Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Doppia preferenza di genere
    Pari opportunità

    Doppia preferenza di genere

    DolsBy Dols14/03/2012Updated:22/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luciano Anelli

    Mercoledì 7 marzo 2012, nel Centro Polifunzionale per gli studenti a Bari, si è tenuta una Conferenza stampa di presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare per la modifica della legge elettorale che prevede, fra l’altro, la doppia preferenza di genere. Hanno presentato la proposta l’Assessore Regionale al Welfare, Elena Gentile, la portavoce del Comitato promotore della stessa, Magda Terrevoli, e la Consigliera Regionale di Parità, Serenella Molendini.

    La conferenza stampa, però, si è trasformata piacevolmente ed inaspettatamente in un imponente raduno di moltissime donne e alcuni uomini, accorsi da tutte le province pugliesi. Era presente l’intero comitato promotore, composto da: la Consigliera regionale di parità, la Commissione regionale di Pari Opportunità, la Consulta regionale femminile, le Consigliere di parità provinciali di Bari, Lecce, Taranto, Brindisi, Foggia, le donne dei partiti IDV, PD, PdL, PSI, Rifondazione Comunista, SEL, UdC, e dei movimenti La Puglia per Vendola , La Puglia prima di tutto, Movimenta Schittulli, le rappresentanti femminili dei sindacati CGIL, CISL e UIL, le Associazioni: Donne in rete – Foggia, Centro di documentazione e cultura delle donne – Bari, Undesiderio incomune- Bari, Sui generis –Lecce, Maschile/Plurale: uomini in gioco, Coordinamento delle associazioni femminili – Bari, UDI Macarese – Cornitato promotore 50/50, Giulia:giornaliste unite libere e autonome, ed inoltre erano presenti donne de: l’AIDDA Puglia e Basilicata, Donneimpresa di Confartigianato, l’Associazione Italiana delle donne elettriche (AIDE), le donne di Confesercizio, Confartigianato, Confindustria, Zonta, FIDAPA, Banca del tempo di Bari, Ass. Dalila, ass. Giraffa, Luciano Anelli e  e tante altre.

    Sono stati illustrati i punti essenziali della proposta di cambiamento, così riassunti:
    • In ogni lista nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore al 50%;
    • La lista che non rispetti questa caratteristica non è ammessa;
    • In tutti i programmi di comunicazione politica deve essere assicurata la presenza paritaria di candidate/i di entrambi i sessi, come nei messaggi autogestiti;
    • Deve essere messa in risalto con pari evidenza la presenza di candidate/i di entrambi i sessi nella lista presentata dal soggetto politico che realizza il messaggio;
    • Si possono esprimere uno o due voti di preferenza;
    • Se si esprimono due preferenze, queste non possono riferirsi a candidate/i dello stesso sesso;
    • Se si esprimono due preferenze per candidate/i dello stesso sesso, la seconda preferenza è nulla.

    Ogni rappresentante dei gruppi presenti ha espresso la volontà di adesione all’iniziativa.
    Quindi sono state fornite tutte le informazioni relative alla raccolta delle firme ed alla organizzazione dell’intera campagna e distribuiti i moduli relativi. Ogni modulo deve contenere adesioni di donne e uomini residenti nello stesso comune.
    Il tetto da raggiungere per legge è di 15.000 firme, ma dalle premesse, se ne raggiungeranno molte di più.
    Da qui è ripartita la partecipazione attiva delle donne alla politica in Paglia.
    L’8 marzo ogni consigliera provinciale di parità ha organizzato analoghi incontri con le rappresentanti dei Comuni (assessore alle P.O., Comitati P.O. ecc) e delle associazioni del proprio territorio e poi ancora a macchia d’olio si sta espandendo questa onda rosa in tutta la Puglia.

    SOTTOSCRIVI ANCHE TU e FAI SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE
    Rivolgiti alle rappresentanti del tuo territorio o chiedi i moduli, numerati e timbrati, a info@doppiapreferenza.it 

     

     

    bari doppia preferenza di genere politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK