contrapposizione. Da circa tre anni gestisce il blog “Donna Incanto” e l’appuntamento del 22 novembre rappresenta un’ulteriore occasione per sostenere e valorizzare l’empowerment femminile.

    L’evento è gratuito. Per partecipare basterà la curiosità, una gonna ampia e lunga. Non serve saper danzare. Ognuna sarà libera di partecipare all’ esperienza con le ideatrici o semplicemente ascoltare ed osservare. Per iscriversi, a partire dal 15 novembre, è possibile consultare i dettagli alla pagina https://ereditadelledonne.eu/2024/programma-off/il-coraggio-di-un-sorriso-13-donne-tra-parole-e-danze-di-rinascita/

    Il Festival, lo ricordiamo, è un progetto di Elastica con Fondazione CR Firenze e Gucci come partner fondatori e con la co-promozione del Comune di Firenze e patrocinio della Regione Toscana. Il progetto, in collaborazione con Elle, è reso possibile grazie a Intesa Sanpaolo. Rai Radio 2 è media partner ufficiale.

    La psicologa Paola Lanfranco a Bovisio Masciago (MB) per il cartellone OFF del Festival L’Eredità delle Donne 2024, con la direzione artistica di Serena Dandini

    Reduce dall’uscita del libro “Il coraggio di un sorriso” per Rossini Editore, la psicologa ed esperta di consapevolezza del femminile Paola Lanfranco, per anni operativa tra Saronno, Varese e Milano, il prossimo 22 novembre sarà tra le protagoniste del cartellone OFF del Festival L’Eredità delle Donne 2024 giunto alla VII edizione e con la direzione artistica di Serena Dandini.

    A fianco alle altre due ideatrici Marta Montorfano e Elena Fossati, la Lanfranco prenderà parte con uno spettacolo/reading dal titolo Il coraggio di un sorriso. 13 donne, tra parole e danze di rinascita che si terrà alle ore 21.00 sia in presenza presso “Lo Spazio” a Bovisio Masciago (MB) che in modalità online.

    A fare da cornice a questi racconti sarà, appunto, la danza, perché ci riporta alle origini, ci permette di sintonizzarci con gli altri creando un cerchio di condivisione in grado di creare nuove connessioni, ristabilire quell’antico legame che ha unito le donne nei secoli.

    Le storie narrate sono tutte di “eroine silenti” che hanno saputo inventare una vita in sintonia con i propri desideri e bisogni, rispettando e scoprendo un’identità femminile talvolta dimenticata.

    “Forse sono arrivata a candidarmi al programma OFF dell’Eredità delle donne, che quest’anno diventa nazionale, per strappare un sorriso a tutte le donne che, come me, lottano tutti i giorni per mantenerlo – ha spiegato Paola Lanfranco. La programmazione degli eventi per far conoscere il mio lavoro mancava di qualcosa… non riuscivo ad immaginarmi seduta su una sedia a raccontare il mio percorso e quello delle eroine silenti narrate. Sarebbero rimaste incastrate nelle parole del libro, affiancate alle bellissime immagini di Ily Ramone, ma non percepivo la loro anima, il loro Io Selvaggio, mancava il corpo a quelle parole d’inchiostro con pennellate di colore. Alla mia porta psichica sono giunte Elena Fossati e Marta Montorfano, due professioniste con cui ho collaborato negli anni. Insieme avremmo potuto dare anima all’anima attraverso una danza sacra.

    Le ho contattate e il 10 agosto sono partita con Monica Cargnino e Luana Lucchesi per raggiungerle. Abbiamo danzato sulla coreografia di Marta, ognuna con la propria essenza e presenza ed abbiamo creato un video potentissimo. Poi sono inciampata nell’articolo dell’Eredità delle donne, ho letto, quasi incredula, che stavano cercando una narrazione proprio in linea con il mio progetto. Ho chiamato immediatamente Elena e Marta e fra una call su zoom, un ombrellone in spiaggia e carta e matita abbiamo preparato la nostra candidatura. Un clic, un invio e una risposta affermativa, eccoci qui, piene di entusiasmo e gratitudine convinte che si possa cambiare il mondo. Basta issare le vele e non temere la marea!”

    Paola Lanfranco da circa un ventennio si occupa di consapevolezza del femminile. Ha creato e condotto corsi per sensibilizzare le donne a ritrovare le proprie radici profonde, nella convinzione che, attraverso la riscoperta, si possa costruire un nuovo modello di società basato sull’integrazione e non la contrapposizione. Da circa tre anni gestisce il blog “Donna Incanto” e l’appuntamento del 22 novembre rappresenta un’ulteriore occasione per sostenere e valorizzare l’empowerment femminile.

    L’evento è gratuito. Per partecipare basterà la curiosità, una gonna ampia e lunga. Non serve saper danzare. Ognuna sarà libera di partecipare all’ esperienza con le ideatrici o semplicemente ascoltare ed osservare. Per iscriversi, a partire dal 15 novembre, è possibile consultare i dettagli alla pagina https://ereditadelledonne.eu/2024/programma-off/il-coraggio-di-un-sorriso-13-donne-tra-parole-e-danze-di-rinascita/

    Il Festival, lo ricordiamo, è un progetto di Elastica con Fondazione CR Firenze e Gucci come partner fondatori e con la co-promozione del Comune di Firenze e patrocinio della Regione Toscana. Il progetto, in collaborazione con Elle, è reso possibile grazie a Intesa Sanpaolo. Rai Radio 2 è media partner ufficiale.

    coraggio sorriso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    1 commento

    1. Pingback: Paola Lanfranco e le energie del femminile - Dol's Magazine

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK