Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»In Puglia sta iniziando una nuova storia politica
    Donne politica

    In Puglia sta iniziando una nuova storia politica

    DolsBy Dols30/05/2020Updated:30/05/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    antonella-laricchia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Maurizio Carta nel suo saggio Futuro scrive: “Le donne che governano la nuova politica aumentata ci dimostrano che dovremmo essere tutti “più femministi”.

    È questa  la sfida della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Antonella Laricchia alla presidenza della Regione Puglia.

    Antonella Laricchia, attivista del Movimento 5 Stelle sin dall’inizio, viene da una formazione internazionale. È giovanissima quando conosce Casaleggio che ispira il suo impegno politico e decide di candidarsi in Regione diventando consigliera regionale.
    Tante le battaglie che ha portato avanti in questi anni insieme al gruppo regionale a tutela dei cittadini pugliesi: dalla difesa dell’acqua pubblica, all’abolizione dei vitalizi nel nome di una politica basata sulla trasparenza. “L’acqua è un bene comune – racconta – il cui accesso dev’essere un diritto garantito a tutti i pugliesi, scevro da regole di mercato e da speculazioni finanziarie e la cui gestione dev’essere chiara e trasparente”.

    Uno dei primi obiettivi del M5S nelle istituzioni è essere trasparenti con i cittadini, rendendoli partecipi di tutto quello che accade nei palazzi. Nel 2018 vengono resi pubblici i dati di spesa della Regione Puglia e le relative assegnazioni mediante il Bilancio Civico, una piattaforma che tutti le amministrazioni potrebbero introdurre, perché consente ai cittadini di monitorare come vengono impiegati i fondi pubblici: “Quello pugliese è il primo caso di applicazione del progetto Bilancio Civico ad un bilancio regionale, il nostro regalo ai pugliesi – dice – Vogliamo far capire come sfruttare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione al servizio della politica e della collettività”.
    Conoscere i bilanci della Regione permette a tante aziende di offrire i loro servizi in base alle esigenze dell’amministrazione e permette a tanti cittadini di conoscere come vengono impiegati i soldi pubblici, come ai giornalisti di approfondire con verifiche e indagini gli investimenti pubblici.
    Ma soprattutto la trasparenza diventa il principale strumento per combattere la corruzione.
    Antonella Laricchia, in prima linea per difendere i cittadini e denunciare sperperi e corruzione si espone e diventa famosa per la denuncia di sprechi di denaro pubblico nella nuova sede del Consiglio Regionale pugliese, scongiurando un possibile danno erariale quantificato in circa 600mila euro dalla Corte dei Conti. È lo scandalo delle “plafoniere d’oro” che ha investito i governi regionali di destra e sinistra.

    Qui la vediamo ospite sul caso da Giletti

    Sempre grazie ad Antonella, la Regione Puglia ha risparmiato 500mila euro con le sue richieste di approfondimenti, infatti, è stato fermato il pagamento di debiti fuori bilancio ad avvocati esterni per incarichi conferiti dalla Regione senza preventivo o adeguato impegno di spesa. Si tratta di provvedimenti che senza la sua tenacia e il suo studio accurato sarebbero stati approvati e avrebbero fatto spendere alla Regione fino a 250mila euro per parcelle destinate a uno stesso avvocato. Da questi approfondimenti è nata un’indagine interna all’Avvocatura regionale e un’inchiesta della Procura di Bari.
    In questi giorni si è spesa in prima persona per sostenere le popolazioni nella emergenza sanitaria Coronavirus e insieme ai colleghi consiglieri ha destinato 160.000€ provenienti dal taglio dei loro stipendi per l’acquisto di mascherine e kit di dispositivi di protezione individuale per i medici del territorio. Insieme alle associazioni di volontariato e all’associazione Open Puglia ha realizzato una mappa della solidarietà in cui si vede come sia avvenuta la distribuzione dei kit su tutto il territorio regionale e permette di conoscere le numerose iniziative di volontariato in corso.

    L’acquisto dei dispositivi di protezione individuale è stata la terza donazione fatta in cinque anni grazie alle restituzioni di Antonella e del gruppo regionale. Con la prima sono stati donati 132.790€ alla sanità pugliese e ai giovani pazienti per acquistare sale cinema, macchinari e attrezzature che oggi si trovano nei reparti di Pediatria di ospedali e strutture sanitarie pugliesi. La seconda restituzione è stata destinata ad un altro settore fondamentale: la scuola. Con il progetto “FacciamoScuola” in Puglia sono stati messi a disposizione 257.614,40€, con cui è stato possibile finanziare 26 progetti proposti da altrettante scuole pugliesi.

    Maurizio Carta nel suo saggio Futuro scrive: “Le donne che governano la nuova politica aumentata ci dimostrano che dovremmo essere tutti “più femministi”, coltivando un pensiero più complesso, generativo, sensibile, giusto, capace di farci comprendere meglio il diverso presente e quindi di guidarci con maggiore sicurezza verso un futuro migliore. Nel diverso presente della politica aumentata serve una nuova generazione di donne che si impegnino per interpretare e guidare la società discutendo di democrazia, attivismo, giustizia sociale, economia e leadership femminile e assumano sempre maggiori responsabilità apicali”.
    Il volto nobile della politica in Puglia esiste e si chiama Antonella. Ora la sfida più grande è che le donne pugliesi la sostengano.

    antonella laricchia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK