Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Io sono il vento
    • Amici di ago e filo
    • David di Donatello 2025 è femmina
    • Sara, Chiara, Sophie e le altre: l’allarme atti persecutori
    • Black Bag – Doppio gioco
    • One to One: John & Yoko
    • ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE.In dialogo con Mariangela Gualtieri
    • Ri-creare la vita 
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Io sono il vento

      By Erica Arosio10/05/20250
      Recent

      Io sono il vento

      10/05/2025

      Amici di ago e filo

      09/05/2025

      Sara, Chiara, Sophie e le altre: l’allarme atti persecutori

      09/05/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»I corteggiatori
    Costume e società

    I corteggiatori

    DolsBy Dols25/02/2012Updated:20/06/20143 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cristina Obber

    Un esercito. I tre dogmi del 35-55enne sposato.
    Là fuori c’è un esercito di 35-55enni generalmente sposati pronti ad inondare il vostro ego con un approccio monotematico basato sostanzialmente su tre dogmi.

    a) dimostrare stupore quando lei ti dice l’età. Toglierne dieci rimarcando l’interrogativo “Veramente?”.
    b) Dichiarare che con la propria moglie si è stretto un patto di convivenza pacifica per amore dei figli e che ognuno fa la propria vita con il benestare dell’altro.
    c) Confessarsi affascinato dalla di lei personalità insistendo sull’importanza di aver trovato un’amica intelligente con cui confidarsi.

    Nel 99,9% dei casi, se l’approccio segue quest’ordine, l’unico fine è scopare.
    Avendo passato i trent’anni, questo esercito è in grado di frenare il testosterone. Nessuna fretta dunque per l’interlocutore, che anzi pregusta la sua conquista come un cacciatore che si aggira lento nel bosco, respirandone odori e rumori, serafico ma determinato a raggiungere il suo obiettivo: una cena con gli amici dove la selvaggina stracotta verrà esposta al centro della tavola. Ecco che il corteggiamento intaserà il vostro telefonino di messaggistica poetica, pseudo-filosofica, divertente, timida a volte, perché ci piace sentire l’uomo insicuro e confuso dal nostro irresistibile fascino.

    Se l’approccio è avvenuto in facebook, si sprecheranno le dediche di canzoni e frammenti di film gentilmente offerte da youtube. Dediche eslcusive, spedite a tarda notte, solo per voi.
    Si freme all’idea di togliere il sonno ad un uomo, a sentirsi unica, come nessun’altra eccetera eccetera.

    L’esercito lo sa. E sa anche molto bene come eclissarsi dopo avervi masticate e deglutite. Avrà investito ben poco di se stesso mentre voi avrete dato tutto, perché l’anima non riesce a star rinchiusa in uno stanzino, deve sempre metterci il naso ed erigere le fondamenta di qualche castello in aria.

    E se rivendicherete qualche diritto, inoltrando loro i messaggini ricevuti solo un paio di mesi prima per chiedere spiegazioni di tanta contraddizione, di tante chiamate senza risposta, questo esercito di cacasotto vi defecherà insieme alle altre, perché di unico ha solo il numero di telefono nr. 2, quello che risulterà occupato o non raggiungibile, e che l’adorata moglie non conosce.

    corteggiatori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Io sono il vento

    10/05/2025

    Amici di ago e filo

    09/05/2025

    Sara, Chiara, Sophie e le altre: l’allarme atti persecutori

    09/05/2025

    3 commenti

    1. paola on 26/02/2012 18:26

      I modi di approccio,descritti nell’articolo, sono un”deja vu”.Pur di fare colpo questa specie umana è capace di tutto… e spesso inconsapevolmente si cade(o meglio cadiamo) nella trappola.

      Ancora una volta? Non ti è bastata quella precedente? No… perchè noi donne mettiamo dinanzi a tutto le emozioni che poi saranno quelle che ci fregheranno e ci lasceranno ancora una volta stordite, deluse, frustrate.

      Penso sia difficile dire a se stesse “questa è l’ultima volta”,ma se dovesse mai ri-capitare affronteremo la “bestia”,che si nasconde dietro dolci manierismi, con maggiore distacco e superficialità!

      Comunque il discorso è molto ampio e credo sia difficile liquidarlo con poche parole o esperienze personali…una cosa certa è quella di stare alla larga da questa tribù di adulatori a cui piace tenere due piedi in una scarpe!(Come recita un noto proverbio)

      Paola

      Reply
    2. alda on 28/02/2012 19:06

      A parte che possono essere anche più vecchi e che leloro prefe possono essere mature e ancora inesperte,ecco il quadro dell’uomo tipico di cui si parla.
      Ali d’angelo

      Lucifero, con ali d’angelo cade dal cielo e sorvola la terra in cerca di preda.
      I suoi occhi d’aquila intercettano il cammino.
      Ecco la vittima!
      Procede lentamente, silenziosa, niente sospetti.
      Il vestito chiaro della purezza, gli occhi pieni di speranza.
      Plana la Bestia e sfodera gli artigli, celati dalle bianche piume.
      Profondi i solchi sul corpo fragile.
      Rapita in volo è deposta lì, nel nido isolato.
      Chi leccherà le ferite dal suo misero aspetto?
      Come padre premuroso arriva il demone…
      Nutre di nettare l’arida bocca.
      Soffia l’alito di vento sul calore del corpo.
      Rivive e sorride fiduciosa la giovane preda.
      Spera nel cibo del Grande Amore.
      Il Folle muta fulmineo, non dà speranza e strugge l’animo senza pietà.
      Del corpo straziato della giovane non resta che un solo frammento che continua a battere un ticchettio ritmato fino all’ultimo sospiro.
      Sorride Lucifero …
      Ripone le ali bianche, fino al prossimo volo a planare.

      Reply
    3. Elena on 28/02/2012 20:50

      Dimenticate la razza peggiore: i bambocci che nessuna si è preso (e basta guardarli per capirlo..), che spesso vivono ancora con mammà anche se guadagnano 2000 euro al mese, e che cercano la moglie e madre dei loro figli, ovviamente non pensando minimamente di occuparsi delle faccende domestiche e dei bambini. Da evitare perché possono diventare veri e propri stalker.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Rose di maggio Rose di maggio
    https://www.dols.it/2025/05/09/sara-chiara-sophie- https://www.dols.it/2025/05/09/sara-chiara-sophie-e-le-altre-lallarme-atti-persecutori/

Tali atti persecutori sono annoverati tra i reati sentinella della violenza di genere che risultano tra l’altro in aumento, come evidenziato nel report relativo all’anno 2024 “8 marzo Giornata internazionale della donna”, redatto quest’anno dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale Polizia criminale.
    https://www.dols.it/2025/05/09/david-di-donatello- https://www.dols.it/2025/05/09/david-di-donatello-2025-e-femmina/

A trionfare sono state le donne: 7 David a Vermiglio di Maura Delpero mentre L’arte della gioia di Valeria Golino e Gloria! di Margherita Vicario hanno conquistato 3 premi a testa
    Terrazzo un fiore Terrazzo un fiore
    https://www.dols.it/2025/05/08/black-bag-doppio-gi https://www.dols.it/2025/05/08/black-bag-doppio-gioco/

E’ assolutamente da vedere il nuovo film di Steven Soderbergh intitolato Black Bag – Doppio gioco, con Cate Blanchett stupenda, simbolo della lussuosa coolness londinese e Michael Fassbender, gelido, impeccabile, finanche cinico, Arabela, Tom Burke, Naomie Harris, Pierce Brosnan e Regé-Jean Page, scritto dal geniale David Koepp.
    https://www.dols.it/2025/05/07/one-to-one-john-yok https://www.dols.it/2025/05/07/one-to-one-john-yoko/
C’è tanto materiale inedito, filmati casalinghi e sorprendenti registrazioni telefoniche di conversazioni intime e di lavoro di Yoko Ono e John, che aveva preso (un po’ paranoicamente) l’abitudine di registrare le telefonate, per difendersi da potenziali accuse. E in effetti rischiò di essere espulso dal Paese.
    “ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con “ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con Mariangela Gualtieri sul suo ultimo, magico libro.

Un libro che sorprende l’ultimo lavoro editoriale di Mariangela Gualtieri .
Poetessa, drammaturga, attrice, personaggio unico per sensibilità e grazia nel mondo culturale e teatrale italiano che stavolta ci stupisce facendoci ritornare tutti un pò bambini con un volume di grande formato fatto di rime e disegni da colorare.
Un gioiello per chi desidera donarsi momenti di lentezza e libera immaginazione.
Inizia proprio con il mio scoprire questo gioioso suo ultimo lavoro il dialogo con Mariangela , gentile e disponibile come sempre , in una intervista che non può non toccare anche i grandi temi del tempo complesso che viviamo.
“ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con Mariangela Gualtieri sul suo ultimo, magico libro.

Un libro che sorprende l’ultimo lavoro editoriale di Mariangela Gualtieri .
Poetessa, drammaturga, attrice, personaggio unico per sensibilità e grazia nel mondo culturale e teatrale italiano che stavolta ci stupisce facendoci ritornare tutti un pò bambini con un volume di grande formato fatto di rime e disegni da colorare.
Un gioiello per chi desidera donarsi momenti di lentezza e libera immaginazione.
Inizia proprio con il mio scoprire questo gioioso suo ultimo lavoro il dialogo con Mariangela , gentile e disponibile come sempre , in una intervista che non può non toccare anche i grandi temi del tempo complesso che viviamo.
    Mariangela Gualtieri Mariangela  Gualtieri
    Post su Instagram 18054001580213162 Post su Instagram 18054001580213162
    Rare, se non addirittura inesistenti, sono le stat Rare, se non addirittura inesistenti, sono le statue dedicate a storiche figure femminili in Torino. Per tentare di ovviare all’inconveniente, ben poco in linea con la contemporanea visione “woke” che ha condizionato persino i film della Disney, si sta per approntare un’opera dedicata alla Marchesa Giulia il cui il busto all’età di 27/28 anni è già stato studiato dallo scultore Gabriele Garbolino Rù. Ha ritrova il volto di Giulia nei molti ritratti giovanili che però ispiravano serietà e concentrazione. Lo scultore afferma: «Siamo partiti dall’idea di dare un volto svecchiato alla Marchesa.» Gloss immagina che sia per facilitare l’identificazione degli adolescenti di oggi nei valori propugnati dai Marchesi.

https://www.dols.it/2025/05/04/la-statuaria-torinese-una-disputa-femminista/
    Post su Instagram 18064505543304814 Post su Instagram 18064505543304814
    https://www.dols.it/2025/05/01/te-indiano/ Ti sei https://www.dols.it/2025/05/01/te-indiano/

Ti sei divertita con i giochi proposti? Ti sei ritrovata a fare acrostici e anagrammi mentalmente, magari mentre eri in coda dal medico o al supermercato? Non riesci più a sentire una parola senza ricercare sinonimi e contrari? Ti devi trattenere dal dire a voce alta la frase dell’acrostico appena senti un nome? La tua penna è bella calda e le parole stanno uscendo frizzanti dal letargo?

Adesso che hai sgranchito la penna e le idee, è il momento di creare qualcosa che potrà essere anche breve ma sicuramente più significativo dei semplici giochi linguistici. Lasciati suggestionare dalle citazioni e ispirare dai suggerimenti. Sperimenta con stili e generi diversi, e non aver paura di esprimere la tua creatività o le tue stranezze. Cosa aspetti? Scrivi!
    Viviamo in un mondo dove troppo spesso il bisogno Viviamo in un mondo dove troppo spesso il bisogno di sottomettere l’altro prevale sul desiderio di incontrarlo. L’essere umano, illuso di essere superiore, continua a esercitare la sua necessità di dominio, dimenticando il significato profondo di parole come umiltà, equità, umanità, uguaglianza. E proprio perché questi valori sono diventati rari, siamo costretti a ribadirli, a insegnarli, a difenderli.
https://www.dols.it/2025/04/30/il-valore-del-rispetto-in-un-mondo-che-ha-dimenticato-lumanita/
    Si approssima maggio Si approssima maggio
    Papa Francesco è stato raccontato al cinema da au Papa Francesco è stato raccontato al cinema da autori come Wim Wenders, Gianfranco Rosi e Daniele Luchetti, perché la sua figura ha esercitato un forte impatto non solo sulla Chiesa cattolica, ma anche sulla società laica credente e non credente e sulla politica mondiale.

https://www.dols.it/2025/04/26/chiamatemi-francesco-il-papa-della-gente/
    Oratorio Filippo Neri a Torino Oratorio Filippo  Neri  a Torino
    Da Picasso a Wothol aTorino https://abbonamentomu Da Picasso  a Wothol aTorino https://abbonamentomusei.it/mostra/forma-e-colore/
    Cherasco Cherasco
    CHERASCO PIEMONTE CHERASCO PIEMONTE
    Tra pregiudizi di genere e grande determinazione Tra pregiudizi di genere e grande determinazione

Cambiare vita, dare spazio ai propri desideri e fare quello che davvero ci piace è il sogno di molti,
ma realtà per pochi. Lo conferma l’analisi di Hays Italia in collaborazione con Serenis, il 40% degli
intervistati non è per nulla contento della propria condizione lavorativa e il 60% pensa con
regolarità a un cambio radicale della propria esistenza.

https://www.dols.it/2025/04/16/francesca-rizzo-imprenditrice-di-successo-a-bali/
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK