Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Ri-flessioni natalizie
    Costume e società

    Ri-flessioni natalizie

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre15/12/2021Updated:15/12/2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    natale-covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Che potete leggerlo in due modi:
    Pensieri e considerazioni (secondo un punto di vista tradizionale)
    O più sportivamente come quell’ “allenamento tosto” in vista del prossimo Natale. Da fare e rifare il più possibile.

    di Selena Pellegrini

    Dunque, io vivo a Londra, e l’anno scorso ho preso una bella batosta rispetto alle alte aspettative per il Natale.
    Contavo i giorni per poter tornare a Roma abbracciare figli e famiglia e vivere quell’atmosfera un po’ ovattata e tutta italiana che fa al paio col profumo di brodo per i tortellini e di zucchero a velo sul pandoro.
    Invece il Covid 19 e la paura dei vari governi aldiqua e aldilà della manica vanifico’ tutto. E non nascondo che in ordine mi sono prima arrabbiata poi ho pianto quando a raffica British airways e la fu Alitalia (neo Ita) mi mandarono notifiche di cancellazione voli.
    È stato allora che ho inviato a Dario Flaccovio Editore la versione finale del mio libro: Mindset per le imprese del nuovo mondo.
    Avrei voluto fare una serie di edizioni speciali tipo: per i governi del nuovo mondo e per le linee aeree del nuovo mondo. Ma abbiamo pensato che un manualetto fosse già abbastanza.
    Ma cos’è il nuovo mondo? è questo, affetto dal Covid 19 (che il numero stesso definisce l’anno di comparsa) che dunque ormai non dovrebbe più palesarsi come un’emergenza ma come uno stato di fatto. Due anni di prove generali dovrebbero ormai chiamarsi “consuetudine” e far passare il segnale da allarme rosso a “stato quotidiano di attenzione”.
    Eppure nonostante sia così, nonostante tutti sembra abbiamo una voglia pazzesca di vivere e quindi di questi tempi anche di vivere il Natale alla grande! ecco che non riusciamo proprio a rassegnarci che le cose possano andare meglio.
    Come se stare dentro ai problemi in qualche modo ci desse la possibilità di sentirci più protagonisti del mondo.

    Quindi va da se’ che il vaccino lo abbiamo auspicato per mesi e poi siamo stati capaci di demonizzarlo.
    Vaccino contro Virus.
    E in questo stato d’animo globale con toni amplificati all’italiana, si è inserita anche la polemica di inizio dicembre sollevata da una nota interna lanciata come un fuoco d artificio sulla neve fresca, della commissione europea che sembrava volesse bandire gli auguri di Buon Natale, e tutto il presepe appellato per nome.
    Questa storia pare che almeno per quest’anno abbia offuscato quel noioso susseguirsi di post “anti Natale” che di solito ci ammorbano in questo periodo: Il Natale “non lo sopporto” è un po’ come “il compleanno non lo festeggio” o “odio la Nutella”, a patto poi di leccare di nascosto il barattolo quando nessuno ci può vedere.

    A chi mi chiede cosa sia il Natale quest’anno per me rispondo:

    Una gioia come sempre.

    La casa addobbata, il poter pensare un po’ a tutti quelli vicini e lontani, la cena della vigilia e poi la tombola del 25.

    E dita incrociate un biglietto londra roma.

    Io il Natale non lo cambio.
    Me lo porto così com’è nel nuovo mondo.

    Poi dal 26 si accettano elenchi di buoni propositi a patto di realizzarli tutti.

    Con un mindset nuovo.
    Ovviamente.

    Perché tutto è un po’ diverso.
    E c è bisogno di cambiare le cose.
    Di innovatori.
    Di visionari.
    Di strateghi.
    Di networker.
    Di menti aperte.
    Di gentilezza.
    Di tanta gentilezza e di una tonnellata di persone (si può dare un peso specifico alle persone?) disposte a cambiare le cose in meglio senza dire “tutto tornerà come prima” ma invece capaci di accettare che nulla sarà com’era.
    Per fortuna.

    O no?!

    selena-pellegriniSelena pellegrini
    founder di Egro’ the experiential grocery
    il brand nato nella pandemia per essere disruptive

    Riflessioni natalizie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    Tutto in un’estate

    26/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK