Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»LE AMATE IMMORTALI AL PIANOFORTE PER IL GENETLIACO BEETHOVENIANO
    Cultura

    LE AMATE IMMORTALI AL PIANOFORTE PER IL GENETLIACO BEETHOVENIANO

    loredana mettaBy loredana metta13/12/2020Updated:13/12/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cinque pianiste per Beethoven

    …i miei pensieri volano a te, mia Immortale Amata, ora lieti, ora tristi, aspettando di sapere se il destino esaudirà i nostri voti — posso vivere soltanto e unicamente con te, oppure non vivere più…

    Queste parole scritte da Ludwig van Beethoven, indirizzate a una donna che resta ancora misteriosa, ispirano la prima integrale dei concerti di Beethoven affidata a cinque preminenti pianiste italiane, che dà inizio alle celebrazioni della Rai per i duecentocinquanta anni dalla nascita del compositore tedesco.

    Il progetto è ideato dal direttore musicale e artistico dell’Orchestra di Padova e del Veneto, Marco Angius, che sarà protagonista dei concerti trasmessi su Rai 5 il 14, 15, 16, 17 e 18 dicembre, tra le 17.00 e le 18.00, con l’introduzione del critico musicale Sandro Cappelletto nello scenario del Teatro Verdi di Padova.

    Alle 17 del 14 dicembre il primo appuntamento con la pianista Leonora Armellini, vincitrice del Premio “Janina Nawrocka” al Concorso Chopin di Varsavia nel 2010, ci offrirà il vitalissimo concerto n.1 in do maggiore op. 15. Il giorno dopo alle 18:15 la pianista Maria Perrotta, grande interprete bachiana, oltre che beethoveniana (nel 2013 ha inciso le tre ultime sonate di Beethoven per la Decca), eseguirà l’elegante secondo concerto in si bemolle op. 19. Il concerto in do minore op. 37, previsto per il 16 dicembre alle 17:30, sarà interpretato dalla pianista Mariangela Vacatello, che ha debuttato all’età di 14 anni con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali nella sala Verdi del Conservatorio di Milano con il virtuosistico primo concerto di Liszt. Alle 17:15 del giorno seguente Anna D’Errico, pianista di grande esperienza nella musica contemporanea, responsabile di progetti educativi sulla musica d’oggi premiati dalla Biennale di Venezia, ci farà vivere i toni intimi e l’incanto del quarto concerto in sol maggiore op. 58. Infine, Gloria Campaner, grintosa interprete molto presente sui social media, si cimenterà nel funambolismo maestoso del quinto concerto alle 17:15 del 18 dicembre.

    I concerti, registrati quest’estate con il fondamentale sostegno della Fondazione Cariparo di Padova e Rovigo e la partnership di Fazioli, grande azienda italiana produttrice di pianoforti, sono una splendida occasione che dà modo al grande pubblico degli appassionati di incontrare alcune fra le più talentuose pianiste italiane di oggi.

    Vi ricordiamo che sono molti gli appuntamenti beethoveniani su Rai5 nella prossima settimana: il 16 dicembre alle 21.15, Fidelio, il 17 dicembre alle 21.15 la Nona sinfonia, il 20 dicembre, esatta ricorrenza dell’anniversario beethoveniano, dalle 16.00 alle 24.00 l’esecuzione delle nove sinfonie, mentre alle 19 circa il 19 e il 26 dicembre, prosegue l’integrale delle Sonate.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    loredana metta

    Loredana è una che da tutta la vita si ostina a definirsi musicista e lo è, o meglio, continua a desiderare di diventarlo con tutte le sue forze. Ama insegnare musica, nonostante i diplomi di Conservatorio e i numerosi corsi di specializzazione. Perché fare musica è trovare una via alla conoscenza di sé e il pianoforte è una palestra per la relazione con se stesse, con gli altri e le altre… Insegna Pratica e lettura pianistica al Conservatorio di Vicenza. La sua più grande emozione: vedere due mani inesperte toccare il pianoforte per la prima volta. Vive a Milano, con 9 piante, che hanno tutte un nome, e un certo numero di pupazzi, fra cui Fabio, il suo amato compagno. Adora il cinema, l’arte, la filosofia . É laureata a Bologna in discipline semiotiche.

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK