Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Zucca non solo Halloween

      By Dols26/10/20250
      Recent

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Da Pavia all’Europa – Isa Maggi
    "D" come Donna

    Da Pavia all’Europa – Isa Maggi

    DolsBy Dols05/03/2012Updated:26/10/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donna-imprenditrice
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Spesso le zone più periferiche rispetto alle grande città diventano centri di eccellenza: e’ il caso di Pavia. Culla di varie università e di tenaci imprenditrici. E’ il caso di Isa Maggi.

    isa_maggi3Nata nella bassa pavese, a Linarolo in provincia di pavia nel ’57, sposata e con con quattro figli. Dopo una laurea  in economia all’università di Pavia   a 22 anni ha insegnato ragioneria nelle scuole superiori. Passati  gli esami di abilitazione alla professione di dottore commercialista fino al 2009 ha esercitato la professione, continuando a seguire vari studi di formazioni sia  in italia che all’estero.

    Pavia è una città ricca che vive come polo universitario o al traino di Milano?
    Pavia è una città che ha perso la sua vocazione industriale e che ora vive di terziario, tra l’università e il policlinico. Numerosi sono i tentativi per toglierla dall’apatia e darle una vocazione turistica ma il processo è lungo e faticoso

    Oltre ad essere commercvalista Sei una specialista di pari opportunità, ci racconti le tue esperienze?
    Dal 1997 abbiamo avviato a pavia lo sportello donna e con l’aiuto di istituzioni attente alle pari opportunità abbiamo realizzato molti progetti con valenza europea per aiutare le donne a trovare lavoro, a costruirsi un progetto professionale, a creare impresa attraverso l’incubatore, riconosciuto nel 2005 il primo incubatore di genere europeo.La rete degli sportello donna si sta diffonendo un po’ dappertutto

    L’imprenditoria è il tuo forte. Le donne imprenditrici possono dire di trovare nell’imprenditoria un modo per conciliare famiglia e lavoro? O è solo un modo per lavorare di più?
    Le imprenditrici sono una categoria di donne con specificità proprie: sono tenaci, raggiungono i loro obiettivi a qualunque costo e niente e nessuno,  le spese non  le preoccupano. Non le spaventano le banche che alle donne concedono poco credito, non le spaventa il fisco. Fanno figli e se li portano con sè  ,per allattarli e per curarli o le affidano alle strutture per l’infanzia create da altre donne

    Da quando sei presidente della BIC Italia e che cosa fa?
    Da novembre 2011 sono Presidente di  BIC Italia net,  un’associazione nazionale che raccoglie una quindicina di Business innovation center, centri propulsori dell’innovazione e con competenze specifiche per gli start up di nuove imprese, giovanili e femminili

    Ci parli dell’iniziativa ‘’L’Europa è per le donne’’ che si terra’ l’8 marzo?
    L’Europa è per le donne è un’iniziativa della sede italiana del parlamento europeo all’interno della quale la rete degli sportello donna e i bic portano la loro esperienza per definire una strategia su come supportare le donne che, non trovando lavoro e che hanno le caratteristiche per diventare imprenditrici, decidono di avviare un’attività in proprio. Cosa sta facendo l’europa per queste donne? Cosa potrà fare il governo Monti per questa fascia di popolazione? Queste sono le domande. Le donne presenti cercheranno di proporre progetti e idee su come andare avanti. Le attività a favore dell’imprenditoria femminile devono essere sdoganate dall’etichetta di genere ma viste e interpretate nell’interesse dell’intero sistema economico, come priorità per la crescita e lo sviluppo, intese nel senso della “sostenibilità”.

    Donne Donne Europa imprenditoria lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    L’esuberante creatività di Carol Rama

    20/10/2025

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK