Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»La carriera rosa
    Donna e lavoro

    La carriera rosa

    DolsBy Dols05/03/2012Updated:23/06/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     di Caterina Della Torre

    Come le donne conciliano la loro vita con il lavoro. E imprendono.

    Elena Basilisco, giornalista, dopo aver fatto il liceo classico, conseguito la laurea in Lettere moderne all’Università di Torino fa uno stage all’Isvor Fiat e una tesi sulla Comunicazione nella Formazione manageriale.

    Come arrivi a Milano?
    Nel 1992 mi trasferisco a Milano dove inizio a lavorare come redattore presso la casa editrice Antea. Nel 1994 divento giornalista pubblicista. Nel 2000 lascio la vita di redazione e inizio a collaborare con Italiainvest.com, il primo quotidiano economico italiano solo online, diretto da Marcella Gabbiano. Dal 2003 inizio a scrivere per Il Mondo trattando in particolare temi legati al diversity management, alla formazione, alle carriere femminili. Da febbraio 2011 mi dedico al progetto Lacarrierarosa.it. Sono sposata, e ho tre figli (da qui la passione per l’online…).

    Leggo che sei una giornalista, cosa ti ha spinto ad aprire un sito?
    Ci pensavo da così tanto tempo… era un modo per rendere ancora più concreta la mia passione per il giornalismo e per un tema che mi pareva urgente affrontare.
    L’informazione online è tempestiva, permette il feedback immediato, è agile. E la sua gestione è possibile anche per chi, come me, ha una famiglia da seguire. Ho affrontato diversi temi legati al management al femminile per il settimanale il Mondo con in quale collaboro come freelance. Piano piano mi sono appassionata al tema… Anzi, posso dire che è quasi diventata la mia ossessione”. Dati alla mano, erano evidenti una serie di problemi tutti al femminile: conciliazione famiglia-lavoro, difficoltà ad emergere nonostante la professionalità, percentuale troppo bassa di donne ai vertici. Nello stesso tempo incontravo forti competenze, energie, desiderio di fare network, grandi slanci ideali. Il tema meritava davvero un intero giornale. Avrei potuto farlo solo online…

    Prevedi più diffusione delle idee attraverso internet che la carta stampata?
    Credo che la rete possa rendere possibile molte cose. Soprattutto credo sia lo strumento principale che le donne possono utilizzare per esprimersi, informarsi, condividere, intraprendere. Anche attraverso il formidabile intrecciarsi tra informazione on line e social network. Nello stesso tempo proprio questa grande libertà e il moltiplicarsi delle possibilità comunicative impone a chi fa informazione di essere ancora più rigoroso, di valutare le fonti e offrire uno spaccato il più possibile coerente di un determinato argomento. Il web sta cambiando la comunicazione ma è affascinante scoprire le enormi potenzialità che questo strumento offre al giornalismo..

    Donne e Carriere …ci parli di come è nato e dei suoi obiettivi?
    Lacarrierarosa.it è un giornale dedicato alle carriere femminili nelle imprese italiane, nelle professioni, nelle associazioni e nei consigli di amministrazione. Ogni giorno il sito aggiorna su nuovi ingressi e incarichi all’interno delle aziende con l’obiettivo di offrire un database delle nomine che misuri la crescita (o meno) del management al femminile in Italia. Crediamo che la comunicazione sulle nomine rosa” sia cruciale. Per monitorare come effettivamente si muovono le aziende (al di là delle buone intenzioni) e quali sono ‘i numeri’ nei vari ambiti professionali. Per dare visibilità e spazio al talento femminile e a quanto di innovativo le donne stanno realizzando nei più diversi ambiti.
    Nello stesso tempo il giornale offre una panoramica su più fronti: dai nuovi modelli lavorativi e stili di leadership che si stanno definendo anche grazie alle nuove tecnologie, alle attività dei network delle manager dentro e fuori dalle aziende, dalle proposte formative delle business school alle nuove iniziative aziendali che supportano le carriere femminili.

    Chi collabora con te?
    La carriera rosa è un’iniziativa giornalistica indipendente. Per ora siamo una piccola squadra composta da giornalisti ed esperti in comunicazione multimediale. Ma possiamo contare su una vasta rete di professionisti, docenti universitari, cacciatori di teste che, di volta in volta, interpelliamo per affrontare tematiche legate allo sviluppo di carriera.

    Che rapporti hai con le testate giornalistiche ( tipo le protagoniste e alphabeti) sul web che si occupano dello stesso tema?
    Blog, media specialistici, gruppi di facebook e linkedin, siti delle associazioni e professionali: siamo in contatto e desideriamo rafforzare i legami con tutte le iniziative di informazione e attività professionali on line al femminile. Alphabeti è la società che ha curato grafica e design del sito e partner nelle nostre iniziative di comunicazione multimediale.

    Credi che carriere femminili aumenteranno (o in un momento di crisi ci sarà piu’ sgomitamento)?
    Tutto dipende da quali modelli organizzativi emergeranno a scandire la vita nelle aziende. Il modello tradizionale, ormai datato, nel quale la valutazione passa (anche) attraverso la misurazione del tempo passato in ufficio, oppure un nuovo impianto meritocratico che punti ad una valutazione sui risultati, sugli obiettivi raggiunti, indipendentemente dalla presenza in azienda? Nella seconda ipotesi le donne avrebbero di certo più possibilità di emergere.

    Che dici dell’iniziativa di Pari o dispare e del manifesto sull’azione responsabile delle aziende da questa associazione portata avanti?
    Credo sia un’iniziativa importante. Che dimostra quanto sia significativo che le donne nelle associazioni e nelle aziende si facciano portatrici di valori autentici che spezzino la logica degli stereotipi di genere. Sottoscrivere da parte dell’azienda un manifesto per un utilizzo responsabile dell’immagine femminile all’interno di un impegno di Corporate social responsability, è un atto importante, non solo nei confronti delle consumatrici ma anche, in termini di coerenza, nei confronti delle donne che lavorano nella stessa azienda.

    Tra i siti, web magazine dove vi collocate?
    Un incrocio tra un giornale di news, un web magazine, una community, in senso squisitamente professionale. Un’identità in via di definizione che credo sarà costantemente rinnovata: abbiamo intrapreso una strada ma certo ci vuole un po’ di tempo per definire la propria identità. Aspettiamo consigli, suggerimenti e spunti dalla rete. Nella logica delle tre C, comunità, condivisione, conversazione…

    carriera donna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    L’esuberante creatività di Carol Rama

    20/10/2025

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK