Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Everything Everywhere All at Once
    Film

    Everything Everywhere All at Once

    DolsBy Dols18/10/2022Updated:18/10/2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Adriana Moltedo

    Il miglior film su una persona che deve fare la dichiarazione dei redditi.

    Everything Everywhere All at Once, Tutto ovunque, tutto contemporaneamente, divertente film diretto dai visionari e geniale duo The Daniels – ovvero Daniel Kwan 38 anni e Daniel Scheinert 35 anni, è un inno, un ELOGIO alla MADRE.

    LA MADRE in tutte le sue sfaccettature: Bella, Brutta, Cattiva, Dolce, Aggressiva, Violenta !!! 

    Everything Everywhere All at Once, opera che racconta una storia universale passando per tutte le dimensioni possibili del tempo, dello spazio e dell’essere. Un film altamente spettacolare e allo stesso tempo profondo, che fonde commedia, dramma familiare, arti marziali, romanticismo, dita fatte di wurstel e un bagel che racchiude i segreti dell’universo.

    Prodotto dai fratelli Russo, e distribuito negli USA da A24, un record d’incassi per la società di produzione a basso costo, è diventato presto un vero caso cinematografico, con un botteghino mondiale da circa 100 milioni di dollari – che ne ha fatto il più grade successo del distributore d’oltreoceano di cult,  portato nei cinema italiani  da I Wonder Pictures, con protagonista una strepitosa Michelle Yeoh. 

    A24 è lo studio internazionale che sta cambiando il volto del cinema mondiale con le sue scelte artistiche fuori dagli schemi. In questi anni ha dato fiducia a giovani talenti che si sono già affermati come autori di riferimento, come gli stessi registi di “Everything Everywhere All At Once”.

    Tutto accade così velocemente in un susseguirsi di azioni incontrollabili che lo spettatore è travolto nel vortice irresistibile da non capirci niente ed è preso se non da matte risate e all’improvviso da paura. Tutto è una follia difficile da raccontare, come ha dichiarato lo tesso Daniel Kwan.

    Capiamo che Evelyn Wang (Michelle Yeoh) gestisce una piccola lavanderia a gettoni, ha una figlia adolescente, Joy (Stephanie Hsu) che non capisce più, un padre in preda alla demenza senile, rintronato e un matrimonio in fallimento. Evelyn scopre la porta che la conduce in un mondo alternativo, proprio in quell’ufficio asettico dove la sua vita sta per andare a rotoli.

    Evelyn si ritroverà così a confrontarsi con i multipli di tutte le persone che la circondano, mentre la guida per entrare e spostarsi da un universo all’altro sarà inaspettatamente proprio suo marito.

    L’uomo e la sua conoscenza degli espedienti per entrare ed uscire dal multiverso saranno fondamentali per il percorso di Evelyn, che a sorpresa dovrà affrontare un oscuro nemico.

    Un controllo fiscale di routine fatto dall’esagerata Halloween Kills interpretata magistralmente da Jamie Lee Curtis, figlia di Janet Leigh, la donna che Hitchicok in PSYCO fece morire ammazzata nella doccia a pochi minuti dall’inizio del film, e Tony Curtis (A qualcuno piace caldo),   diventa inaspettatamente la porta attraverso cui Evelyn viene trascinata in una avvincente e coloratissima avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto al cinema. 

    La diva cinese è affiancata oltre che dalla straordinaria  Jamie Lee Curtis (Halloween Kills) da Ke Huy Quan (ora di 51 anni) che è stato il ragazzino asiatico dei Goonies e Indiana Jones, tornato alla recitazione dopo venti anni di assenza dallo schermo, un uomo buono ma poco avvezzo alla gestione di affari e famiglia.

    Di lui D. Kwan ha detto: “È stata la prima persona a cui abbiamo fatto il provino per il ruolo ed è diventato immediatamente il nostro preferito. Perché è Waymond, è un tesoro che è semplicemente pieno di gioia, che vuole solo recitare, che vuole solo accoglierti in quell’energia. Questa è la persona che abbiamo immaginato quando stavamo scrivendo questo ruolo. Un artista marziale per di più, che è in grado di essere convincente, e poi è dolce. Un sacco di persone che praticano arti marziali tendono a inclinarsi nella direzione opposta e quindi abbiamo faticato per un po’.”

     “Everything Everywhere All At Once” è un  dramma, una commedia, forse anche un triller. E’ un film speciale. Con montaggio speciale a cura di Paul Rogers.

    Il suo ritmo vertiginoso corrisponde ai frenetici dialoghi della sceneggiatura con strati di universi che si uniscono simultaneamente, mentre i tagli corrispondenti legano perfettamente gli universi e alimentano i viaggi interiori di Evelyn, mentre i tagli giocosi aiutano ad enfatizzare l’umorismo al centro del film.

    Ma Paul Rogers è ancora più giovane dei Daniels e non ha avuto il coraggio di tagliare il film o il duo non ha accettato il taglio finale e alla fine il film è inutilmente ripetitivo.

    Altrimenti sarebbe stato perfetto.

    Aspettiamo con ansia la prossima opera dei tre geniali autori i cui errori non sono altro che ulteriore opera d’arte!

    moltedo-filmAdriana Moltedo 

    Giornalista, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità, esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Curatrice editoriale.

    everything
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK