Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Anora di A. Moltedo
    Film

    Anora di A. Moltedo

    DolsBy Dols30/05/2024Updated:12/04/2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Adriana Moltedo

    Anora, film diretto da Sean Baker, con  Mikey Madison e Yuriy Borisov, segue le avventure di una sex worker tra New York e Las Vegas.

    Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, dove ha vinto la Palma d’Oro per il miglior film.

    Molti degli attori non sono professionisti, questo è uno dei marchi di fabbrica dei film di Baker.

    Folgorazione a Cannes per Anora di Sean Baker. 

    Sean Baker, regista di Tangerine e The Florida Project, indaga su un altro angolo d’America poco esplorato.

    Nel suo nuovo film Anora, Baker lavora con un tono e un ritmo da commedia.

    Anora è come un Pretty Woman brillante e contemporaneo, una commedia romantica scorretta con dentro la prostituzione palpabile, tangibile, carnale. 

    Anora non si ritiene una prostituta, si definisce “una ballerina erotica”.

    Non sono prostitute tristi quelle di Baker, ma ragazze brillanti, consapevoli del proprio valore e del proprio corpo, pronte a credere all’amore e a sgolarsi e graffiare, mordere e picchiare per difendere ciò che hanno conquistato.

    Non perde il suo smalto quanto si trasforma in uno di quei thriller dallo humour nero in cui i protagonisti impazziti si spostano da una parte all’altra della città (la New York de quartieri popolari dei migranti e dei negozietti di Coney Island) alla disperata ricerca di qualcuno, parlandosi e urlandosi addosso a ritmi folli.

     lo zoom lento che Baker utilizza nella sorprendente e disarmante scena finale del film ci costringe a riconsiderare ciò che abbiamo appena visto. Si trattava di uno sfrenato film di inseguimenti o di una tranquilla tragedia?

    Anora preferisce essere chiamata Ani, è una sex worker interpretata da Mikey Madison, che si spoglia in un club di Manhattan e, occasionalmente, fa visite a domicilio. 

    Originaria dell’enclave russa di Brighton Beach, a Brooklyn, sa parlare un po’ di quella lingua. 

    Così, quando al club viene portato un cliente russo, Ani è incaricata di intrattenerlo.

     Il cliente è un ragazzino magro, Ivan (Mark Eydelshteyn). È amichevole e generoso e tra i due nasce subito un affetto reciproco.

    Dopo qualche serata a pagamento nella sua villa a ridosso del mare che in realtà è la casa della sua famiglia, Ivan fa una proposta accettata dalla bella donna. 

    Le darà 15 mila dollari per essere la sua ragazza per una settimana.

    Inizia così una vorticosa storia d’amore, o qualcosa del genere, mentre Ivan ricopre Ami di regali, la porta in giro per locali e la conduce a Las Vegas con un jet privato insieme a un gruppo di amici. È lì che, eccitato e innamorato come un adolescente, le propone di sposarlo. 

    Il matrimonio viene celebrato in una cappella e Ani pensa di aver fatto centro. 

    Il ragazzo è dolce, entusiasta, indolente, viziatissimo: il giovane figlio di un oligarca russo porta Anora in un mondo dalle regole differenti, dove i soldi e le persone si valutano con metriche inusuali.

    Ma arriveranno, i cattivi, a rovinare la favola. La famiglia di Ivan.

    Ani viene certamente maltrattata, ma non si ha mai la sensazione che sia a rischio. Ani è furiosa, un taciturno tirapiedi di nome Igor (Yura Borisov) le lancia occhiate e Ivan è sparito.

    Nel corso del film, Ani viene più volte definita, con intenzioni derisorie, «prostituta» o peggio, epiteti per i quali si sente giustamente offesa. 

    Anora è soprattutto la storia di una donna che svolge una professione poco considerata e che deve affermare di continuo la propria personalità in mezzo a persone che la trattano come se non esistesse o un oggetto di scena. 

    Tuttavia, ad accompagnare flirt e battibecchi c’è sempre qualcosa di oscuro. 

    Ani viene strattonata di continuo da una parte all’altra, degradata e trascurata. 

    Si indigna a parole, ma alla fine si rassegna, piegata dal denaro e, senza dubbio, soggiogata dalla implicita autorità di coloro che lo possiedono. 

    L’insistenza del film affinché ad Ani, vengano riconosciute autonomia e dignità è senza dubbio una missione degna. 

    Questo film è molto divertente e ben interpretato, può essere semplicemente la prova di una tendenza contemporanea a esercitare un controllo morale sui film, un impulso che Baker sfida con regolarità e, forse, in modo ammirevole. Probabilmente Anora, come Ani, si comprende meglio se si accetta di considerarlo nei termini che ci propone.

    Prendete Pretty Woman ma con una prostituta vera e un film che da commedia romantica si trasforma a thriller e straordinario commentario sociale americano: avrete Anora.

    Il trio di giovani protagonisti di Anora è davvero eccellente, ma Mikey Madison è eccezionale. Non solo perché ci mette tutta sé stessa, senza veli e senza riserve, ma perché riesce a tenere un ritmo e un’energia fenomenali per tutto il film, conquistando lo spettatore, facendolo entrare nel suo mondo, superando i suoi pregiudizi.

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.

    prostituta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

    02/11/2025

    The ugly stepsister

    30/10/2025

    Cinque secondi

    27/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK