Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Staffetta di innovazione con FORUM PA 2020
    Donne digitali

    Staffetta di innovazione con FORUM PA 2020

    DolsBy Dols01/07/2020Updated:01/07/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    forum-pa-2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Home PA Digitale FORUM PA 2020: una Staffetta di Innovazione per chiudere i sei giorni di eventi online

    In quest’anno così diverso dagli altri, FORUM PA si tuffa per la prima volta in un’avventura tutta digitale, mettendo in calendario uno più grandi eventi online del panorama italiano. E mentre aspettiamo il tuo arrivo, caro FORUM PA, stiamo progettando un modo altrettanto nuovo per salutarti: una Staffetta di Innovazione, organizzata per sabato 11 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 13.30

    Con i suoi 100 eventi digitali, che ospiteranno più di 300 relatori in sei giorni, il FORUM PA di luglio si annuncia come una delle Manifestazioni più grandi nel panorama italiano, in questa estate così diversa dalle altre. For a smart nation non è solo il claim di quest’anno, sono le lenti con cui leggiamo la realtà che ci circonda, fatta anche di social network, innovazione digitale e ritorno alla terra in chiave tech. Lo sanno bene i più giovani collaboratori di FPA, che imparano a conoscere giorno per giorno la pubblica amministrazione italiana e le sue enormi potenzialità.

    Il palinsesto della Manifestazione è ormai pronto, e carico di personalità di rilievo nazionale e internazionale: tra queste, le Ministre dell’Innovazione Paola Pisano, della PA Fabiana Dadone, dell’Istruzione Lucia Azzolina, delle Politiche agricole Teresa Bellanova; i Ministri degli affari regionali Francesco Boccia, dell’Università Gaetano Manfredi, del Sud Giuseppe Provenzano; la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi e il sindaco di Firenze Dario Nardella; il professor Luciano Floridi dell’Università di Oxford, rappresentanti dell’OCSE e delle istituzioni europee. Per citarli e descriverli tutti non basterebbe un articolo.

    Ci siamo quindi chiesti: come valorizzare tutto il bagaglio di informazioni e spunti sull’innovazione digitale che emergeranno durante FORUM PA? Ci abbiamo pensato, e abbiamo trovato la soluzione: la Manifestazione dedicherà uno dei suoi momenti cruciali, il momento della sintesi e dell’analisi delle lezioni apprese dai cinque giorni precedenti, alla lettura critica da parte di chi si appresta a plasmare il futuro di questo Paese: i giovani. Quattro rubriche in diretta streaming, organizzate in staffetta su un unico canale digitale, per discutere dei temi più caldi e delicati della trasformazione digitale resiliente.

    Questo il programma della “Staffetta di innovazione“:

    Dalle 9.00 alle 9.30 – Il meglio di FORUM PA 2020

    Dalle 9.30 alle 10.15 – Donne, W.W.W. | All’interno delle aziende private italiane, le donne che ricoprono ruoli di management registrano ancora percentuali più basse rispetto ai posti ricoperti da uomini. Lo rivela il Gender Gap Report 2019, che evidenzia come il 68% dei ruoli dirigenziali sia occupato da uomini e solo il 32% da donne, seppur con un miglioramento nell’accesso alle posizioni di vertice (donne dirigenti dal 27% al 32% nel decennio 2008-2018).

    Dalle 10.30 alle 11.15 – Non ho l’età | Nell’era della rivoluzione digitale, la più grande sfida che ci si pone davanti è che nessuno resti indietro. Gli anziani con 75 anni e più che risiedono in Italia, sono l’11,7% del totale della popolazione. Videochiamate, condivisione delle esperienze in chiave di storytelling e navigazione facilitata di internet sono solo alcune delle iniziative già messe in campo per una massima inclusione sociale che passa dal digitale.

    Dalle 11.30 alle 12.15 – Un grande prato green | Droni per monitorare i campi, robot per la mungitura, le coltivazioni a portata di smartphone. L’Italia si conferma leader di un settore cresciuto del 22% nell’ultimo anno, permettendo agli imprenditori agricoli di produrre di più e con un minore impatto sull’ambiente. Le ragioni vanno tutte ricondotte all’aiuto della tecnologia, che grazie ai nuovi strumenti digitali ha portato l’agricoltura 4.0 al valore di 7,8 miliardi di dollari su scala mondiale nel 2020. Sotto la regia di Coldiretti è stato anche proposto un Manifesto dell’agricoltura 4.0, che permetterà di mettere in pratica queste best practice e integrerà gli strumenti in uno sviluppo continuo verso il digitale.

    Dalle ore 12.30 alle ore 13.15 – Nord Sud Ovest Tech | Le tecnologie digitali hanno portato ad una trasformazione significativa anche nel campo del turismo e della cultura rivoluzionando le imprese, i prodotti e alcune caratteristiche delle destinazioni. La digitalizzazione ha trasformato alcuni valori legati all’esperienza turistica e alle modalità di fruirne creando nuovi ecosistemi e relazioni nella gestione e nei percorsi esperienziali.

    La Staffetta di innovazione, programmata per il prossimo sabato 11 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, costituirà quindi un momento per approfondire insieme alcuni dei temi e delle testimonianze incontrate a FORUM PA 2020, con il supporto di alcuni veri innovatori che, attraverso le loro esperienze, ci aiuteranno a comprendere che possiamo davvero contribuire a costruire una smart nation, basata sulla fiducia sulle nuove leve e il rispetto dell’esperienza maturata in 30 anni di innovazione.

    La partecipazione è libera e gratuita, ma è necessario iscriversi.

     

    Forum pa innovazione staffetta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK